x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Enrico Luzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di fmongili

Un dinosauro colorato ... bello scatto, bravo!
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di mauro.m

qui siamo nel campo della macro spinta, un campo minato dove la tecnica è di estrema importanza e le varianti che possono influire sul risultato finale sono molteplici, 349 scatti da assemblare non sono uno scherzo, insomma hai la mia ammirazione, la metto nelle preferite Ciao Ciao
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

littlefà ha scritto:
È bello leggere la passione e l impegno che ti muove a realizzare immagini di questo tipo. Questi esemplare è strepitoso,una piccola opera d'arte e tu l hai ritratto in maniera notevole. Solo una mia piccola curiosità. Non sarebbe stato possibile riprenderlo su uno sfondo scuro? Credo avrebbe fatto esplodere i suoi colori... Ma è solo una questione puramente estetica e secondo il mio gusto. Complimenti! Ciao


Con lo sfondo nero non mi convinceva
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di littlefà

È bello leggere la passione e l impegno che ti muove a realizzare immagini di questo tipo. Questi esemplare è strepitoso,una piccola opera d'arte e tu l hai ritratto in maniera notevole. Solo una mia piccola curiosità. Non sarebbe stato possibile riprenderlo su uno sfondo scuro? Credo avrebbe fatto esplodere i suoi colori... Ma è solo una questione puramente estetica e secondo il mio gusto. Complimenti! Ciao
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Non è perfetta come vorrei, anzi!
Però dopo averci faticato per via del posizionamento che ti porta via tanto tempo e ti fa venire i crampi allo stomaco dal nervoso Smile
Il posizionamento delle luci che alla fine non ti convince mai Triste
Trovare la giusta misura del setup per avere l'RR scelto
Iniziare a prendere le misure per l'inizio e la fine del FS.
Tutto sommato sono soddisfatto.
Si deve migliorare, quindi lo studio e la sperimentazione proseguono
349 scatti con passo da 0,04mm

Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di mauro.m

il particolare del bellissimo coleottero diventa un astratto gradevolissimo, grande tecnica, complimenti e preferita Ciao
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Harma ha scritto:
Ma dove li trovi.... Ho letto che sono in via d'estinzione...
Un dettaglio bellissimo... Che colori!


Sono da collezione
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Harma

Ma dove li trovi.... Ho letto che sono in via d'estinzione...
Un dettaglio bellissimo... Che colori!
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di fmongili

Dettaglio e colori magnifici ... bravo!!

a presto!
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di littlefà

Apprezzo tantissimo il fatto che ti sia concentrato su dettagli spesso un poco snobbati del bellissimo e variegato mondo degli insetti... Musetti stranissimi,occhi intricati e ipnotici, ali coloratissime o dalle splendide trame ..ma c'è tanto altro! E questo è un esempio. Complimenti Ciao
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di maxval1820

Fantastica la resa.
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Flavia Daneo ha scritto:
Un'opera d'arte questa zampetta dalle scaglie quasi fosforescenti. Piccoli capolavori che la fotografia macro è in grado di farci conoscere e apprezzare. Ciao 🤗

Grazie. In effetti questo insetto è molto particolare
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Flavia Daneo

Un'opera d'arte questa zampetta dalle scaglie quasi fosforescenti. Piccoli capolavori che la fotografia macro è in grado di farci conoscere e apprezzare. Ciao 🤗
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Particolare del Tarso

Versione HR https://postimg.cc/p5trFnst
The Fly
The Fly di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

lamedelcaos ha scritto:
Ottimo lavoro, mi piace molto il fatto che tu, nonostante sia un ottimo fotografo, sia altrettanto umile, ti fa davvero tanto onore.


per me è un grande complimento. L'umiltà e autocritica per quanto mi riguarda solo alla base di tutto, ma purtroppo in giro scarseggiano!
Si può imparare/migliorare solo ascoltando chi ne sa più di te, facendo tesoro dei consigli e prendendo le critiche per ciò che sono ovvero un aiuto per non ripetere errori nel futuro.
The Fly
The Fly di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Flavia Daneo ha scritto:
È veramente affascinante, sembra un animale mai visto. In realtà, cos'è?
L'occhio di una mosca?
E, nel caso abbia indovinato, come hai fatto ad isolarlo?
Grazie. Ciao 🤗

è il particolare ingrandito 5 volte della testa di un imenottero
The Fly
The Fly di Enrico Luzi commento di Flavia Daneo

È veramente affascinante, sembra un animale mai visto. In realtà, cos'è?
L'occhio di una mosca?
E, nel caso abbia indovinato, come hai fatto ad isolarlo?
Grazie. Ciao 🤗
The Fly
The Fly di Enrico Luzi commento di mauro.m

..comunque volevo ribadire che è uno scatto di difficoltà enorme, anche l'uso della lente mi risulta che non sia affatto facile, mi piacerebbe si potesse aprire una sezione speciale tipo tutorial sulla macro estrema dove ovviamente potresti darci tanti consigli e indicazioni Ciao
The Fly
The Fly di Enrico Luzi commento di maxval1820

Ottimo lavoro, mi piace molto il fatto che tu, nonostante sia un ottimo fotografo, sia altrettanto umile, ti fa davvero tanto onore.
Anax imperator (Leach, 1815)
Anax imperator (Leach, 1815) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Enrico Luzi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Febbraio 2021.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi