Commenti |
---|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di Clara Ravaglia |
|
Deliziosamente composta e molto delicata.
Le tinte naturali e avvolte di sincera luminosità ci fanno quasi respirare il profumo del momento, ci fanno quasi condividere l'esperienza sensoriale dell'aria aperta.
Immagine tutta giocata su di un muto dialogo di linee arcuate.... la bocca che atteggia un sorriso, in timidezza, gli occhi che immaginiamo grandi e che lunghe ciglia arcuate ci presentano, le ciocche mosse da un venticello lieve che disegnano curve delicate a coprire la fronte prima di raccogliersi nella lateralità di una piccola treccia.
E sulla destra.. la macchia vivida in sfondo dei fiori di campo... a vivacizzare la chiarezza dell'insieme.
Ciao
Clara |
|
|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
grazie ad entrambi
non sempre amo lo sguardo in camera (quasi mai) e qui era funzionale a quello che volevo esprimere
ci sono delle zone decisamente bruciate ma considerando le condizioni di scatto mi sarebbe servito un telo per filtrare la luce ma non mi dispiace neanche così perchè da il senso dell'illuminazione reale del momento sole forte delle 14)
per il poco saturo non so se hai voglia spiegami meglio la tua sensazione  |
|
|
 |
|
|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di mog |
|
Bellissima la compo e i toni pastellosi e tenui.
Personalmente sento un pò la mancanza di uno sguardo in camera. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
roby 60 ha scritto: | Ciao Francesco. Credo di conoscere il nome della pianta: Ornitholagum umbellatum o Latte di gallina. Se i petali all'esterno sono verdi è sicuramente lei. Bella foto con bianchi leggibili: Ciao , Roberto. |
si grazie è lei
 |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di roby 60 |
|
Ciao Francesco. Credo di conoscere il nome della pianta: Ornitholagum umbellatum o Latte di gallina. Se i petali all'esterno sono verdi è sicuramente lei. Bella foto con bianchi leggibili: Ciao , Roberto. |
|
|
 |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di Mr.T |
|
Sarebbe stata interessante con una maf più precisa sul fiore di destra e una migliore sfocatura su quello di sinistra....riproverei cmq a rifarla!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di BiJeiTi |
|
è vero che spesso si ricercala diagonale, ma questa foto, come composizione mi piace così com'è...gusti..l'unico appunto è sulla maf..so che non è semplice ma mi sarebbe piaciuto più a fuoco il fiore a dx. |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
grazie
in effetti avrei preferito maggiore PDC sul primo fiore ma poi era troppo definito l'altro, probabilmente se la MAF era sui pistilli meglio
per la diagonale ho girato il campo alla ricerca di una coppia di fiori adatta il problema era anche qui mantenere la leggibilità frontale di entrambi i fiori e non ricordo perchè non ho scelto la diagonale
allego una schifezza tratta da questa al volo perchè ho la sensazione che disponendo i fiori sulla diagonale avrei troppo spazio vuoto  |
|
|
 |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di Sabatini Vincenzo |
|
.... fare di meglio è nelle tue capacità! ...non mi sembra corretta nella maf, la pdc non la giudico perchè credo sia una questione di gusti personali, la compo l'avrei gestita dando una posizione diagonale ai fiori. ....non tutte le ciambelle escono con il buco! (io sono tra quei pasticceri!) ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>