x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vfdesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 90, 91, 92 ... 96, 97, 98  Successivo
Commenti
Tiziana 10
Tiziana 10 di SimonePG commento di vfdesign

Dunque l'intento è senza ombra di dubbio positivo, così come è da apprezzare la disponibilità della modella. A livello di resa cromatica direi che non c'è nulla da segnalare. Tuttavia, penso che la centralità del soggetto a livello compositivo, e la poca visibilità del viso, a nascondere comunque un'espressione, seppur apparentemente timida, possano penalizzare un po' il risultato d'insieme.



Cesoia ha scritto:
Ok!


Ciao


p.s.: nulla di personale, ma a volte mi chiedo a cosa possa servire un commento costituito dalla sola emoticon, e ce ne sono a quintali quì nel forum, purtroppo. Rolling Eyes
combo
combo di antonella cascino commento di vfdesign

Scatti che potrebbero reggere il confronto in maniera totalmente autonoma, ma che così accoppiati rafforzano l'intento "dinamico" della scena. Unico neo, è quel piccolo pasticcio, vedi sbavatura a cavallo tra il primo ed il secondo frame, in prossimità della linea d'orizzonte, e per mero gusto personale, la "linea nera di contrasto" che percorre un po' tutti i contorni del viso, a sinistra (ma sono meri dettagli).
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di vfdesign

Nique ha scritto:
Caro Vincenzo, mi piace la passione con cui ha postprodotto questo mio scatto, credo sia dovuto anche alla vicinanza che questo luogo (Monte S.Angelo) con la tua città! Smile

Mi piace come hai interpretato questo b/n in modo così marcato e deciso, "incattivito" (passami il termine) ancor di più da una vignettatura molto invasiva. Ok!
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso invece è la cornice che ripropone un pezzo della foto stessa... Non so, non è il mio stile per cui sicuramente parto prevenuto verso questo tipo di elaborazioni.
Molto buona sarebbe l'idea della firma calligrafica in tinta con la cornicetta interna.

Grazie per il tempo che hai dedicato al mio scatto! Ok!


Ciao, sono contento che ti sia piaciuta la mia interpretazione molto vicina al "dark", in effetti è un b/n estremizzato anche dalla stessa vignettatura, quasi a nascondere i limiti dell'immagine, smorzandone i tagli, in modo da lasciare comunque intendere la realtà di quei posti, maggiormente in questi periodi dell'anno (un po' meno frequentati del solito), ma anche libera interpretazione al lettore nel percorrere i vicoli caratteristici dei paesini del gargano... la cornice, come ben dici, invece, ripropone, come ti scrivevo precedentemente, la stessa immagine centrale, leggermente ingrandita in un livello sottostante, ma son gusti. In riferimento all'eventuale texture, che tanto richiamerebbe un po' anche l'idea di sospensione nel tempo di quei posti, o comunque dei materiali che caratterizzano le location, se non vuoi perder tempo, riutilizzare un tuo stesso scatto, o una sovrapposizione di scatti con dovuti ritocchi in photoshop, potresti cercare qualcosa nel web, c'è solo l'imbarazzo alla scelta, come ad esempio in questa pagina, trovata per caso da una semplice ricerca in google (ne trovi a centinaia di link simili):
http://webdesignledger.com/freebies/best-grunge-textures-and-photoshop-brushes-all-in-one-place (soffermandoti alle prime immagini, quindi ai primi link, hai la possibilità di sbarcare il lunario in tanti altri siti web dove potrai scaricare del buon materiale, anche se, quando capita, preferisco realizzarle da me, anche per pura soddisfazione, oltre che a gusto, creatività ed inventiva puramente originale e personale, relazionata alle reali esigenze del lavoro per la quale dev'essere utilizzata), http://texurestockbyhjs.deviantart.com/art/Grunge-Background-Textures-104711548 (o sbirciando nello stesso deviantart, che reputo un ottimo contenuto di risorse per tutti i gusti)

p.s.: la passione e l'impegno nel commento, nel consiglio fotografico, e nella riproposizione di quanto pubblicato, da sempre, nasce dalla stessa e per la stessa identica passione di fotografare e digitalizzare, e non dalla vicinanza di Monte Sant'Angelo rispetto alla mia attuale localizzione geografica, ancor più vicina al mio luogo di nascita (San Giovanni Rotondo), tant'è che di primo acchito avevo immaginato ad una delle ormai blasonatissime location abruzzesi, tipo come nell'ultimo film con George Clooney: "The American" (dove, tra l'altro, il personaggio Jack fingeva di essere un fotografo americano di paesaggi ed architetture), anche se il mare all'orizzonte non poteva che ricollegarmi subito alla Puglia (pur essendoci altre realtà, ovvio)... ma "indagando" nel tuo blog, vedo che anche tu sei "ex" foggiano, quindi si può dire che parliamo quasi la stessa lingua Wink

Grazie a te per il positivo riscontro.

Vincenzo
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di vfdesign

Nique ha scritto:
Vfdesign, mi farebbe molto piacere vedere la tua elaborazione. Ho provato anch'io il b/n ma mi dispoloacev troppo perdere l'azzurro del mare sullo sfondo, per cui mi sono limitato alla desaturazione parziale. Sono di vedere la tua texture. Wink


Così provando qualcosina al volo senza grosse pretese, roba da pochi minuti, se il mio monitor non mi inganna, e con il tuo consenso, ho provato questa versione, a cui aggiungerei una texture grounge (graffi, macchie e pieghe per intenderci, anche se non in grande scala), o da riproporre così, "liscia", ma ripartendo dallo scatto originale. Al b/n ci vedrei bene l'alternativa della desaturazione dei colori, magari mantenendoli al massimo al 30-40% della loro intensità attuale di cui sopra. Potresti aggiungere una firma calligrafica inclinata in angolo in basso a destra, ed uniformarla eventualmente ad un colore che scegli per il filino della cornice interna, ad esempio. Solo un pallido tentativo di postproduzione delle probabili riproposizioni della stessa immagine di partenza... spero che la mia umile interpretazione possa esserti utile per trovare nuovi spunti Wink
Vincenzo
Borgo antico
Borgo antico di Nique commento di vfdesign

I colori sono senza ombra di dubbio caratteristici in questo interessante scorcio di borgo antico, ma immaginerei una resa nettamente migliore in un bel b/n, sepia, o desaturazione, arricchita da texture grounge, con una decisa ma non invadente vignettatura ai bordi, passepartout semitrasparente con riproposizione della stessa immagine di fondo, leggermente ingrandita, ma sarebbe appunto tutt'altra immagine, che magari non incontra i tuoi gusti nè i tuoi intenti iniziali.

p.s.: forse un po' troppo massiva la maschera di contrasto, a meno che non siano partiti i miei occhi a fine giornata lavorativa Mah
smile
smile di antonella cascino commento di vfdesign

Anche se leggo una lieve dominante gialla, mi piace molto come bellezza ed espressività della modella. Di sicuro interesse anche il taglio scelto. In gamba.
caplèt a mòdna
caplèt a mòdna di algola commento di vfdesign

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=355254

p.s.: scusami Ueda, pare sia lo stesso contenuto, me ne sono accorto soltanto ora del tuo messaggio Wink
l'importanza della rosa
l'importanza della rosa di pippopluto commento di vfdesign

Sai cosa mi dispiace più di tutto? il pollice appena visibile, in basso, ed in second'ordine la spalla radente al bordo, a sinistra. Posa, desaturazione e composizione, invece, non sono male affatto. Appena visibile ma non eccessivamente fastidiosa l'ombra sul fondale, in basso a destra, e lungo il bordo a sinistra, così come i "graffi" sulla parte centrale, da spalla in su. In ogni caso, continua a sperimentare, vedo che "il materiale" non ti manca, anche se, leggo solo ora, sono scatti portati a casa da una fiera... Ciao
L'anello
L'anello di numafly commento di vfdesign

Onestamente avrei chiuso come inquadratura, decisamente più su bouquet e anello, più che allargarsi per smorzare il viso della sposa con un taglio alquanto audace e molto poco ortodosso. La dominante rossastra sull'anello forse non rispecchia a pieno il colore originale, che immagino sia oro giallo.
M.Vento
M.Vento di gears commento di vfdesign

Non mi convince il taglio, in basso. L'avrei vista melgio con un taglio quadrato, o appena fin sotto al seno, mantenendo la parte alta dell'attuale foto.
Debora
Debora di lele_petrigliano commento di vfdesign

ziottolo ha scritto:
lele_petrigliano io non giudico i tuoi scatti, ma l'esempio proposto dal buon vfdesign è molto stimolante ed impegnativo; ho apprezzato le tue foto su flickr, che non hai postato in galleria su photo4u. Sul forum si discute, si hanno ovviamente delle opinioni diverse, ma anche dei gusti uguali ( le foto di Maxu). E' chiaro che io faccio riferimento alle mie capacità fotografiche, e la foto di Maxu non saprei farla, ma sarei contento se tu, traendo spunto da quanto proposto da vfdesign, riuscissi a contraddire quanto scritto da me precedentemente, offrendoci la visione di una foto valida come quella di Maxu. Buone foto, saluti, Salvatore.


quoto in pieno Wink
p.s.: nulla di personale "contro" lele_petrigliano ovviamente, si è quì per discutere di fotografia...
Ratto delle Sabine
Ratto delle Sabine di Lorenzo Baldoni commento di vfdesign

Mi piace come composizione e taglio, grande resa fotografica, ed ottima luce colta. L'unica cosa che mi dispiace, è la non perfetta orizzontalità del basamento (è una mera fissazione personale - deformazione professionale).

Ciao Vincenzo
Debora
Debora di lele_petrigliano commento di vfdesign

ziottolo ha scritto:
...Caro vfdesign, è come proporgli di eseguire un triplo salto mortale carpiato, rovesciato e..bendato. Saluti.



eehhehe, dai su, è "solo" un esempio che avevo a portata di click, non me ne volere Ciao

p.s.: tanto di cappello all'amico MaXu.
Fluido solido
Fluido solido di gemini9 commento di vfdesign

Fludità di una pseudo medusa, contrapposta al solido basamento che ospita l'evoluzione liquida. Interessante il perdersi nel buio del fondo, e la leggibilità dei dettagli, grazie anche alla gestione ottimale della luce. Peccato per il leggero taglio superiore, ma resta una mera opinione personale. Forse è la migliore della serie, fin ora.

p.s.: sarei curioso di capire come l'hai realizzata, anche se immagino sia del liquido (o inchiostro) colorato, all'interno di un acquario o generico recipiente in vetro Ciao
Gabry 3
Gabry 3 di dinko commento di vfdesign

Non condivido al 100% la sovrapposizione visiva delle sterpaglie sul viso della modella, quindi l'avrei fatta spostare leggermente a sinistra, ma son gusti. Mi piace come posa ed espressività colta. Non male come ambientazione e b/n.
Debora
Debora di lele_petrigliano commento di vfdesign

Un altro piccolo consiglio, rivedendola nuovamente, dato il comune manifestare delle perplessità d'orizzonte, sarebbe un nuovo taglio evitando la parte alta dello scatto, o se proprio vuoi appuntarlo ed adottarlo dalle prossime sessioni, cerca di inquadrare dall'alto, mirando verso il basso, o avvicinandoti alla modella, così da ottenere più concentrazione su quest'ultima. Mi permetto, in scioltezza e con il massimo del fair play, di allegarti un link ad uno scatto simile, anche se con intento realizzativo abbastanza differente, pubblicato da Massimiliano Uccelletti, alias MaXu:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=315955&start=40

Saluti, Vincenzo
Gabry 2
Gabry 2 di dinko commento di vfdesign

Molto naturale e spontanea l'espressione in viso, mi piace... mi convince poco, invece, l'inclinazione del muretto d'appoggio del soggetto, ed il taglio in prossimità del ginocchio e dei capelli. Bella luce colta. Non condivido la grafica della cornice, ma resta qualcosa di meramente soggettivo.
Bricks & Windows
Bricks & Windows di AlexKC commento di vfdesign

L'effetto prospettico, il cadenzato ripetersi di elementi geometrici, e l'idea di simmetria, poi smentita da alcuni piccoli particolari, sono elementi di sicuro impatto... mi piace anche il viraggio, ci avrei visto bene un passepartout bianco con un filino blu all'interno, a contornare la foto. In gamba.
Foto di modella completa di tutto.
Foto di modella completa di tutto. di sdomenico commento di vfdesign

Amo i piedi nudi in queste pose, ma il contesto scenico mi suggerisce una bella scarpa alta (ma lo sai bene Domenico, son gusti).
Ben resa, ma a titolo di curiosità personale, perchè proprio avanti a quel cancello e non subito a sinistra sfruttando ugualmente le ombre? poco spazio d'azione? elementi di disturbo? Mmmmm

p.s.: questo titolo potevi risparmiartelo dai Smile
Come si accarezzano - Atto primo Scena seconda
Come si accarezzano - Atto primo Scena seconda di sdomenico commento di vfdesign

Questa mi piace più dell'altra, anche se trovo il taglio strettamente congruo all'intento fotografico e modaiolo d'insieme, ma di certo non comodo per una più "accademica" visione, ma quì non siamo a scuola, nè tantomeno in accademia, così come forse sarei la persona meno adatta per parlar di questo, quindi gusti o "canoni" a parte, mi piace davvero tanto questo scatto, forse per via della luce, della dolce posa della modella, accarezzata ed oserei dire quasi scolpita dal mare, o per l'accostamento cromatico e geometrico acqua-vestiario che mi proietta visivamente in una ipotetica doppia pagina di rivista di moda, ed olfattivamente al fresco ed acre odore di stampa (ormai è quasi impossibile riparlare di mare, almeno per quest'anno).
Molto ben realizzata quindi, ed i miei più vivi complimenti anche alla modella, che si è prestata alle tue attente realizzazioni.

Saluti, Vincenzo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 90, 91, 92 ... 96, 97, 98  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi