|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Nokia N73 al lago di simone010479 commento di simone010479 |
|
Aperitiveggiando in riva al lago di Candia, mi si è parato un tramonto splendido senza che avessi alcun altro strumento se non il mio vecchio cellulare...click! |
| |  |
Catena di montaggio di simone010479 commento di professione_reporter |
|
Qui bisogna lavorare di penna rossa e blu. Un'insufficienza per l'esecuzione tecnica (un peccato davvero, immagino che ti sarai mangiato l'autofocus!!) e un ottimo voto per l'idea: una catena di montaggio in verticale non s'era mai vista!  |
| |  |
Catena di montaggio di simone010479 commento di simone010479 |
|
Amsterdam. Passeggiavo con una punta e scatta quando ancora i miei interessi fotografici non erano manifesti a me medesimo e mi si parano alla vista questi manovali da film! La qualità è quella che è ma è uno scatto che mi pare simpatico, pur con l'inquadratura sghemba, la messa a fuoco non precisa...insomma nonostante tutto mi pare una situazione divertente! |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di simone010479 |
|
cagliari79 ha scritto: |
per la prossima volta... cavalletto e comando di scatto  | eheheh...quello sarà il mio prossimo investimento! |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di Luigi T. |
|
simone010479 ha scritto: | Per quanto concerne il bicchiere dritto, lui lo era di sicuro...la mia macchina forse un po' meno dato che ero in bilico su una pila di libri... |
per la prossima volta... cavalletto e comando di scatto  |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di simone010479 |
|
Grazie a tutti per le gentili visite e i consigli fornitimi!!!!!
wizard ha scritto: | Foto simpatica. Un po' troppo sparati i colori, ma nel complesso, viste le difficoltà che hai dovuto affrontare, ritengo sia riuscita lo stesso. | Sì, hai ragione, ma in questo caso i colori sparati sono voluti, mi piaceva l'idea di esaltare la saturazione di questi piccoli e letali ortaggi.
carrico ha scritto: |
Si, i riflessi sono un po' troppi, ma anche quelli li puoi clonare (non tutti, altrimenti l'immagine perde di brillantezza); poi, siccome sono un noto rompi(bip): è un po' alta di esposizione (lo so, se l'abbassi si tappa sugli scuri) ma era il caso di usare il cartoncino chiaro dalla parte opposta (occhio al riflesso sul bicchiere che si può creare) per bilanciare l'esposizione.
....il bicchiere è proprio dritto dritto?.
Ciao! | Carrico, ho provato a clonare le zone dove sono presenti i riflessi, ma non sono riuscito ad ottenere un risultato soddisfacente...era molto difficile. Per quanto concerne il bicchiere dritto, lui lo era di sicuro...la mia macchina forse un po' meno dato che ero in bilico su una pila di libri...
cagliari79 ha scritto: | La foto presenta una vignettatura? O la zona scura che si vede è dovuta alla mancanza di luce? |
Sì, hai ragione! Ho applicato un po' di vignettatura, sono intervenuto sulle curve colore e ho dato una leggera mdc. |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di Luigi T. |
|
Mi sembra più che buona. mi piacciono i colori, un po' meno i riflessi ma lo hai già notato. La foto presenta una vignettatura? O la zona scura che si vede è dovuta alla mancanza di luce?
anche io sono interessato su come allestire un "set" senza spendere. Carrico, mi spieghi la storia del cartoncino bianco e nero? Dato che, per l'ultima foto, mi sono ritrovato ad utilizzare dei fogli a4
a proposito, chi la volesse commentare... mi servono consigli!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=539140 |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di carrico |
|
Un risultato piuttosto buono, direi, anche in considerazione dell'attrezzatura.
Un set senza spendere? Quello che uso ora io: la luce di una finestra, cartoncino bianco e nero, un tavolino e scontorno con annessa pazienza
Si, i riflessi sono un po' troppi, ma anche quelli li puoi clonare (non tutti, altrimenti l'immagine perde di brillantezza); poi, siccome sono un noto rompi(bip): è un po' alta di esposizione (lo so, se l'abbassi si tappa sugli scuri) ma era il caso di usare il cartoncino chiaro dalla parte opposta (occhio al riflesso sul bicchiere che si può creare) per bilanciare l'esposizione.
Sempre per il motivo di cui al bip di prima, toglierei un po' d'aria sopra e sotto e poi il bicchiere è proprio dritto dritto?.
Ciao! |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di 512 |
|
come hai notato i riflessi sono un po' troppo evidenti, dovresti provare a diffondere meglio la luce in fase di scatto (casalingamente con fogli di carta e pezzi di tessuto di pesantezza variabile)
per il resto lo scatto mi piace molto  |
| |  |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di wizard |
|
Foto simpatica. Un po' troppo sparati i colori, ma nel complesso, viste le difficoltà che hai dovuto affrontare, ritengo sia riuscita lo stesso. |
| |  |
Pepper glass di simone010479 commento di simone010479 |
|
Per un mio amico che voleva qualche foto dei suoi amati peperoncini (qui è presente, per chi se ne intendesse un habanero arancione che mi dicono esser uno dei più forti al mondo) ho improvvisato un set...direi molto spartano. La mia kr col plasticotto e un cartoncino nero, più una lampada da tavolo. I riflessi sono evidenti, e credo siano presenti alcune bruciature...come fare per creare un set casalingo se non si han a disposizione euri da spendere?? |
| |  |
st di simone010479 commento di nfeddu |
|
Mi associo a chi preferisce la prima
Quella dei settaggi in automatico mi pare una panzana. (perlomeno in questo caso)
In una situazione difficile come questa sperare di ottenere qualcosa di buono mi pare
sia una follia.
Feddu |
| |  |
| |  |
st di simone010479 commento di aerre |
|
....in rete basta che cerchi Rob Carr ...trovi il mondo.
Comunque se hai bisogno non hai che da chiedere.
A  |
| |  |
st di simone010479 commento di simone010479 |
|
...non dispongo più del file originale...considerando questo come scatto definitivo questo l'avevo eliminato.
In effetti sì, hai ragione, la conversione dipende da diversi fattori, non ultimo anche il gusto personale che come dici tu mi fa propendere per neri profondi. Vero è che il particolare degli occhi davvero troppo scuri della bimba mi era totalmente sfuggito...
Non conosco i metodi di conversione di cui parli, magari riesco a cavarne qualcosa navigando in rete...sperem!
Grazie in ogni caso per i tuoi suggerimenti utilissimi! |
| |  |
st di simone010479 commento di aerre |
|
...Simone, ...molto dipende dal file originale. Ed ogni file è una storia a sè.
Stiamo parlando ovviamente di conversione in bianco nero, ...che è cosa ben diversa dal pensare e comporre l'immagine come tale.
La strada che ti porta ad una più o meno coerente geografia dei chiaro scuri non è mai univoca e varia molto a seconda del tipo di immagine che hai difronte.
Io per esempio uso sempre il metodo di Rob Carr, ...che è poi una variante del metodo Lab (lavorando con il canale luminosità) ...ma non è mai la soluzione definitiva.
Per te che prediligi neri densi e spessi questo potrebbe essere un buon metodo, ...ma in ogni caso sei tu ...agendo selettivamente sulle varie parti dell'immagine con mascherature e livelli, a dosare i rapporti tonali del chiaroscuro.
Prova ad allegare il file a colori, ...vediamo da dove partiamo. |
| |  |
st di simone010479 commento di simone010479 |
|
aerre ha scritto: |
Peccato che alcune piccole incertezze del bianco nero...tradiscano un pò le intenzioni, sacrificando molte delle potenzialità dello scatto.
Il bianco nero infatti ha una gestione dei neri troppo chiusi sacrificando quello che è il cuore del ritratto e cioè l'espressività della piccola.
Guardo in particolare agli occhi troppo scuri e privi di dettaglio che penalizzano enormemente la straordinaria espressione divertita e innocente della piccola.
Il taglio in basso e a sinistra avrebbero potuto concedere un pò più di spazio.
Aerre  |
Grazie per per la visita e il commento! Sono davvero onorato di ricevere una critica da un esperto ritrattista come te. Sui neri molto chiusi hai ragione, ma mi ritrovo sempre a doverli chiudere molto per evitare che il bianco e nero sia grigio...non so se mi spiego. Se provo a mantenerli un po' più aperti mi pare sempre che la foto sbiadisca, che perda di espressività, mentre tu mi dici il contrario. E se a dirlo è un'autorità...come non crederle? Resta il problema di come fare...Suggerimenti?
Un grazie anche alla gentile visita di Giuseppe! |
| |  |
st di simone010479 commento di Perretta Giuseppe |
|
C'è davvero tanta tenerezza in questa immagine. Ci ristituisce un
momento di dialogo affettuoso e divertito dei protagonisti. Il sorriso
della bimba è coinvolgente. Riguardo alla questione puramente tecnica
condivido il parere di Aerre. Complimenti.
Un saluto |
| | br> |