Commenti |
---|
 |
Cormorano di Violetta commento di maxval1820 |
|
Hai fatto davvero un buon lavoro, peccato solo per la parte bassa troppo vicina al bordo. Prova ad abbassare la saturazione del blu.  |
|
|
 |
Cormorano di Violetta commento di Violetta |
|
Graditi consigli e commenti.
PDR un po' alto, ma ero su un pontile di legno e non potevo abbassarmi di più.
Mano libera
135 mm ISO 400
1/500 sec f/8 |
|
|
 |
Cethosia cyane di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Sulla composizione ti ha già detto tutto Pierluigi e non posso che accodarmi al suo consiglio. Molto bene Roberta, bella ripresa di questo lepidottero che io non ho mai avuto la fortuna di incontrare.
|
Ciao Giuseppe, qui non è questione di fortuna. Sono stata all'Oasi di sant'Alessio, dove c'è un'area riservata alle farfalle tropicali. C'è luce naturale e fiori e piante graditi ai lepidotteri. Purtroppo manca la tranquillità per poter fotografare. Mi sono allenata un po'...
Citazione: | E un piacere guardare le fotografie di questa sezione. Per molti il solo modo di vedere la Natura a distanza ravvicinata.
Le farfalle poi hanno un fascino particolare, perlomeno per me.
Ciao. Alla prossima (che anche se non farfalla verrò sicuramente a vedere Smile ).
|
Grazie Daniela, sei sempre molto gentile. Amo la natura e fotografare per me è un'occasione in più per potermela godere e sentire un po' mia... D'altra parte, nella mia zona c'è poca possibilità di fare Street
Buona serata a Voi  |
|
|
 |
Cethosia cyane di Violetta commento di Daniela Loconte |
|
Ciao Roberta, come ti ha detto Clara stai diventando veramente brava!!!
E un piacere guardare le fotografie di questa sezione. Per molti il solo modo di vedere la Natura a distanza ravvicinata.
Le farfalle poi hanno un fascino particolare, perlomeno per me.
Ciao. Alla prossima (che anche se non farfalla verrò sicuramente a vedere ).
Buona serata. |
|
|
 |
Airone cenerino di Violetta commento di Violetta |
|
Ciao Mauro,
La pendenza c'è, non l'avevo proprio notata. Le alteluci sul pesce proprio non sono riuscita a correggerle...
Grazie per essere passato  |
|
|
 |
Cethosia cyane di Violetta commento di maxval1820 |
|
Sulla composizione ti ha già detto tutto Pierluigi e non posso che accodarmi al suo consiglio. Molto bene Roberta, bella ripresa di questo lepidottero che io non ho mai avuto la fortuna di incontrare. |
|
|
 |
Airone cenerino di Violetta commento di Mausan |
|
giuste le considerazioni di Clara e Giovanni, aggiungo che si dovrebbe correggere anche la leggera pendenza a dx...occhio alle alteluci che vanno a togliere dettaglio in quelle zone, parlo del capo, dorso e pesce.
un saluto, Mauro  |
|
|
 |
Cethosia cyane di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Una discreta immagine considerando il mano libera. Belli i colori.
Avresti dovuto in ripresa togliere un pelo a sx per regalarlo a dx.
|
Hai ragione Pierluigi, ero in una posizione scomodissima, tenevo la macchina con una mano sola perchè con l'altra dovevo reggermi per non cadere. Non riuscivo proprio a dare più spazio a dx.
 |
|
|
 |
Cethosia cyane di Violetta commento di pigi47 |
|
Una discreta immagine considerando il mano libera. Belli i colori.
Avresti dovuto in ripresa togliere un pelo a sx per regalarlo a dx. |
|
|
 |
|
|
 |
Airone cenerino di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Un filino di spazio in più in basso poteva essere desiderabile, ma direi che sei su di una buonissima strada e procedi spedita!!! |
Grazie Clara, hai perfettamente ragione. Me ne sono resa conto quando era troppo tardi, tanto ero agitata a voler riprendere la pescata...
Grazie Giovanni,
Citazione: | da togliere la dominante verde, peccato per non avere piu' aria sotto... Allego una prova, se disturba la tolgo, ciao. |
faccio ancora fatica a rendermi conto di questi accorgimenti. Vado subito a sistemarla.
 |
|
|
 |
Airone cenerino di Violetta commento di GiovanniQ |
|
da togliere la dominante verde, peccato per non avere piu' aria sotto... Allego una prova, se disturba la tolgo, ciao. |
|
|
 |
Airone cenerino di Violetta commento di Clara Ravaglia |
|
Un filino di spazio in più in basso poteva essere desiderabile, ma direi che sei su di una buonissima strada e procedi spedita!!!
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
Equilibrio precario (Ematurga atomaria) di Violetta commento di Mausan |
|
ciao Roberta, mi piace molto la tua tenacia, ma in questo genere per ottenere i migliori risultati si deve abbandonare il mano libera...in questo modo anche con la mano più ferma del mondo il micromosso è sempre in agguato , è un nemico temibile
un saluto, Mauro  |
|
|
 |
Pieris napi (2) di Violetta commento di Mausan |
|
mano libera e soggetto in attività, unito a un diaframma abbastanza aperto, non danno il giusto valore al dettaglio per questo lepidottero
un saluto, Mauro  |
|
|
 |
Equilibrio precario (Ematurga atomaria) di Violetta commento di Violetta |
|
Ciao Giuseppe, questa l'ho fatta da vicinissimo con un altro obiettivo. L'ho inseguita pancia a terra per tutto il prato.
Secondo me, dopo aver fatto varie prove, è meglio lavorare il più possibile su RAW e poi convertire in Jpg. Uso GIMP solo se strettamente necessario.
Buona Pasqua  |
|
|
 |
Equilibrio precario (Ematurga atomaria) di Violetta commento di maxval1820 |
|
Vai a scovarle ovunque queste farfalle!!!! Buona questa nonostante gli steli d erba. Anche la nitidezza sembra essere migliorata rispetto ai problemi palesati nelle precedenti conversioni. Hai optato per qualche accorgimento in particolare? |
|
|
 |
|
|
 |
Max di Violetta commento di Violetta |
|
Citazione: | Perche un diaframma cosi chiuso?
A mio avviso il ritratto avrebbe beneficiato di uno. sfuocato maggiore dietro il soggetto |
Perchè eravamo nel prato alla ricerca di insetti, ma Max mi ha fatto un sorriso...
 |
|
|
br>