Commenti |
---|
 |
Lanzarote e Fuerteventura di Barbossa commento di Anna Marogna |
|
Non sono i Caraibi ma hai condotto il vascello con perizia Barbossa...
Un piacevolissimo reportage di viaggio in cui proporre soluzioni diverse credo sia funzionale al racconto. Si! La 6 decisamente top come pure la 7 e 8 che parlano del vento, ma a me quel mare “solitario” e ruggente piace molto.
Complimenti e buona Pasqua
Anna |
|
|
 |
Lanzarote e Fuerteventura di Barbossa commento di Bruno Tortarolo |
|
Ciao pirata, io non trovo troppo disdicevole aver mescolato le carte, forse solo per il bianconero ma il formato in un reportage ci può stare benissimo.
Reportage, infatti non Portfolio che invece richiede un rigore maggiore in fatto di omogeneità, sia cromatica che di formato.
Le foto mi piacciono molto, anche senza la moto (forse ne bastava una) ma capisco 'l'orgoglio' del biker, la 6 è superlativa e con il soggetto più a sinistra perfetta, molto anche la 4 e la 14.
Bel lavoro e ovviamente bellissimo posto per quanto selvaggio, ma il bello è proprio lì, una emozione che ho provato solo in Scozia.
Una buona domenica |
|
|
 |
Lanzarote e Fuerteventura di Barbossa commento di Tropico |
|
Ora i puristi ti crocifiggeranno in quanto non solo hai usato formati diversi ma pure bn e colore nello stesso reportage.
La 3 e la 6 sono quelle che preferisco.  |
|
|
 |
Lanzarote e Fuerteventura di Barbossa commento di Barbossa |
|
Vorrei condividere con voi un viaggio fatto a Lanzarote e Fuerteventura in moto, per chi volesse approfondire lascio il link per il racconto di viaggio:
https://www.giviexplorer.it/travel/lanzarote-e-fuerteventura-lincontro-con-due-divinita/
Spero piaccia. |
|
|
 |
|
|
 |
Senza porte né finestre di Barbossa commento di batstef |
|
Anche senza tetto! Un antipasto piacevole ma mancano le altre portate C'erano tanti oggetti interessanti accatastati che meritavano di essere valorizzati.
Mi piacciono atmosfera e BN  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tuscania di Barbossa commento di Mausan |
|
oltre quanto già evidenziato da chi mi ha preceduto, a mio avviso, la porzione di muro a dx in primo piano , impatta molto,...una location che suggerisce di riprovarci e riprovarci, scovando magari anche altri pdr interessanti.
ciao, Mauro  |
|
|
 |
Senza porte né finestre di Barbossa commento di Antonio Mercadante |
|
Hai presentato 4 validi scatti con un punto di ripresa ampio, avresti potuto intervallarli con foto di dettaglio per esempio, per meglio calarci nell' ambientazione. Anche io ritengo che 4 sono pochine. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza porte né finestre di Barbossa commento di essedi |
|
Le vecchie cose messe al riparo nell'unico locale coperto anche se privo di infissi.Su tutto la polvere stende un velo pietoso come ultima protezione di questi oggetti un tempo parte della vita degli abitanti della casa.Immagini malinconiche,ben realizzate in ottimo bn.  |
|
|
 |
Senza porte né finestre di Barbossa commento di nerofumo |
|
proprio minimal. Solo 4 foto. non si fa a tempo a iniziare che hai già finito. Certo, ci sono molti reportage che risplendono di luce propria con solo 4 foto ma si contano sulle dita di una mano. Da questo tuo posso solo rimarcare l'aderenza del titolo alle foto oltre che una buona nitidezza e un altrettanto buono bianconero. |
|
|
 |
|
|
 |
Un classico panorama italiano di Barbossa commento di Barbossa |
|
Laki85 ha scritto: | Oltre alle osservazioni sul BN, secondo me qui c'è troppa carne al fuoco: le due torri sono abbastanza distanti l'una dall'altra e lo specchio d'acqua è un elemento che secondo me penalizza invece di migliorare. Forse può valer la pena di isolare una delle due torri, con tanto di boschi e cielo, decentrando opportunamente su un terzo.
Un saluto  |
La distanza delle torri è notevole, anche io avevo pensato di isolarla una, ma mi sembrava poi troppo debole il messagio.
Grazie del commento! |
|
|
 |
Un classico panorama italiano di Barbossa commento di Barbossa |
|
Laki85 ha scritto: | Oltre alle osservazioni sul BN, secondo me qui c'è troppa carne al fuoco: le due torri sono abbastanza distanti l'una dall'altra e lo specchio d'acqua è un elemento che secondo me penalizza invece di migliorare. Forse può valer la pena di isolare una delle due torri, con tanto di boschi e cielo, decentrando opportunamente su un terzo.
Un saluto  |
La distanza delle torri è notevole, anche io avevo pensato di isolarla una, ma mi sembrava poi troppo debole il messagio.
Grazie del commento! |
|
|
 |
Un classico panorama italiano di Barbossa commento di Laki85 |
|
Oltre alle osservazioni sul BN, secondo me qui c'è troppa carne al fuoco: le due torri sono abbastanza distanti l'una dall'altra e lo specchio d'acqua è un elemento che secondo me penalizza invece di migliorare. Forse può valer la pena di isolare una delle due torri, con tanto di boschi e cielo, decentrando opportunamente su un terzo.
Un saluto  |
|
|
 |
Un classico panorama italiano di Barbossa commento di Barbossa |
|
essedi ha scritto: | Non comprendo bene la funzione di queste "torri" ma certo non giovano al paesaggio.Buono il bn in particolare sul cielo.Un filtro verde avrebbe forse schiarito un po' il fogliame.  |
Sono torri facenti parte una ex miniera. Come accennato prima volevo proprio che l’attenzione andasse sulle torri.
Grazie del commento. |
|
|
 |
Un classico panorama italiano di Barbossa commento di essedi |
|
Non comprendo bene la funzione di queste "torri" ma certo non giovano al paesaggio.Buono il bn in particolare sul cielo.Un filtro verde avrebbe forse schiarito un po' il fogliame.  |
|
|
br>