Commenti |
---|
 |
Photoshow 2009 di robi77 commento di L'infermiere |
|
Il 50mm e' comunque un buon obiettivo. Soprattutto se paragonato al costo! Ci si possono fare degli ottimi scatti.
Tornando a qanto hai proposto:
la scelta del taglio orizzontale non e' del tutto errata; il problema (oltre al taglio del piede) e' che non e' stato sufficientemente ambientato il ritratto.
La modella la puoi benissimo prendere anche da piu' lontano (esempio: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=394469) ma devi ambientare di piu'. Includere l'automobile (o parte di essa) sarebbe stata una scelta vincente. Oppure la scritta alle spalle.
Di sicuro avrei tolto la ciabatta (anche con lo strumento clone).
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Photoshow 2009 di robi77 commento di robi77 |
|
robyc69 ha scritto: | per me era meglio se la inquadravi in verticale, il piede così tagliato non va. |
L'inquadrare il piede della modella per intero avrebbe comportato un allontanamento dal viso, che nel ritratto rappresenta la parte più importante. Allora forse sarebbe stato meglio avvicinarsi maggiormente, ma questo mi è stato impedito sia dal contesto che dalla focale.
robyc69 ha scritto: | qualcossa non va nei dati che hai scritto... il 50, che è un fisso, non è che può andare a 40mm e anche il tempo di 1,5 s mi sa che va corretto.
ciao.
Roberto |
Ti ringrazio per avermelo fatto notare.
Sbadamente non ho fatto caso che il software (PS3 e Windows XP) riconosce l'obbiettivo come un 40mm (solo negli scatti orizzontali). Mentre risulta (giustamente) un 50mm in quelli verticali. Al momento non so il perchè di questo fatto. Boh! approfondirò la questione.
Il tempo di scatto invece è di 1/50s. |
|
|
 |
Photoshow 2009 di robi77 commento di robyc69 |
|
per me era meglio se la inquadravi in verticale, il piede così tagliato non va.
qualcossa non va nei dati che hai scritto... il 50, che è un fisso, non è che può andare a 40mm e anche il tempo di 1,5 s mi sa che va corretto.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Photoshow 2009 di robi77 commento di Aspesio |
|
sto sistemando anche io la foto a questa modella.. bella foto, peccato in effetti allo sfondo dello stend poco curato...  |
|
|
 |
Photoshow 2009 di robi77 commento di paoloper |
|
Bella foto, complimenti
peccato solo per la ciabatta sul palco che disturba...
come avrai visto ho postato anch'io una foto della stessa modella
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=394145
saluti |
|
|
 |
Photoshow 2009 di robi77 commento di paoloper |
|
Bella foto, complimenti
peccato solo per la ciabatta sul palco che disturba...
come avrai visto ho postato anch'io una foto della stessa modella
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=394145
saluti |
|
|
 |
Photoshow 2009 di robi77 commento di robi77 |
|
Scatto ad una modella.
Canon 400D+EF 50mm f/1.8
Focale 50mm
Tempo 1/50s
Diaframma Otturatore F/4.0
No Flash.
Di solito fotografo paesaggi, ma questa volta ho voluto tentare con il 50mm su APSC.. il max zoom che per ora mi consente il mio portafoglio.
Avanti con le critiche! |
|
|
 |
Shelf Cloud di robi77 commento di robi77 |
|
Historicus ha scritto: | Veramente notevole. Grazie per averci spiegato cosa sono le Shelf clouds. Non ne avevo mai vista una, credo.
D'accordo sul taglio e la saturazione proposti da Snowy.
In tutta sincerità il rumore - sul mio monitor poco percettibile - non mi dà per niente fastidio.
 |
Al tempo dello scatto avrei dovuto usare il cavalletto (che non avevo), poichè la luce era poca e c'erano delle belle raffiche di vento. Certo fotografare in tali situazioni è emozionante, però non è da manuale della tecnica. Infatti il rumore elettronico è ben presente.
In verità ho provato, mediante il validissimo "Neat Image", a ridurre il rumore presente, solo che il filtro (in questo caso) toglie anche parecchio dettaglio. Per questo alla fine ho deciso lasciare la foto così com'è, cioè senza l'applicazione del filtro di riduzione del rumore. |
|
|
 |
Shelf Cloud di robi77 commento di Historicus |
|
Veramente notevole. Grazie per averci spiegato cosa sono le Shelf clouds. Non ne avevo mai vista una, credo.
D'accordo sul taglio e la saturazione proposti da Snowy.
In tutta sincerità il rumore - sul mio monitor poco percettibile - non mi dà per niente fastidio.
 |
|
|
 |
Shelf Cloud di robi77 commento di carlen |
|
snowy ha scritto: | molto suggestiva, un pò picola però....e scusa se mi permetto ma l'avrei vista così....togliendo un pò di cielo in alto, raddrizando l'orizzonte e dando un tocco di colore al ampo sotto....
[/img] |
Quoto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Shelf Cloud di robi77 commento di robi77 |
|
Lord Miklaus ha scritto: | Wow, sembra la base d'un tornado, bello scatto ! |
Si tratta di una "Shelf Cloud", ovvero della cosidetta "nube a mensola" (proprio per l'aspetto che assume).
La sua formazione è dovuta all'effetto di spinta generato dalle correnti fredde e secche discendenti (downdraft) dall'interno della nube temporalesca. Una volta che questo flusso di correnti impatta al suolo, solleva l'aria calda preesistente, fino al punto in cui questa condensa formando questa nube dall'aspetto simile a quello di una mensola. |
|
|
 |
Renna di robi77 commento di robi77 |
|
sickboy ha scritto: | Bisogna certamente fare di necessità virtù,quindi se non potevi per via che non avevi con te un teleobbiettivo una foto ad una renna selvatica,ti sei giustamente cimentato con quello che avevi.
l'unica cosa che potevi fare era cercare di riprendere questo o un altro animale diciamo domestico in un contesto che non presentasse elementi di disturbo come quella rete. |
Sicuramente potevo mirare ad un titolo più azzeccato del tipo "Sguardo verso la Libertà"
sickboy ha scritto: | Cmq lo scatto a me non dispiace neanche cosi,mi ha irritato molto il fatto che questo tuo sia passato come molti altri scatti indubbiamente interessanti nell'indifferenza più totale.
e non c'è cosa che odio di più dell'indifferenza,almeno io preferisco che mi dicono che un mio scatto fa schifo o che non è riuscito piuttosto che passi inosservato. |
Da quando mi cimento con la 400D ho notato una diminuzione delle critiche e apprezzamenti agli scatti fatti. Prima della reflex invece (quando usavo la compatta) le critiche e gli interventi erano maggiori.
Ho sempre pensato che questo peggioramento fosse da imputare ad un'insufficienza tecnica dovuta alla fase di fase di post produzione, ma rimango in effetti un po' incuriosito quando vedo una totale indifferenza anche di fronte ad uno scatto come questo (neanche una critica).
Quindi concordo in toto con quello che hai scritto e ti ringrazio della preziosa critica.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Shelf Cloud di robi77 commento di robi77 |
|
snowy ha scritto: | molto suggestiva, un pò picola però....e scusa se mi permetto ma l'avrei vista così....togliendo un pò di cielo in alto, raddrizando l'orizzonte e dando un tocco di colore al ampo sotto....
[/img] |
Mi dimentico sempre di salvare lo scatto con il comando "Salva per Web e Dispositivi" presente su PS3, in modo che la gamma cromatica non si alteri nella visualizzazione da Web.
Nella mia galleria ho postato la stessa foto, ma salvata con "Salva per Web e Dispositivi"(la differenza si nota)
Invece nulla da eccepire per il taglio che hai dato: la foto mi piace anche così  |
|
|
 |
Renna di robi77 commento di #Paolo Guidetti# |
|
Bisogna certamente fare di necessità virtù,quindi se non potevi per via che non avevi con te un teleobbiettivo una foto ad una renna selvatica,ti sei giustamente cimentato con quello che avevi.
l'unica cosa che potevi fare era cercare di riprendere questo o un altro animale diciamo domestico in un contesto che non presentasse elementi di disturbo come quella rete.
Cmq lo scatto a me non dispiace neanche cosi,mi ha irritato molto il fatto che questo tuo sia passato come molti altri scatti indubbiamente interessanti nell'indifferenza più totale.
e non c'è cosa che odio di più dell'indifferenza,almeno io preferisco che mi dicono che un mio scatto fa schifo o che non è riuscito piuttosto che passi inosservato. |
|
|
 |
|
|
 |
Shelf Cloud di robi77 commento di snowy |
|
molto suggestiva, un pò picola però....e scusa se mi permetto ma l'avrei vista così....togliendo un pò di cielo in alto, raddrizando l'orizzonte e dando un tocco di colore al ampo sotto....
[/img] |
|
|
br>