Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Blue di bandolero commento di vittorione |
|
Ho avuto la fortuna recentemente di vedere una mostra dei lavori di Yves Klein, l'inventore dell'omonimo punto di blu, ed è stata una vera rivelazione: la sensazione di vedere un colore mai visto prima, qualcosa di alieno e "extra-ordinario". Vedere le sue realizzazioni riprodotte (sia su carta che su monitor) non rende affatto la sensazione di sorpresa.
Questa foto mi ha fatto ripensare a quell'esperienza.
Lo trovo un azzardo interessante.
Osservandola per qualche tempo più della media che qui generalmente dedichiamo alle foto, magari, come sto facendo, in un ambiente in cui l'unica fonte luminosa sia il monitor, si apprezza meglio.
Ciao, V. |
|
|
 |
Blue di bandolero commento di Cristian1975 |
|
Una scelta molto personale quella di interagire in tal modo con lo sfondo. Una scelta che puo essere condivisa positivamente o meno. A me piace, mi spiazza forse per la sua lieve velatura chiaroscurale . Non so se lo applicherei come ultima scelta ma senza ombra di dubbio, mi intriga  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
New York di bandolero commento di bandolero |
|
Ringrazio tutti per i commenti, concordo sulle ombre eccessivamente chiuse...servono diversi giorni per poter giudicare le proprie foto ed io invece l'ho messa subito a commento. Ti ringrazio Clara per la tua lettura! |
|
|
 |
New York di bandolero commento di Clara Ravaglia |
|
Bella bella.
La base di neve, che sfuma dal bianco al beige del manto percorso da mille scie a binario, ci fa volare poi su, ad altri piani di colore, di presenze motorizzate, di profili di acciaio e pietra, che attorniano, velati di tinte ,le bici protagoniste.
Una città dei pensieri, dei tempi sovrapposti e concomitanti.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
New York di bandolero commento di Cristian1975 |
|
1962 ha scritto: | Mi piace anche questa versione della grande mela con le due bici al centro e il classico taxi a dx. Trovo solo un po' troppo scuri i due palazzi ai lati, che tendono a soffocare un po' la scena. Basta aprire un po' le ombre ed e' perfetta
Ciao |
Quoto, credo che il senso surreale in tal modo si enfatizzerebbe a beneficio poi di una lettura del frame tutto che tale non sarebbe. In realtà si andrebbe esplicitamente a "velare" quel senso nebbioso che farebbe di questo scatto un quadro da appendere in una casa stile moderno.
 |
|
|
 |
New York di bandolero commento di 1962 |
|
Mi piace anche questa versione della grande mela con le due bici al centro e il classico taxi a dx. Trovo solo un po' troppo scuri i due palazzi ai lati, che tendono a soffocare un po' la scena. Basta aprire un po' le ombre ed e' perfetta
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
New York di bandolero commento di Cristian1975 |
|
bandolero ha scritto: | New York è incredibile... |
E tu ce l'hai presentata in altrettanto modo direi Molta fantasia, trame "disturbate" dai riflessi anomali, sovrapposti e "righevoli ", quasi gretti e complici della polvere del posto. Rumorosa intesa come concetto di suono , di frastuono quasi ad essere attraversati da questo. Dinamismo, fretta, sospensioni di pensieri.
Molto bella, ora si ritorna in Italia , ce la puoi fare
 |
|
|
 |
New York di bandolero commento di bandolero |
|
1962 ha scritto: | dinamica e vitale. Un bellissimo lavoro
Stellizzo
 |
Ti ringrazio per il tuo commento. New York è incredibile... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio di bandolero commento di Arpal |
|
Effettivamente non riesco a legare molta la scena cancello/albero.
Inoltre c'e' troppa confusione in basso a destra.
Da riprovare, magari con un pdr che possa valorizzare quella salita rocciosa.
 |
|
|
 |
Paesaggio di bandolero commento di GiovanniQ |
|
Il viraggio mi piace molto, meno il soggetto ritratto. Si poteva mettere meglio in risalto forse la contrapposizione tra chiaro e scuro del cancello con il resto intorno. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>