|  | Commenti |
---|
 |
Mexico City 031840 di alxcoghe commento di sullerive |
|
Di questa mi piace.. tutto (a parte i tuoi soliti colori).
La cornice triangolare, la pavimentazione che guida lo sguardo verso i due ragazzi, la loro posa a "M" in corrispondenza del vertice superiore della cornice, anche la finestrina in alto a destra che lascia intuire l'architettura. |
| |  |
Mexico City 8224090 di alxcoghe commento di enzo penna |
|
alxcoghe ha scritto: | Grazie Cejes per il tuo passaggio... in realtà avrei voluto avere una persona nell'angolo a destra, un uomoche andava via, sarebbe stato l'ideale. Ma mi accontento così... |
l'dea nn è male però sembra incompleta...sono daccordo con te sulla mancanza di una figura.....senza dubbio rafforzerebbe l'immagine......è un'dea che puoi sviluppare sicuramente qualcosa di buono farai...in bocca al lupo... |
| |  |
Mexico City 8224090 di alxcoghe commento di lipz |
|
bello scatto, forse un pelino grigia ma non male
mi disturba appena la cornice tagliata in alto, anche se non piu di tanto visto che lo sguardo viene catturato da... indovina un po? |
| |  |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
sullerive ha scritto: | Grazie per la risposta e la spiegazione
il fatto che l'uomo sia impegnato in un bisogno fisiologico, con le immagini castrate del web, si riesce ad intuire, non proprio a vedere, per questo ho chiesto conferma.
Sulle altre particolarità della foto, che mi descrivi, ok. Il mio limite è sicuramente il non saper apprezzare il gioco di questo genere di immagini.
Street, streephers, life...che dirti. .. sono cassetti dai confini indefiniti. Vedo solo fotografie. |
Sono contento che sia in parte riuscito a spiegarti il perchè dello scatto.  |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di sullerive |
|
Grazie per la risposta e la spiegazione
il fatto che l'uomo sia impegnato in un bisogno fisiologico, con le immagini castrate del web, si riesce ad intuire, non proprio a vedere, per questo ho chiesto conferma.
Sulle altre particolarità della foto, che mi descrivi, ok. Il mio limite è sicuramente il non saper apprezzare il gioco di questo genere di immagini.
Street, streephers, life...che dirti. .. sono cassetti dai confini indefiniti. Vedo solo fotografie. |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
Evidentemente chiedete a me quello che non si chiede ad altri. Spiegare la mia foto, e sia:
l'uomo è evidente che sia impegnato in un bisogno fisiologico. Se il momento può certamente non sembrare esaltante, pensate che lo stava facendo in pieno centro cittadino (Città del Messico) pienissimo di persone, se questo vi sembra normale... In più, l'uomo in quella posizione diciamo ambigua è circondato da ombre, e quasi sembra stia avendo un dialogo con la sua...ombra che tra l'altro assume delle sembianze buffe, sembra quasi un cavaliere medievale armato di spada. Foto scattata nelle cosidette ore dorate dove la luce allunga le ombre e bacia gentilmente ogni figura, la foto ha tonalità calde e si nutre anche della forza dell'architettura. Perchè ho scattato? Perchè le ombre dell'uomo sembrano essere almeno due... di particolarità questo scatto ne ha, e non lo dico perchè si tratta di una foto mia.
Se non voglio spiegare le mie foto è perchèuna foto o funziona o non si deve spiegare. Però se per alcuni funziona, alcuni con una cultura fotografica elevata e riconosciuta, il problema forse è di chi non la capisce. E poi raccontare una proprio foto sembra un tragitto verso l'autoreferenzialità.
I commenti e le relative critiche le accetto, tutte...ovviamente sarà mai cura scegliere quali valgono e quali no, tutte al servizio del mio fare fotografia ovviamente affinchè possa migliorare e solo per quello. Il peso specifico cambia da commentatore a commentatore, questo me lo riconoscete? E se anche io concordo che il paragone con lo scatto di Strand sia inopportuno, vi ho fornito un link per andare in un territorio più similare (e non simile) allo scatto.
Voglio comunque avere la libertà di pensare che un commento di uno che o nei suoi commenti o nella sua gallery, o in entrambe abbia dimostrato maggior cultura fotografica, nello specifico stradaiola possa essermi più utile di quello che magari ti posta una bicicletta parcheggiata pensando che sia street. |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di SMS |
|
Alex, non prendertela, non tutti siamo nati con la cultura street! Se su richiesta magari spiegassi cosa tu per primo hai visto/provato scattando, magari ci si può provare tutti ad entrare in tale ottica. Altrimenti sembra proprio un intanto la posto, poi vediamo che accade... a questo punto non è proprio sbagliato quanto pensa bihar, che facciamo, se qualcuno (che ci capisce) dice qualcosa allora dici pure tu, altrimenti bisogna trovarsi da soli il bandolo della matassa? Che discorso è?
Ognuno ci vede quello che vuole è una gran... la foto deve avere un senso, che poi questo senso può essere interpretato in un modo piuttosto che un altro in base alla sensibilità dell'osservatore è altra cosa, ma la base ci deve essere. Convieni?
Guardando il tizio sopra mi pare stia facendo un goccio, anzi toglierei il mi pare, quindi la correlazione con Paul Strand, Wall Street 1915 la trovo un tantino azzardata, o dici che in quest'ultima tutti stanno andando a vespasiani?
Nessuna polemica, solo che a volte ci si chiude a riccio e non si va avanti secondo me! |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
sullerive ha scritto: | Ce le concedi due parole per spiegare cos'hai voluto rappresentare?
io vedo un omino lontano, ripreso di spalle (e le riprese di spalle bla bla..secondo alcuni..) rivolto verso un muro.
Due gocce d'acqua? |
Evito di mettere titoli, adesso mi dovrei mettere a spiegare la foto? Le foto non si spiegano, è come spiegare una barzelletta dopo averla raccontata.
Per te non vuol dire nulla, per altri forse non è così a giudicare dai commenti qui e su altre piazze. Diverse letture, diversi modi di metabolizzare un'immagine, entrambi rispettabilissimi. Comunque ti lascio un link:
http://www.in-public.com/TrentParke/gallery/71
Così per confrontarci. Nessuna intenzione di paragonarmi a lui, per carità.
Eh, si lo so...un'altra volta in public, ma è solo per discutere, spero solo costruttivamente.
sullerive: non credo tu mi conosca, perchè altrimenti il commento sulle persone riprese di spalle l'avresti evitato...per risparmiarlo ad un novellino. Ciao. |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di sullerive |
|
Ce le concedi due parole per spiegare cos'hai voluto rappresentare?
io vedo un omino lontano, ripreso di spalle (e le riprese di spalle bla bla..secondo alcuni..) rivolto verso un muro.
Due gocce d'acqua? |
| |  |
| |  |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di sullerive |
|
Indipendentemente dal "timbro cromatico" che riconosco in tante foto dell'autore e che non apprezzo particolarmente, condivido l'ultimo commento. Anche a me sfugge il perchè di questa foto. |
| |  |
Mexico City 011547 di alxcoghe commento di smorfs |
|
Onestamnte, da profano ed amatoire al 100 per mille, non e' una foto che mi entusiama.
Non comperendo se si voleva fare una foto di architettura o una strett con un uomo che ... staziona davanti la struttura, facendo ...boh....
I colori non mi esaltano nessuna emozione.
Mi sfugge qualcosa..... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mexico City 9291374 di alxcoghe commento di alxcoghe |
|
_NN_ ha scritto: | Più che altro, per essere più costruttivo, non vorrei che la summenzionata "multinazionale della fotografia di strada" castrasse troppo le idee dei tanti appassionati del genere, tu compreso. Sarà perchè credo nel gusto di "noialtri" italiani ed europei ? sarà perchè mi piacerebbe chiamarla fotografia di strada e non sempre e solo "street photography" ?
Magari sarà che mi sono annoiato ( e questo è un problema solo mio), ma della deriva "ipubblicchiana" del gusto nostrano non mi rallegro in generale. Qui du 4u putroppo per "colpe condivise" sembra non si riesca andare oltre i cugini d'America.
Non c'è evoluzione, lo stesso Gibson continua a proporre da anni le stesse accoppiate, gli stessi giochini con i cartelloni che hanno stancato. E non c'è evoluzione io m'annoio .. |
Perfettamente d'accordo con te. Tranquillo che io non ci casco nella rete. Considero che una delle colpe più grandi di inpublic sia che il suo "successo" abbia aperto le porte a tantissimi siti clone del tipo "tutti per uno, uno per tutti" il più delle volte francamente ridicoli.
E comunque qualunque realtà che possa creare omologazione non troverà mai il mio consenso.
Anche a me piace più chiamarla fotografia di strada, e chi mi conosce lo sa bene... |
| |  |
Mexico City 9291374 di alxcoghe commento di _NN_ |
|
alxcoghe ha scritto: |
Grazie per il commento e per il link. Anche perchè so che inpublic ti ha rotto le pelotas... |
Più che altro, per essere più costruttivo, non vorrei che la summenzionata "multinazionale della fotografia di strada" castrasse troppo le idee dei tanti appassionati del genere, tu compreso. Sarà perchè credo nel gusto di "noialtri" italiani ed europei ? sarà perchè mi piacerebbe chiamarla fotografia di strada e non sempre e solo "street photography" ?
Magari sarà che mi sono annoiato ( e questo è un problema solo mio), ma della deriva "inpubblicchiana" del gusto nostrano non mi rallegro in generale. Qui su 4u putroppo per "colpe condivise" sembra non si riesca andare oltre i cugini d'America.
Non c'è evoluzione, lo stesso Gibson continua a proporre da anni le stesse accoppiate, gli stessi giochini con i cartelloni che hanno stancato. E se non c'è evoluzione, io m'annoio .. |
| | br> |