|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Strada Statale 65... di vic.thor commento di Mario Zacchi |
|
Una coerente serie di riprese pittoriche, che hanno, secondo me, il pregio dell' "elegante normalità ". Immagini, cioè, che senza cedere alle consuete forzature cromatiche, imposte ormai con troppa facilità, semplicemente attraverso una luce adatta e un' inquadratura pulita ci fanno assaporare quell' atmosfera di mattinata appenninica, fatta di nebbie e profumo di foglie morte.
Ciao  |
| |  |
Strada Statale 65... di vic.thor commento di francodipisa |
|
Bella serie di immagini, trovo particolarmente avvincente la prima, col mare di nebbie da cui spontano isole di terraferma (i rami in primo piano mi aiutano a stimare la profondità) e la seconda, con le sue linee sommitali parallele tra cui si insinua la nebbia. Trovo più ordinarie, anche se belle, la terza e la quarta. Bella molto la quinta, ma tutta la parte bassa molto scura (rinforzata nella sua oscurità dalla lasagna nera della cornice) la rende meno gradevole di quanto forse avrebbe potuto essere. Il tipo di cornice che hai scelto per queste foto, come avrai capito, non mi entusiasma particolarmente.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
...al Lago di vic.thor commento di @Nicola |
|
Una domenica mattina molto produttiva.
Veramente bei scatti.
Più di tutte mi piace la 2340.
Avrei messo, però solo la 2350, anzichè tutte e due le barche.
Ma, come si dice: de gustibus.... |
| |  |
| |  |
...al Lago di vic.thor commento di vic.thor |
|
marka ha scritto: | Sembra che tu abbia scelto la foto di apertura perché tra tutte è forse quella che più suggerisce una visione del lago condivisa, che lo vuole come un luogo dall’ atmosfera lenta e malinconica.
|
La foto di apertura è stata anche la prima (o una delle prime) che ho scattato appena giunto in prossimità del lago ed è quella che meglio rende una visione di insieme (certamente malinconica).
Gli altri scatti li ho fatti man mano che procedevo sulla sponda ed effettivamente ho scelto di non includere la presenza umana.
marka ha scritto: |
In generale alcuni degli scatti, presi singolarmente sono di buona fattura. Penso ad esempio a 2303 (pure se un po’ sacrificato in basso e a destra)
|
In effetti lo scatto originale prevedeva un maggior spazio dopo la panchina, ma la fotografia era anche vistosamente storta e per raddizzarla... :-/
marka ha scritto: |
Ripetitiva la coppia 2348 e 2350 in cui la seconda è di gran lunga meglio impostata e meglio si presterebbe ad una riselezione degli scatti che voglia anche infondere un certo ritmo attraverso la scansione dei formati.
|
Pienamente d'accordo.
Ciao
Ciao a te. |
| |  |
...al Lago di vic.thor commento di Mario Zacchi |
|
Sembra che tu abbia scelto la foto di apertura perché tra tutte è forse quella che più suggerisce una visione del lago condivisa, che lo vuole come un luogo dall’ atmosfera lenta e malinconica. Questa sensazione pervade quasi tutti questi tuoi scatti (tranne due direi) e quindi il lavoro nel suo complesso appare coerente, complice una luce quasi sempre molto morbida, colori ormai autunnali e viste ampie.
A rafforzare questa sensazione interviene anche la scelta di escludere dalla raccolta il contributo dato da eventuali scatti che includano figure umane in azione, la cui presenza si percepisce invece solo appena in un fotogramma, in virtù di piccoli manufatti che si vedono in lontananza. E devo dire che questa foto a me appare un po’ fuori posto in questa cornice, pure se piacevole in se stessa, per la costruzione del piano prospettico.
In generale alcuni degli scatti, presi singolarmente sono di buona fattura. Penso ad esempio a 2303 (pure se un po’ sacrificato in basso e a destra); penso a 3211 che è forse il migliore della serie e ancora 2348 e 2317.
Meno felice invece 2315, con un primo piano incerto, un’ ombra da fuori campo senza un motivo fondato, una fronda in alto a destra che disturba il ritmo offerto dalle chiome rade sulla riva frontestante.
Ripetitiva la coppia 2348 e 2350 in cui la seconda è di gran lunga meglio impostata e meglio si presterebbe ad una riselezione degli scatti che voglia anche infondere un certo ritmo attraverso la scansione dei formati.
Ciao  |
| |  |
...al Lago di vic.thor commento di Freestyler |
|
ofh ha scritto: | A me sembrano una più bella dell'altra (a parte la DSCF2315 che non mi convince), complimenti! |
scusami.... in che senso non ti convince??  |
| |  |
| |  |
| |  |
A passeggio... di vic.thor commento di francodipisa |
|
Forse il mio è un OT, ma penso sia un punto interessante per tutti. Io non saprei come stabilire se una foto come questa pende o no, dal momento che manca una linea di orizzonte piana cui fare riferimento. Le linee di costa degli specchi d'acqua delimitati da rive non sono linee di orizzonte. In casi di questo genere ci si può basare solo su elementi sicuramente verticali prossimi al centro della foto, se ne esistono, ma qui non ce ne sono. Ci si può basare, mi pare, solo sul riflesso delle fronde al centro della foto, usando il reticolo per identificare il centro della foto e verificare (ingrandendo la foto) se in corrispondenza il riflesso devia verso destra o verso sinistra o se ne sta a perpendicolo. Purtroppo si vede male, ma a me sembra dritta. Inox, tu che senz'altro hai più esperienza di me in campo fotografico, su che cosa ti basi per affermare che pende vistosamente a sinistra? Perché potrebbe essere solo un'illusione ottica. Oppure conosci qualche altro metodo che non mi è venuto in mente? (in ogni caso, sono d'accordo che, se una foto dà l'impressione di essere storta, potrebbe convenire "raddrizzarla" per motivi estetici anche se sapessimo con certezza che in realtà è perfettanente a piombo).
Ciao |
| |  |
...al Lago di vic.thor commento di Massimo Passalacqua |
|
Complimenti, una bella serie.
Curiosamente quella di apertura, pur ragguardevole, non è la più bella (almeno a mio parere), avrei preferito la 2311 o la 2303.
Comunque la resa di tonalità e colori è piuttosto omogenea e rende coerente l'insieme.
Avrei eliminato l'ultima in quanto ripetitiva rispetto alla precedente.
Ciao.
Massimo |
| |  |
| |  |
...al Lago di vic.thor commento di ofh |
|
A me sembrano una più bella dell'altra (a parte la DSCF2315 che non mi convince), complimenti! |
| | br> |