x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Lycia hirtaria (Clerk, 1759)
Lycia hirtaria (Clerk, 1759) di marco lascialfari commento di Mausan

bella questa " omega " ....ottimo dettaglio, cromie e sfondo...complimenti

ciao Mauro
Lycia hirtaria (Clerk, 1759)
Lycia hirtaria (Clerk, 1759) di marco lascialfari commento di olpi

Ottenere una buona nitidezza su di un soggetto del genere non è cosa facile ma come tuo solito sei riuscito ad ottenere un ottimo scatto Ok!

piero Ciao
Lycia hirtaria (Clerk, 1759)
Lycia hirtaria (Clerk, 1759) di marco lascialfari commento di pocck

Curiosa posa...tipica ma curiosa, ottimo il dettaglio, i colori, e anche la composizione con la verticalità del posatoio, forse, gusti...avrei tenuto il bruco leggermente, ma davvero poco, più in alto, le proporzioni inverse da queste presentate, ad ogni modo...molto bella.
Lycia hirtaria (Clerk, 1759)
Lycia hirtaria (Clerk, 1759) di marco lascialfari commento di Luigi Chiriaco

ottima nitidezza e bellissimo momento colto
Lycia hirtaria (Clerk, 1759)
Lycia hirtaria (Clerk, 1759) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Versione HR
http://img542.imageshack.us/img542/6968/lyciahirtariaclerck1759.jpg
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Stefano del passaggio.

Ciao
Marco
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck

Simpatici questi quadretti composti...li immagino attaccati ad una parete, di sicuro effetto..., in questo poi ci presenti sia il profilo che il frontale...ottima scelta, belli i colori...sul motivo della presenza del rumore ti sei già espresso, in riferimento alla stampa, io ne faccio mensione solo per il semplice motivo che effettivamente si nota un poco.....ma solo sullo sfondo, ciao
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Lato SX:
F/16
Esp. 1/1.3
iso 125
WB 5560K

Lato DX:
F/16
Esp. 1/1.3
iso 125
WB 5560K

Versione HR
http://img59.imageshack.us/img59/9386/maniolajurtinalinnaeus1.jpg
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di oile

Bella immagine e soggetto, immortalato con precisione, l'unico neo il rumore, sfondo rumoroso, la sua riduzione e gioverebbe sicuramente alla qualità dell'immagine, Ciao Elio
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761)
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Ciro, sempre gentilissimo.

Buon week end
Marco
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761)
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761) di marco lascialfari commento di Amata Ciro

ottima carrura Marco, ripreso ottimamente, ciao Smile
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761)
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Stefano, grazie David, gentilissimi.

Buona giornata
Marco
Smile
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761)
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761) di marco lascialfari commento di cacioli david

un bellissimo dettaglio curioso il quadretto...
bravo un saluto David..
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761)
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761) di marco lascialfari commento di pocck

Un bel quadretto...quella di sx sarei stato davvero curioso de vederla grande e sola...mi sembra davvero bella e detagliata...una buona accoppiata...una buona idea.
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck

Un bel soggetto ripreso bene, dai colori ben presenti e decisi, piacevoli, per il rumore ti hanno già detto gli altri amici...ciao.
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761)
Saturnia pavonia (Linnaeus, 1761) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Lato SX:
F/18
Esp. 1/1.3
iso 125
WB 5560K

Lato DX:
F/18
Esp. 1/1.3
iso 160
WB 5560K

Versione HR
http://img341.imageshack.us/img341/1236/saturniapavonialinnaeus.jpg
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Max, grazie Sergio.

Smile

Buona giornata
Marco
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di ssmacrophoto

Maremma zoppa Marco, untunnai ancora imparato a togliere il rumore dallo sfondo!
Dai che è al top!
Ciao
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Ciao Marco, ottima ripresa!! Lo sfondo è leggermente rumoroso ma il dettaglio sulla splendida farfalla è molto buono! Bella la composizione e gradevoli le cromie!!
Complimenti, Max
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758)
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/16 - 1/5 sec. - iso 400 - WB 5260

Versione HR
http://img197.imageshack.us/img197/9386/maniolajurtinalinnaeus1.jpg
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi