|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Squartapolli ha scritto: | Premetto che stamattina quando mi sono alzato dal letto mi sono ritrovano nell'occhio una caccola cosi' grossa che non sono del tutto sicuro che sia andata via!
Premesso questo dico che mi sembra di percepire qualcosa che non funzioni come dovrebbe.
Provo a spiegarmi (ma non credo di riuscirci visto che di caccolone ne ho uno anche nel cervello!).
E un'immagine fatta di essenziale: pochi tratti. poche forme. pochi colori. poca materia.
E' un'immagine che sembra voler sussurrare, indicare un pensiero.
Non e' una foto che vuole rappresentare, ma e' una foto che vuole suscitare.
E qui mi fermo, nel senso che non arrivo a capire cosa voglia suscitare.
E' come se non riuscissi a decidermi se sto guardando una foto inventata o una foto semplicemente "arrivata".
La cosa probabilmente non fa molta differenza, perche' una foto vale ed esiste in quanto tale.
Piu' probabilmente e' il fatto che mi stia facendo queste domande a farmi provare la sensazione che ci sia qualcosa che non vada.
Oppure, molto piu' semplicemente, mi sta sfuggendo qualcosa e non sto guardando l'immagine dal giusto punto dio osservazione. |
(..pfiuuuu..ci risiamo,anch'io ho l'allergia ..caccole a go-go:wink: )
Senti mi dispiace Stefano non so darti indicazioni precise,non c'è niente da spiegare,nè tantomeno un punto giusto d'osservazione..tu hai i tuoi occhi per guardare e la tua personale esperienza per valutare..io (ancora tanta strada da fare)seguo molto il mio istinto e mi lascio guidare:a volte il percorso sembra facile,altre mi sento impantanata..per me fotografare è un mezzo d'espressione,quindi del tutto personale a volte è più chiaro,uniforme,omologato mentre in altri casi segue percorsi più complessi e articolati,per cui meno descrivibili a parole.Cito Barthes,non so se conosci "La Camera Chiara",che ho liberamente modificato in firma.."La foto mi colpisce se io la tolgo dal suo solito bla-bla: tecnica, realtà, reportage, arte, ecc.Non dire niente, chiudere gli occhi, lasciare che il particolare risalga da solo alla coscienza affettiva"
Buona luce e grazie per le tue utili dissertazioni  |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di Squartapolli |
|
Premetto che stamattina quando mi sono alzato dal letto mi sono ritrovano nell'occhio una caccola cosi' grossa che non sono del tutto sicuro che sia andata via!
Premesso questo dico che mi sembra di percepire qualcosa che non funzioni come dovrebbe.
Provo a spiegarmi (ma non credo di riuscirci visto che di caccolone ne ho uno anche nel cervello!).
E un'immagine fatta di essenziale: pochi tratti. poche forme. pochi colori. poca materia.
E' un'immagine che sembra voler sussurrare, indicare un pensiero.
Non e' una foto che vuole rappresentare, ma e' una foto che vuole suscitare.
E qui mi fermo, nel senso che non arrivo a capire cosa voglia suscitare.
E' come se non riuscissi a decidermi se sto guardando una foto inventata o una foto semplicemente "arrivata".
La cosa probabilmente non fa molta differenza, perche' una foto vale ed esiste in quanto tale.
Piu' probabilmente e' il fatto che mi stia facendo queste domande a farmi provare la sensazione che ci sia qualcosa che non vada.
Oppure, molto piu' semplicemente, mi sta sfuggendo qualcosa e non sto guardando l'immagine dal giusto punto dio osservazione. |
| |  |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di Perretta Giuseppe |
|
Mi unisco assai volentieri al plauso del mio omonimo. Come una luce che ti abbaglia e dalla quale lentamente affiorano i dettagli prendendo corpo e divenendo materia. Un istante intermedio di una sensazione che prende forma. Davvero molto bella. Complimenti Sabrina.
Un saluto. |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di jus |
|
Sabrina, hai il mio plauso.
E' una foto tutta da gustare, una foto che viene da lontano.
Ciao. |
| |  |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Grazie anche a Massimo,Jus e a Bunjin..arigatou gozaimasu
 |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di bunjin |
|
Mi interessano e mi piacciono molto questo tipo di foto.
Ciao.  |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di jus |
|
Mi ero perso questo delicato disegno di sinuosa e delicata femminilità.
Complimenti Sabrina, complimenti per questo gioiellino.
Ciao. |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di Massimo Tamajo |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | ...Taglierei solo un poco sopra per un maggior equilibrio. |
Perfettamente daccordo con quanto detto da Pio.
Ti faccio i miei complimenti per questa bella immagine!
Max |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
pocck ha scritto: | Ciao Sabrina!! piacere di vederti...eppoi in questa sezione...! |
..invasione di campo Provo il 50ino
Stefano,Silvano,Pio grazie dei vostri interventi positivi e delle letture attente,accurate e non solo tecniche..provo a rivedere il taglio.Un caro saluto  |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di Pio Baistrocchi |
|
Un Mirò della natura...
Ottimo lavoro,dal tratto leggero,ma graficamente netto e pulito.
Taglierei solo un poco sopra per un maggior equilibrio. |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di S R |
|
Immagine basata su forme sinuose e delicate e dalle tonalità molto "femminili"... mi piace, brava Sabry!
Ciao |
| |  |
lunaria di Re•Sa commento di pocck |
|
Ciao Sabrina!! piacere di vederti...eppoi in questa sezione...! ci mostri un'immagine fatta di pochi colori e di leggere linee molto sinuose, che disegnano delicatamente queste foglioline...investite da una luce che le rende maggiormente...eteree...a volte basta poco per esprimersi...brava, come sempre...., un abbraccio, a presto.
Stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago di Tovel di Re•Sa commento di Clara Ravaglia |
|
Vignettatura intensa e personalità cromatica decisa, ma il risultato per me è davvero convincente. Ne scaturisce una quiete visiva affascinante, con i colori del lago, della barchetta con la sua ombra riflessa, e del paesaggio intorno, perfettamente con sintonia.
Ciao
Clara  |
| |  |
| | br> |