Commenti |
---|
 |
Fuga di stelucky commento di Teo76 |
|
Ma non bastava un cacciavite, una cazzuola e un po' di cemento?
Chissà che idea mettere proprio lì un interruttore.
Comunque ottima foto! |
|
|
 |
|
|
 |
Fuga di stelucky commento di canno73 |
|
Secondo me intervenire per rimuovere elementi di disturbo non è un delitto alla foto.
Tieni conto che è un'operazione che si è sempre fatta anche in passato.
In questo caso togliere l'interruttore non toglierebbe nulla alla foto a mio parere |
|
|
 |
Fuga di stelucky commento di stelucky |
|
Grazie... lo so, l'interruttore è pessimo, ma toglierlo in fase di scatto non era possibile... ho pensato di rimuoverlo in postwork, ma non mi piace mettere mano alle foto... se non per qualche lieve correzione in livelli e contrasto... |
|
|
 |
|
|
 |
Fuga di stelucky commento di Topo Ridens |
|
Picard ha scritto: | Bella, peccato per l'interruttore in basso...  |
concordo, peccato perché il punto di ripresa è molto bello!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pieno di stelucky commento di Antonio De Santis |
|
[quote="stelucky"] bluemoon74 ha scritto: |
Grazie del commento... scattavo a 200Iso e la grana è venuta fuori al momento della variazione dei livelli... per quanto riguarda il fuoco vuoi dire che dovevo mettere a fuoco tutta l'imboccatura, giusto? |
Essenzialmente, per come e' composta l'immagine, si.
Ma in generale, non c'e' una regola precisa sul dove o cosa mettere a fuoco.
Tu scegli la parte che ritieni debba avere maggiore rilevanza rispetto alle altre, per come componi la foto, per l'interpretazione che vuoi dare, per la finalita' dello scatto ecc.
Buona norma tuttavia e' che in foto ad insetti, animali in generale, ravvicinate, gli occhi siano perfettamente a fuoco.
Anto |
|
|
 |
Pieno di stelucky commento di stelucky |
|
bluemoon74 ha scritto: | Discorso compositivo a parte, lo scatto meritava una maggiore pulizia ( noto una certa granulosita' di fondo) e , assolutamente, una messa a fuoco perfetta
Anto |
Grazie del commento... scattavo a 200Iso e la grana è venuta fuori al momento della variazione dei livelli... per quanto riguarda il fuoco vuoi dire che dovevo mettere a fuoco tutta l'imboccatura, giusto? |
|
|
 |
Pieno di stelucky commento di Antonio De Santis |
|
Discorso compositivo a parte, lo scatto meritava una maggiore pulizia ( noto una certa granulosita' di fondo) e , assolutamente, una messa a fuoco perfetta
Anto |
|
|
 |
Pieno di stelucky commento di stelucky |
|
Ne ho anche qualcuna più ampia... ma in questa mi piaceva lo stacco con lo sfondo... |
|
|
 |
Pieno di stelucky commento di Picard |
|
L'idea è senza dubbio originale. Avrei rivisto l'inquadratura dando un pò più di respiro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di stelucky commento di stelucky |
|
Grazie... questa è esattamente come l'ho scattata, in galleria ne ho messa una fatta insieme a questa e rielaborata... |
|
|
 |
Tramonto di stelucky commento di CHUBE |
|
se non è rielaborata è una gran bella foto ....bel carpe diem !
complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
La strada della vita di stelucky commento di Diego |
|
Peccato che dal mio monitor sia molto scura(colpa del monitor lo so) comunque piace molto anche a me, soprattutto per il taglio che le hai dato e il bn.
Aggiungo: sembra il fotogramma di un film..
 |
|
|
 |
|
|
br>