Commenti |
---|
 |
La gatta di Lightraw commento di Clara Ravaglia |
|
Magari non da manuale, ma proprio simpatico questo scatto. Nonostante la abbondanza di contrasti di luce e di alternanza di ombre con le parti colpite dal sole, la scena è comunque ben leggibile ed esposta. La gatta ci prova a mimetizzarsi con il contesto, ma non ha successo ... eheh e noi ammiriamo la sua evoluzione sorniona quasi a pancia in sù. Hai un feeling con i felini speciale!
Ciao
Clara
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Lightraw commento di Lightraw |
|
Grazie Paolo per il passaggio, aiutami a capire, anche tu vedi il cipresso decentrato, in cosa doveva essere meglio composta ?  |
|
|
 |
st di Lightraw commento di Lightraw |
|
Grazie anche a te dei commenti sempre garbati Paolo, la staccionata l'ho lasciata come punto di forza.  |
|
|
 |
st di Lightraw commento di gps73 |
|
Hai esposto bene, usando parametri corretti e coerenti alla scena.
Ombre e luci ne escono quindi ben leggibili.
Il contenuto meritava maggiore rigore compositivo. |
|
|
 |
st di Lightraw commento di gps73 |
|
Concordo con quanto suggerito da Sergio.
Del resto il formato panoramico prende il nome proprio da questo tipo di contenuti..
Il formato quadrato, a volte, è più "grafico" passami questo termine che vuol dire tutto e niente buttato qui.
La ringhiera in basso personalmente l'avrei esclusa del tutto. |
|
|
 |
La gatta di Lightraw commento di maxval1820 |
|
Le condizioni di luce non erano sicuramente favorevoli ed il lastricato bianco non ti ha certo reso più agevole il compito. Noto poca nitidezza nella zona del musetto. |
|
|
 |
La gatta di Lightraw commento di Mausan |
|
una condizione di luce non proprio favorevole...buona la maf, mentre per la composizione sicuramente da decentrare a dx, salvaguardando però, visto che c'è, l'ombra della testa sul lastricato
ciao, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
La gatta di Lightraw commento di TinaEffe |
|
Chissà da cosa è stata attratta per sollevare la testolina, qualcosa era sull'albero che in parte le fa ombra.
La parte alta della zampa ha perso dettaglio sul pelo, che è bianco, per via della forte luce ma in compenso l'occhio è ben esposto per via del colore giallo. E proprio partendo da quell'occhio che vedo troppo centrale avrei optato per un taglio più ristretto sempre in formato orizzontale di modo che il musetto vada a cadere nel punto forte.
Curioso è il pelo della gatta che riprende la colorazione della pavimentazione.
Tina |
|
|
 |
|
|
 |
st di Lightraw commento di Lightraw |
|
Grazie anche a voi per il passaggio e i commenti, daniele e claudio, questa è la prima foto che pubblico fatta con la mirrorless. Andrea  |
|
|
 |
st di Lightraw commento di 1962 |
|
A me piace cosi' com'e'
Centrale la linea del muro, centrale l'albero
 |
|
|
 |
st di Lightraw commento di Daniele63 |
|
Mi piace.
Forse avrei dato un filo meno di spazio al muro.
Hai scelto la posizione centrale per l'albero ... e sia. |
|
|
 |
|
|
 |
st di Lightraw commento di -Max- |
|
Al limite del minimale in cui è dato il compito a poche forme dare volume e forme al frame con un gioco di linee rette e curve. Bella luce e cromie.
Forse avrei decentrato un poco l'albero a destra lasciando che anche il cielo azzurro con quegli accenni di nuvole contribuisse ad avere un suo spazio compositivo  |
|
|
 |
|
|
 |
st di Lightraw commento di Lightraw |
|
Grazie del passaggio e dei consigli Sergio, in effetti un ripresa un più ampia avrebbe migliorato lo scatto, per quanto riguarda la saturazione, è di poco superiore al reale, i prati svizzeri sermbrano dipinti. Andrea  |
|
|
 |
st di Lightraw commento di essedi |
|
Buona composizione nel formato quadrato anche se la bellezza del paesaggio ci farebbe desiderare una inquadratura più ampia.Come gusto personale avrei preferito i colori un po' meno saturi ed un mezzo stop di luce in più.  |
|
|
 |
|
|
br>