|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
La Società Del Pum di nicola.milani commento di Muad'Dib |
|
Complimenti nicola.milani, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 19 al 25 novembre 2012 della sezione ”Reportage e Portfolio”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
| |  |
| |  |
| |  |
La Società Del Pum di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Grazie Valerio, Sisto, Federico, Claudio e Francesco.
FdiFederico ha scritto: | Se ti capita vai al museo dei trombini di San Bortolo, val d'illasi. Vicino ad una chiesetta. E' un bel sito per fotografare e completa questo tuo lavoro. Se non ricordo male la tradizione è ereditata dal periodo di dominio austrungarico. Credo che si leghi alla valle d'Illasi perchè si produceva la selce e le pietre focaie per tutto l'esercito. Finiva nei fucili a polvere di tirolo e di tutta Europa, insomma.
Hai colto bei momenti, peccato per il poco pubblico |
Grazie mille del suggerimento.
Purtroppo non era una gran giornata, ad un certo punto pioveva... Poi, ad esser sincero, ho volutamente escluso le persone che assistevano: forse per la prossima volta penso qualcosa di diverso...
Un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
La Società Del Pum di nicola.milani commento di FdiFederico |
|
Se ti capita vai al museo dei trombini di San Bortolo, val d'illasi. Vicino ad una chiesetta. E' un bel sito per fotografare e completa questo tuo lavoro. Se non ricordo male la tradizione è ereditata dal periodo di dominio austrungarico. Credo che si leghi alla valle d'Illasi perchè si produceva la selce e le pietre focaie per tutto l'esercito. Finiva nei fucili a polvere di tirolo e di tutta Europa, insomma.
Hai colto bei momenti, peccato per il poco pubblico |
| |  |
La Società Del Pum di nicola.milani commento di Sisto Perina |
|
Bravo...
semplice ma piacevole...
una documentazione che, foto dopo foto, narra di un rito e delle persone che lo rinnovano nel tempo, attraverso dettagli di queste bocche da fuoco, ritratti dei partecipanti e fotogrammi dell'azione pre e durante gli spari...
Una fluida lettura
ciaoo |
| |  |
| |  |
La Società Del Pum di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
L'uso di sparare colpi a salve durante feste e ricorrenze popolari è molto diffuso. Nella Lessinia è comune l'uso di particolari fucili, i "pistoni", e forse da quelle colline, qualche mio compaesano importò l'usanza. Dalle mie parti chiamati "trombini", venivano utilizzati, a quanto pare almeno dalla fine del 1800, per accompagnare, con forti botti, la tradizionale processione in occasione della festa della "Madonna della Salute", a Valsanzibio di Galzignano Terme, sui Colli Euganei, il 21 novembre.
L'usanza scomparve qualche decina di anni fa, forse per problemi tecnici nel reperire la polvere e il materiale, forse per i cambiamenti economici e sociali: "La Società del Pum", che raccoglieva i baldi giovani che "sparavano" per orgoglio e desiderio di mostrare la propria abilità, si sciolse.
Complice la visita del gruppo di pistonieri di Badia Calavena, da un po' di tempo "La Società del Pum" si è ricostituita: statuto, divise, polvere e trombini, ha ricominciato a sparare.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Imitando Pose di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Grazie dei commenti.
.f. ha scritto: | Bello Bello!
piacerebbe anche a me lanciarmi con questo genere di scatti.
Mi diresti che attrezzatura hai usato? |
Ho usato una D300 e un Nikon 24-70, ma potrebbe essere stata fatta con altre macchine e altri obiettivi...
Ciao a tutti. |
| |  |
Imitando Pose di nicola.milani commento di .f. |
|
Bello Bello!
piacerebbe anche a me lanciarmi con questo genere di scatti.
Mi diresti che attrezzatura hai usato? |
| |  |
| |  |
Imitando Pose di nicola.milani commento di Pio Baistrocchi |
|
Una cattura perfetta,grande tempismo nel congelare le pose quasi sovrapponibili dei due cani.
Fan coppia dal lato opposto le scarpe con il loro richiamo di bianchi e neri.
Un tutto a fuoco dove prospettiva e punto di ripresa portano a una sensibile profondità.
Mi sembra un'ottima street,pulita ed essenziale,diretta e simpatica,come pure ben equilibrato risulta il bn,ma ti diranno meglio gli esperti di sezione.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Saline di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni nicola.milani , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Settembre 2012.  |
Son contento... . Grazie. |
| | br> |