Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Golf di emyroma commento di vittorione |
|
Questa personalmente la trovo meno riuscita delle altre tue. Intanto non mi arriva il senso (o meglio il non-senso) dell'accostamento taglialegna- pallina, che è legato unicamente al rimando del gesto ma non per questo riesce ad essere "umoristico" o grottesco. Queste tue realizzazioni godono di una loro forza legata al semplice rappresentare un fantastico mondo in miniatura alle prese con una serie di occupazioni paradossalmente abnormi (la tua degli omini in tuta di amianto in questo senso è paradigmatica). Aggiungervi un ulteriore elemento di deviazioni dal senso comune (come l'affrontare una mega pallina da golf muniti di ascia) lo trovo inutilmente ridondante. Per il resto giusto forse qualche perplessità sulla composizione (troppo in basso, poco a sinistra).
Spero di non aver così aumentato la tua ansia da commento . Del resto trovo che con una ben fatta selezione di questi tuoi lavori si potrebbe senz'altro esporre.
 |
|
|
 |
Bollino blu di emyroma commento di vittorione |
|
Una volta raddrizzata dalla fastidiosa pendenza generale va ad arricchire alla grande la sempre più corposa epopea dei tuoi omini. Sempre brava a far lavorare la fantasia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Golf di emyroma commento di emyroma |
|
Grazie veramente a tutti per il vostor interesse e per i vostri appunti e consigli!
In effetti la posa da battitore mi ha indotto in "errore mentale" per tutto il tempo della foto. Solo alla fine mi sono ricordata che era una pallina da golf e non da baseball. Ma vabbè.
Lo sfondo è un cartoncino A3, con delle scanalature ondulate, di quelli che si vendono in cartoleria.
La foto è stata realizzata per gentile concessione della mia gatta che prima ha pensato bene di farsi le unghie sul cartoncino, poi di dare una zampata all'omino e infine, e a più riprese, di fregarmi la pallina e mettersi a correre per tutta casa. Non so quante volte ho dovuto riallestire il set Ho usato la focale di 250mm con macchina appoggiata a terra. Di qui la nuvola di bokeh.
Per la mostra, ti ringrazio Andrea, ma penso che mi vergognerei e non poco. Non ce la posso fare. Già quando vedo che ho commenti sotto le foto mi viene l'ansia
Un salutone.
Emanuela |
|
|
 |
Golf di emyroma commento di miclab |
|
bellissima. Immaginazione e realizzazione spettacolare. |
|
|
 |
Golf di emyroma commento di aguzzo76 |
|
spero che un giorno tu riesca ad organizzare una mostra con tutti questi scatti... i visitatori ne rimarrebbero stupiti e affascinati!
di questa apprezzo la gestione della profondità di campo e la perfetta intonazione di tonalità tra sfocato di primo piano e sfondo... provo a indovinare: un bel panno verde ripiegato sul primo piano a formare una increspatura?
forse il "battitore" ha una posa più da baseball che da golf e magari poteva stare un poco più avanti sulla linea del terzo di sinistra...
ma l'idea come sempre è originalissima!
complimenti! |
|
|
 |
Golf di emyroma commento di Webmin |
|
... forse il ferro non è dei più adatti ma rimane un interessante sceneggiatura.
Mario |
|
|
 |
Golf di emyroma commento di BIANCOENERO |
|
Eccola...quella che ho sbirciato ieri sera
Sembra ambientata in una nuvola verde...fantastica!
Ottimo il posizionamento dei soggetti.
Ormai ti tengo d'occhio, sono proprio particolari le tue foto
Ciao Emy  |
|
|
 |
|
|
 |
Bollino blu di emyroma commento di emyroma |
|
Intanto grazie degli appunti e dei complimenti!
Questa foto è il frutto di due foto unite con photoshop. La prima foto è stata fatta alle sole miniature. Poi ho acceso il fornello e chiudendo il diaframma ho ottenuto una lunga esposizione (4-5 secondi) per allungare la fiamma e renderla più "indefinita".
Come supporto, per una buona maf e tutto il resto ( scatto a 2 secondi, stabilizzatore Off, blocco dello specchio) ho usato come stativo, una PADELLA.
La mia cucina è ormai un campo di battaglia....
L'obiettivo è il canon 55-250. Il macro non ce l'ho. Queste sono a circa 115 mm, a f10.
Di miniature ora ne ho parecchie e conto di farle interagire fra di loro. Non ne comprerò altre. Ancora devo usare tutte quelle che ho preso.
Un abbraccio. Emy |
|
|
 |
Bollino blu di emyroma commento di BIANCOENERO |
|
Finalmente mi decido a commentare una fra le tante meraviglie che ci stai proponendo.
Mi sono deciso su questa chce oltretutto è quella a rischio per i tuoi omettini che però avendo la tuta in amianto non dovrebbero bruciare...
A parte gli scherzi...come te la sei cavata con questa scena?
Li hai sacrificati pur di ottenere questa meravigliosa foto, oppure li hai trattati in modo tale che resistessero per qualche secondo al fuoco?
Ad ogni modo complimenti, perché innanzitutto hai tanta fantasia, secondo poi prepari molto bene la scena e la maf è straordinariamente perfetta (obiettivo macro?).
Unico appunto che questa la trovo particolarmente in pendenza. Non so se è voluto però io l'avrei raddrizzata.
Ma quanti omini hai?
Attendo le prossime, anche se una sbirciatina l'ho già data  |
|
|
 |
Bollino blu di emyroma commento di emyroma |
|
non saprei io....
sono due scatti. Uno con le le minature e un altro con il solo fuoco (è una lunga esposizione). Li ho poi uniti con photoshop e con una maschera di livello ho fatto emergere le miniature.
Un saluto. Emy |
|
|
 |
|
|
 |
Bollino blu di emyroma commento di tafy |
|
Simpaticissima, ma non dirmi che quei poveri omini li hai veramente posizionati sulla fiamma!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Early morning di emyroma commento di Sisto Perina |
|
emyroma ha scritto: | ....
Per Sisto: qua puoi farti un'idea (io uso scala 1:87)
http://www.preiser-figuren.de/... |
no no...non ho intenzione di comperarli...la mia era pura curiosità quindi grazie delle info
ciaoo |
|
|
 |
Early morning di emyroma commento di emyroma |
|
Ciao Damp e grazie del passaggio.
Questa miniatura è già di per sè molto "espressiva" e questo mi ha aiutato molto.
Un saluto
Emy |
|
|
br>