Commenti |
---|
 |
sucameli di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
randagino ha scritto: | Un'inquadratura molto poco convenzionale, così fortemente decentrata.
È una scelta, ma non so, mi sembra un po' troppo, perché qui lo spazio negativo non esalta il soggetto, si limita a marginarlo...  | Ciao randagino, grazie per l'intervento. Nella mia ignoranza credevo che quello spazio vuoto esaltasse il soggetto; ne avrei dovuto tagliare una parte (non potevo riprendere maggiormente il soggetto perché sarebbe stato "confusionario") |
|
|
 |
sucameli di Rinaldo Cannata commento di fmongili |
|
La resa ottenuta ha un suo perché! per quanto riguarda la composizione, c'è tanto spazio vuoto oltre il fiore che non aggiunge nulla allo scatto, e nel soggetto il fuoco è caduto sulle foglie, sicuramente uno scatto da rivedere!
a presto  |
|
|
 |
sucameli di Rinaldo Cannata commento di randagino |
|
Un'inquadratura molto poco convenzionale, così fortemente decentrata.
È una scelta, ma non so, mi sembra un po' troppo, perché qui lo spazio negativo non esalta il soggetto, si limita a marginarlo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
foglia fiorita di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Leggermente sottoesposta e con il fuoco che mi pare cada più sulle trame della foglia anziché sul fiore. Ciao 🤗 |
Quoto
Forse a f/8 avresti reso ancor più presente lo sfondo, va bene anche f/4 ma andava curata meglio la maf selettiva.
 |
|
|
 |
foglia fiorita di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Leggermente sottoesposta e con il fuoco che mi pare cada più sulle trame della foglia anziché sul fiore. Ciao 🤗 | Grazie Flavia, effettivamente avrei dovuto chiudere di più, a 8 ad esempio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
attimo giallo di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Mausan ha scritto: | La roccia a sx è più nitida del soggetto, avrei preferito il fuoco deciso sui pistilli.
 | Grazie per il consiglio, Mauro. Posso capire che sfugga al controllo subito dopo lo scatto a causa delle ridotte dimensioni dello schermo della fotocamera, ma a quello successivo, su un monitor da 24 pollici specifico per la fotografia, è decisamente meno giustificabile |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
margherita d'india di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
Beh la luce di mezzogiorno sarebbe proprio da evitare, troppo dura, giusta sarebbe di prima mattina e tardo pomeriggio, anche per i colori più caldi che può regalare. |
|
|
 |
margherita d'india di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Mausan ha scritto: | Vedi, quando si è costretti ad alzare gli iso per non perdere lo scatto ok, ma come in questo caso dove il soggetto è fermo li e non scappa, un buon treppiedi e le impostazioni adeguate garantivano una qualità superiore. non è questione di fotocamera di di impostazioni giuste per ogni situazione.
 | Grazie per il suggerimento. Purtroppo ancora non ho l'occhio del fotografo (semmai l'avrò), quindi queste sottigliezze sulla qualità non riesco a notarle, giacché mi sembrava uno scatto buono (ecco la necessità di un confronto con gente più preparata e probabilmente più appassionata). Considerando che il mio obiettivo è stabilizzato, se avessi scattato a mano libera in pieno sole (intorno a mezzogiorno), sicuramente non mi sarei fatto... "bacchettare" 😀 |
|
|
 |
margherita d'india di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
Vedi, quando si è costretti ad alzare gli iso per non perdere lo scatto ok, ma come in questo caso dove il soggetto è fermo li e non scappa, un buon treppiedi e le impostazioni adeguate garantivano una qualità superiore. non è questione di fotocamera di di impostazioni giuste per ogni situazione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
margherita d'india di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Mausan ha scritto: | Ti rispondo con una domanda...
Perchè 4000 iso?
Hai scattato a mano libera? | Sì, c'era poca luce. Eppure il treppiede ce l'ho. È che preferisco avere un contatto con la macchina fotografica più diretto. Si percepisce il rumore digitale? Mi dispiacerebbe, anche perché ho cambiato fotocamera, passando a una full-frame, proprio perché credevo fosse più efficace ad alti ISO... |
|
|
 |
margherita d'india di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
Rinaldo Cannata ha scritto: | La mia domanda nasce solo dal desiderio di migliorarmi (motivo per cui mi sono iscritto oltre che per il piacere di condividere una passione): cosa avresti fatto per renderla più incisiva? |
Ti rispondo con una domanda...
Perchè 4000 iso?
Hai scattato a mano libera? |
|
|
br>