Commenti |
---|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di Marco Deriu |
|
nonostante se ne vedano tante di foto fatte a Venezia, questo rimane uno scatto veramente degno di nota, a volte si rischia di essere banali ma tu sei riuscito a fare il contrario, ottimo.
ciao
Marco |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di DamianoPignatti |
|
da parte di uno che è anni che vuole fare uno scatto del genere ma ogni volta che va a Venezia ci rinuncia perché fa la stupidaggine di non andare da solo....
strepitosa. Hai tutta la mia stima. ottima tecnicamente e tutto il resto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di GFortunato |
|
Una bella immagine Andrea. Decisamente ben gestita, anche se non la definirei originale (non che sia un difetto...) come in molti stanno facendo, dato che di questi mossi veneziani se ne sono visti a bizzeffa.
Fortunato |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di Matteo Re |
|
7h3 l4w ha scritto: | scusate l'ignoranza, ma non può essere dannosa per la macchina una esposizione di 300"?
bellissima foto |
Se fai una lunga esposizione sovraesponendo esageratamente si può correre il rischio di danneggiarlo. Ma non è questione di tempo di esposizione, ma di quantità di fotoni che raggiungono il sensore. Se scatti contro il sole a tutta apertura per 1" probabilmente rischi di danneggiare il sensore ma se scatti 30" in piena notte senza fonti di illuminazioni dirette probabilmente non comprometti niente (al limite si può surriscaldare con lunghe esposizioni, 10-15 min).
In conclusione con una corretta esposizione il sensore non si danneggia. |
|
|
 |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di vfdesign |
|
Davvero di notevole caratura questo scatto, il lungo tempo d'attesa ti ha garantito ammorbidimento ed originalità verso soggetti visti in ogni salsa ormai, ma che spesso sono difficili da fotografare proprio perchè ripetitivi. Bravo, bella resa. Da gustare osservando la stampa in grande formato. |
|
|
 |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di stezan |
|
Andrea Oiser ha scritto: | Grazie Raistlin e Nique!
Ho usato filtri NDG e big stopper (10 stops) della Lee per un esposizione complessiva di 300". |
Ottimo tempismo , bellissimo l'effetto finale, complimenti.  |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di 7h3 l4w |
|
scusate l'ignoranza, ma non può essere dannosa per la macchina una esposizione di 300"?
bellissima foto |
|
|
 |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di Silvercat56 |
|
IL tempo lungo ha regalato una bella setosità all'acqua, oltre che una atmosfera incredibilmente surreale, un'immagine da sogno |
|
|
 |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
Grazie Raistlin e Nique!
Ho usato filtri NDG e big stopper (10 stops) della Lee per un esposizione complessiva di 300".
Un saluto!
Andrea |
|
|
 |
*Breath* di Andrea Oiser commento di Nique |
|
Davvero molto bella ed originale cosa non facile fotografando gondole a Venezia!
Motlo bello l'effetto mosso della lunga esposizione (quanti sec?) e la perfetta nitidezza della basilica in secondo piano.
Molto belle anche le sfumature del cielo.
Che filtro hai usato?
Complienti ancora!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
*Vajolet's emperor* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser |
|
Grazie anche a voi Roby e Clara.
Nel precedente messaggio mi sono dimenticato di specificare il numero degli scatti per chi me l'ha chiesto. Precisamente non ricordo, cmq dovrebbero essere circa 7/8. Saluti
Andrea  |
|
|
br>