Commenti |
---|
 |
|
|
 |
the sound of silence di Rocco Bertè commento di Ale11 |
|
Molto bella, probabilmete devi avere usato un tempo lungo e questo ha dato un po di sfocato alle nuvole e alla barca , ma non lo ritengo un aspetto negativo perchè ha dato al celo un certo dinamismo.
Bravo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
the sound of silence di Rocco Bertè commento di red_devils |
|
bellissima!!!
quel mare piatto come una tavola poi....io avrei tagliato qualche centimetro di mare a favore del cielo che sembra essere di un azzurro spettacolare e forse avrebbe contrastato ancora di piu' col mare...
mi piace cmq molto...complimenti!!  |
|
|
 |
|
|
 |
the sound of silence di Rocco Bertè commento di EOSman |
|
Che bella. Se il lembo di terra avesse coinciso con l'angolo in basso a sinistra sarebbe stata ancora più bella, ma è un dettaglio compositivo, a me piace molto anche così.
Felix.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...to infinity and beyond di Rocco Bertè commento di Rocco Bertè |
|
rosario ha scritto: | il soggetto lo trovo bello ed anche la resa dei colori, personalmente avrei dato un taglio più panoramico e meno centrale alle pietre oltre ad una raddrizzatina all'orizzonte, gli scogli catturano troppo lo sguardo che finisce un pò nel nulla. questo è quello che penso, cmq rimane un gran bel scatto.ciao |
Ciao, hai proprio ragione, in questa l'orizzonte è proprio storto , e dire che lo controllo sempre prima di mettere la cornice , boh forse il poco tempo a disposizione per la postproduzione stavolta mi ha fregato
grazie
rocco |
|
|
 |
...to infinity and beyond di Rocco Bertè commento di Rocco Bertè |
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...d'effetto... ...ma la nuvola nera in alto a sinistra disturba e non poco... l'avrei tagliata fuori...  |
Ciao, in effetti il cielo non piace neanche a me , l'avrei preferito più nuvoloso o comunque con delle nuvole più presenti nel fotogramma, alla fine però ho notato che si è formato uno spazio vuoto al centro del cielo contornato da pezzi di nuvole, che da a mio avviso un senso di infinito e dove lo sguardo viene portato dalla serie di rocce.
Appena posso la riprovo con un cielo migliore.
grazie
Rocco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>