Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
Grazie a tutti!
Il formato l'ho scelto per rendere più l'idea degli spazi...e x le ombre non mi sono posto il problema xche le vedo come "decorazioni", il tempo si stava appena riaprendo.
Trovo che la nuvola attorno alla cima dia qualcosa in più all'immagine...magari un po' meno cartolina IMHO
lupin-3 ha scritto: | sembra finta sul mio monitor ..l'hai esasperata  |
Esasperata?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di FotoFaz |
|
claudiom ha scritto: | Mi spiace dover ribadire ancora una volta le solite cose (che basterebbe guardare per capire).
Il passaggio al b/n non conserva affatto gli stessi valori tonali.
Ciò è rassicurante per i fotografi b/n chimici.
Ciao Riccardo! |
Claudio sei sicuro di aver postato nel 3D giusto?
La foto è molto bella. Concordo che le ombre siano un po' scurette, e mi spiace che le nuvole coprano la vetta (ma non si può certo soffiarle via )
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di Riccardo Svizzero |
|
claudiom ha scritto: | Mi spiace dover ribadire ancora una volta le solite cose (che basterebbe guardare per capire).
Il passaggio al b/n non conserva affatto gli stessi valori tonali.
Ciò è rassicurante per i fotografi b/n chimici.
Ciao Riccardo! |
Quindi meglio a colori? Se non ho capito male...  |
|
|
 |
Bunsen Peak, North Yellowstone di Riccardo Svizzero commento di claudiom |
|
Mi spiace dover ribadire ancora una volta le solite cose (che basterebbe guardare per capire).
Il passaggio al b/n non conserva affatto gli stessi valori tonali.
Ciò è rassicurante per i fotografi b/n chimici.
Ciao Riccardo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>