Commenti |
---|
 |
Madre Natura di alebri78 commento di GiovanniQ |
|
ma sullo sfondo c'è della gente
dovevi aspettare di +
ben ripreso questo scorcio, anche io sono affezionato a questa Villa, ci vado spesso.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Madre Natura di alebri78 commento di alebri78 |
|
Passeggiavo in un affollatissima villa pamphili (sono stato 20 minuti ad aspettare che non passasse nessuno) e questo scorcio mi è saltato subito all'occhio.. un luogo da favola se non fosse che a 20mt sulla destra ci sia la trafficatissima via Leone XIII che con i suoi rumori ti ricorda che sei al centro di Roma e non in aperta campagna
Sony A7 + Zeiss 50 1.7 |
|
|
 |
Magico Sfocato di alebri78 commento di renzodid |
|
@ Giovanni
Quindi sono talmente sfocati da diventare delle macchie bianche informi.
Disturbano una bella immagine.
Renzo |
|
|
 |
|
|
 |
Magico Sfocato di alebri78 commento di renzodid |
|
La foto mi piace, i colori sono molto belli, lo sfocato/mosso sullo sfondo fa sembrare tutto in movimento.
Trovo un po' di disturbo dalle quattro macchie bianche in primo piano.
Cosa sono? non l'ho capito.
Bravo.
Renzo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Strani riti... di alebri78 commento di alebri78 |
|
GiovanniQ ha scritto: | In effetti e' particolare la cosa, forse qualche orientale,...
dal punto di vista della foto, non so ma il pendaglio che e' posizionato proprio sulla linea che divide la parte chiara da quella scura dello sfondo, un po mi distrae, è poco leggibile.
Forse con uno sfondo piu' sfocato oppure posizionando il pendaglio con la parte scura dietro...
 |
purtroppo ci sono tornato il giorno dopo con una lente piu luminosa proprio x sfocare di + (questa l'ho fatta con l'85 2.8 a TA) e non c'era più  |
|
|
 |
Strani riti... di alebri78 commento di GiovanniQ |
|
In effetti e' particolare la cosa, forse qualche orientale,...
dal punto di vista della foto, non so ma il pendaglio che e' posizionato proprio sulla linea che divide la parte chiara da quella scura dello sfondo, un po mi distrae, è poco leggibile.
Forse con uno sfondo piu' sfocato oppure posizionando il pendaglio con la parte scura dietro...
 |
|
|
 |
Classico in Technicolor! di alebri78 commento di gps73 |
|
E' una bella e solare cartolina e non c'è nulla male ad appellarle tali certe foto
Peccato per quel piccolo pennacchio di gru che fa capolino..
Concordo sulla resa poco naturale del cielo, forse troppo saturo. |
|
|
 |
Classico in Technicolor! di alebri78 commento di alebri78 |
|
lucaspaventa ha scritto: | Un'altra bella vista di questo luogo a te caro; personalmente trovo il cielo lavorato in maniera non del tutto naturale rispetto al rimanente contesto della foto. Piacevole comunque da ammirare. Ciao |
qui mi sono limitato ad un poco di contrasto, il resto è così come uscito dal sensore  |
|
|
 |
Classico in Technicolor! di alebri78 commento di Riccardo Bruno |
|
Una classica rappresentazione della bellissima Roma.
Manca, come hai per'altro premesso anche tu, quella particolare nota personale che la sottragga dal giudizio di tradizionale "cartolina", con tutto il rispetto che meritano le cartoline per il pregevole ruolo di documentazione di un territorio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Classico in Technicolor! di alebri78 commento di lucaspaventa |
|
Un'altra bella vista di questo luogo a te caro; personalmente trovo il cielo lavorato in maniera non del tutto naturale rispetto al rimanente contesto della foto. Piacevole comunque da ammirare. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Strani riti... di alebri78 commento di alebri78 |
|
Passeggiavo lungo i viali in fiori nei dintorni del giardino degli aranci e questo pupazzetto era appeso ad un albero di fronte ad una casa di riposo.
Sony A7 + Zeiss 85 2.8 |
|
|
 |
The way of loneliness di alebri78 commento di GiovanniQ |
|
mi piace l'elemento umano che si perde nel tutto, la post produzione pero' non soddisfa in pieno, a mio parere, quel senso di solitudine cercata anche nel titolo.
 |
|
|
 |
E' Primaveraaaaaa di alebri78 commento di alebri78 |
|
GiovanniQ ha scritto: | bella, ma esce cosi' originale oppure hai aggiunto qualcosa in post?
Ciao....
 |
come quasi tutte le lenti vintage escono con poco contrasto (ma molto dettaglio fine) quindi mi limito a contrastare, il WB non lo tocco quasi mai (a differenza della canon che "sparava" sempre su tonalità calde) anche nitidezza non ne aggiungo. unica cosa che ancora non ho imparato a domare è la regolazione della gamma dinamica: in camera (e anche nell'anteprima di winzoz) vedo le ombre leggibili mentre invece in camera raw no è devo "recuperare" (poco in verità) per riottenere lo stesso risultato.
i colori mi bastano quelli che escono con lo stile "Vivid" che reimposto in camera raw |
|
|
 |
|
|
br>