Commenti |
---|
 |
la citta' sommersa di Trampa commento di Sisto Perina |
|
Hai perso il timing giusto per postare questa foto....le nevicate dei giorni passati sarebbero state una perfetta introduzione allo scatto che però offre, in ogni caso, una buona lettura...
Forse troppo spazio in basso per la neve e un po' spenti i colori...ma l'intuizione è quella giusta
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il ponte innevato di Trampa commento di Trampa |
|
mi e' sfuggito un pelo la pp con il magenta avete notato bene , per la spinta grafica la prossima provero' grazie
a tutti per il commento |
|
|
 |
il ponte innevato di Trampa commento di Claudio R. |
|
Sisto Perina ha scritto: | Mia curiosità:
il mio monitor evidenzia un viraggio magenta suula neve illuminata dal sole...
condividete il fenomeno o devo ricalibrare il tutto? |
lo vedo anch'io.. |
|
|
 |
il ponte innevato di Trampa commento di Sisto Perina |
|
Mia curiosità:
il mio monitor evidenzia un viraggio magenta suula neve illuminata dal sole...
condividete il fenomeno o devo ricalibrare il tutto? |
|
|
 |
il ponte innevato di Trampa commento di Webmin |
|
... buona la spinta grafica e la resa del blu, ma un pò troppo aperta verso il basso: a volte è meglio lasciare un pò di spazio all'immaginazione.
Mario |
|
|
 |
la collina innevata di Trampa commento di vittorione |
|
Dopo la "brutalità" del primo commento voglio tornare sulla tua immagine, perché anche una stroncatura deve poi saper essere costruttiva. Innanzitutto forse c'è in questo scatto un problema di bilanciamento del bianco impostato sulla tua macchina, poiché è impossibile che anche con il più approssimativo degli automatismi una fotocamera ti dia questo risultato tanto lontano dalla realtà. Però poi il problema sta nella scena ripresa, la quale non ci propone niente che (allo sguardo di noi osservatori) risulti interessante. Può darsi (ma questo lo suppongo io, dico tanto per fare un esempio) che lo scenario innevato risultasse insolito ai tuoi occhi, cosa che ti ha spinto a registrare fotograficamente questo paesaggio, solitamente familiare ,trasformato dalla neve. Ma è una molla soggettiva, che vale perché significativa soltanto nel confronto che tu operi con la tua realtà, con la tua memoria. Per noi è solo uno scorcio anonimo coperto di neve e privo di attrattive particolari. Per cui, quando scatti per proporre il risultato all'attenzione di altri, il mio consiglio è: guarda anche con gli occhi di chi poi osserverà le tue foto.
Alla prossima prova.
CIAO!  |
|
|
 |
|
|
 |
la collina innevata di Trampa commento di Trampa |
|
ero sul balconcino di casa mia se mi abbasso ho dei capannoni davanti cmq grazie per l'intervento ,rispetto le persone ciniche e' spietate sicuramente mi faro' delle domande grazie per l'intervento
alla prossima |
|
|
 |
la collina innevata di Trampa commento di vittorione |
|
Mi dispiace ma sento di non poter fare a meno di essere spietato: già la foto in sé non ci propone un'inquadratura interessante sotto nessun profilo; se si aggiunge non dico lo sbilanciamento ma lo sballamento totale delle tonalità otteniamo una foto, scusami se sono così diretto, da cestinare senza pietà. Questa è la mia opinione.
CIAO!  |
|
|
 |
la collina innevata di Trampa commento di Max35 |
|
immagino che il viraggi sia voluto , ed è a suo modo anche piacevole , trovo tuttavia troppo cielo , avrei tentato se possibile di valorizzare meglio quella porzione sottostante dove sono presenti i filari . |
|
|
 |
|
|
 |
la mia barca di Trampa commento di vittorione |
|
Dal punto di vista compositivo forse abbassandoti avresti fatto sì che l'elemento verticale si stagliasse più efficacemente contro il cielo. Sai tu se era possibile un altro punto di vista (per esempio opposto a quello che vediamo) che ti permettesse di evitare quei cavi che attraversano il cielo. Sul piano tecnico il contrasto è eccessivo e l'esposizione appare superiore al necessario, tanto da rendere indistinguibile qualsiasi dettaglio del manto nevoso. La neve da questo punto di vista è sicuramente un elemento difficile da fotografare e proprio per questo l'esposizione deve esser molto ben ponderata. Un'occhiata all'istogramma della tua fotocamera probabilmente ti avrebbe mostrato questo problema con un vistoso appiattimento del grafico sulla destra.
CIAO! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il fantasma delle nevi di Trampa commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Urca...definirla minimalista è abbondare....
l'effetto fantasma non rende, la foto non richiama nessuna forma ectoplasmatica o spiritica....
il tempo di esposizione relativamente lungo ha certamente alterato i normali parametri non rendendoli però....paranormali
aspettiamo però qualche medium...
ciaoo |
... sottoscrivo.
Mario |
|
|
 |
il fantasma delle nevi di Trampa commento di vLuca |
|
Un bellissimo astratto dai bei colori e la bella luce. La neve si intuisce, il fantasma molto meno, ma si sà: i fantasmi non tutti li vedono...
Ciao |
|
|
 |
il fantasma delle nevi di Trampa commento di Sisto Perina |
|
Urca...definirla minimalista è abbondare....
l'effetto fantasma non rende, la foto non richiama nessuna forma ectoplasmatica o spiritica....
il tempo di esposizione relativamente lungo ha certamente alterato i normali parametri non rendendoli però....paranormali
aspettiamo però qualche medium...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
br>