Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tibetan bridge di Ferrara.Carlo commento di DamianoPignatti |
|
riesci sempre ad alzre l'asticella, mantenendo fede al personaggio ed all'estetica. so che tieni fede al filone in bn, ma sono certo che riusciresti a fare ottimi lavori anche con la ricerca cromatica... |
|
|
 |
Magritte's secret di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo |
|
Grazie a tutti! Come ogni buon surrealista leggevo di Magritte. Come non rimanerne affascinato? Ed anche sorpreso per l’affinità di pensiero.
Abituato a saltare, ho introdotto una variante di postura. Il lancio dal muretto ha comunque inciso sulla sciatica . Le mani in tasca... due “cose” in meno da controllare in fase di caduta e in una c’è il telecomando
Grazie ancora a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Other possibilities di Ferrara.Carlo commento di Bruno Tortarolo |
|
Ferrara.Carlo ha scritto: | Grazie!!! Spinto e sospinto dal grande Rodney Smith, mi butto ad analizzare quel momento di sospensione che esiste nel momento in cui si compie una scelta. Ci sarò riuscito? Si? No? Ecco un momento di sospensione.
Caro Bruno, ricordo piacevolmente!!! Solo che a legger 2009 mi vien da pensare che son già passati 11 anni..... porca vacca!!!!!
....e si, come sottolinea Bruno con un sorriso, possiamo definirle cabine... per l'eternità  |
Deformazione professionale...  |
|
|
br>