|  | Commenti |
---|
 |
contrappeso di iljap commento di Webmin |
|
Per quanto nel complesso l'esecuzione trasferisca la componente grafica chiaramente in seno al fotogramma, istintivamente nutro dei dubbi sulla qualità della luce.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
mastro d'ascia di iljap commento di Webmin |
|
La scelta del bianco e nero, come linguaggio visivo, consente di restituire una visione tonalmente ritmata, nella quale la lieve percezione di mosso rimanda all'immaginario l'idea dell'azione.
Ciao  |
| |  |
la reggia di Venaria di iljap commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao. Tutto quel primo piano poteva anche starci se fosse stato in qualche modo interessante e complementare alla reggia, ma così toglie solo spazio al soggetto principale. Soggetto che, premettendo che non conosco il posto, mi sembra poco valorizzato dalla particolare scelta del punto di vista.
Da riprovare insomma con una composizione diversa.
Saluti
Fabio |
| |  |
| |  |
la reggia di Venaria di iljap commento di Filippo Secciani |
|
Il super wilde, si dimostra ancora una volta una lente complicata per la gestione di foto come queste: ambienti esterni ampi. Confesso, lo trovo scorbutico anche per ambienti chiusi e piccoli, trovo semplice e naturale il suo utilizzo solo nel reportage, ma è un feeling del tutto personale che ho con u super grandangolari.
Anche io, come ggc, non gradisco molto, non tanto l'ombra, ma quanto tutto quel pavimento sotto. Dell'ombra non gradisco la forte dominante bluastra. Quindi vedere troppo pavimento con quella dominante innaturale, non è propriamente un gran bel vedere. Trovo che ancor prima dell'ombra a portare lo sguardo all'entrata siano proprio le linee prospettiche del palazzo laterale. Anzi, ritengo che l'ombra sia fuorviante in tal senso.
L'unica cosa è che io non potrò mai proporre un taglio del fotogramma: è una cosa che mi da il voltastomaco. Un'inquadratura più alta, sia pur ponendo l'entrata della reggia nel centreo del fotogramma, forse poteva essere una buona soluzione, fermo restando che è un'inquadratura che è possibile solo a una certa altezza da terra e non so se ci si faccia senza un decentrabile, altrimenti addio linee verticali parallele. |
| |  |
Mauthausen di iljap commento di iljap |
|
@ 1rembrandt: ti ringrazio molto. Le tue parole mi lusingano parecchio e sono al contempo felice di essere riuscito nel mio intento (almeno per qualche persona) del trasmettere certi sentimenti ed emozioni che NON andrebbero di certo dimenticate per evitare in futuro di commettere gli stessi errori ed orrori!
Ciao e grazie ancora! |
| |  |
Mauthausen di iljap commento di Filippo Secciani |
|
Terribile! Una cosa da non dimenticare e da raccontare alle nuove generazioni.
Le tue foto sono ben fatte. Danno proprio il senso della solitudine e dello sconforto. Non è un difetto, ma un grossissimo pregio, perchè sei riuscito a far affiorare, per quanto possibile, certe sensazioni. Bravo e anche grazie della tua testimonianza che hai gentilmente condiviso con noi. |
| |  |
mezzi di trasporto di iljap commento di iljap |
|
@ Ueda & Ueda: vi ringrazio per l'apprezzamento e per i consigli che terrò ben a mente. Vi spiego solo la situazione (non per cercare una scusante anzi!)
Io ero a Salisburgo sulla collinetta del Kapuzinerberg ed ho visto sull'altro lato della sponda del fiume (circa 150mt) quella scena, sono stato fortunato ad aver avuto montato il 70-300 ed ho scattato al volo purtroppo seguendo la scenda dall'oculare alla fine ho inserito quella cima d'albero fastidiosa!
un saluto ed ancora grazie
P.S. allego lo schema dello scatto  |
| |  |
mezzi di trasporto di iljap commento di zioberto |
|
Ueda ha scritto: | L'idea non è male, sembra la rappresentazione del percorso dell'uomo attraverso i secoli dei suoi mezzi di trasporto pecca un pò nella composizione, troppo lontano il tuo punto di ripresa, quel ciuffo a sinistra non aggiunge nulla alla storia ripresa
e la differenza di luce tende a privileggiare la bici e l'auto e tenere la carrozza un pò in disparte, uno scatto intelligente, la qualità (la lontananza) non l'aiutano a emergere totalmente dalla quantità di foto presentate.
Errori madornali non ne vedo, forse la lontananza, quella si, rende un pò distaccati dalla scena che riprendi...  |
Quoto in pieno,ma l'idea rimane molto buona
Ciao Leo |
| |  |
mezzi di trasporto di iljap commento di Ueda |
|
L'idea non è male, sembra la rappresentazione del percorso dell'uomo attraverso i secoli dei suoi mezzi di trasporto pecca un pò nella composizione, troppo lontano il tuo punto di ripresa, quel ciuffo a sinistra non aggiunge nulla alla storia ripresa
e la differenza di luce tende a privileggiare la bici e l'auto e tenere la carrozza un pò in disparte, uno scatto intelligente, la qualità (la lontananza) non l'aiutano a emergere totalmente dalla quantità di foto presentate.
Errori madornali non ne vedo, forse la lontananza, quella si, rende un pò distaccati dalla scena che riprendi...  |
| |  |
Mauthausen di iljap commento di iljap |
|
@ mauri93: grazie dell'apprezzamento son contento che anche con te il mio scopo abbia avuto successo!
@ miamiphoto: sulla questione Bianco e nero Si o Bianco e nero NO non sai quanto ci ho riflettuto! Sono pienamente d'accordo che avrebbe reso ancora più angosciante la già triste ambientazione ma poi ho pensato che sarebbe stato più il post produzione che la foto realizzata a trasmettere quelle emozioni che ho vissuto in quel luogo visitandolo! Io l'ho vissuto a colori così come le persone che purtroppo ci sono passate! La parte grigia era decisamente all'interno dei loro cuori e delle loro anime...cose che mai potremo e saremo in grado di trasformare in immagini!
Grazie del commento! |
| |  |
| |  |
Mauthausen di iljap commento di miamiphoto |
|
ottime foto.
personalmente le avrei fatte bianco e nero e molto sgranate...
in stile! |
| |  |
Anziano in metro' di iljap commento di EOSman |
|
Secondo me qui si deve andare oltre le considerazioni tecniche...siamo di fronte al fatto che in quel preciso momento avevi con te la compatta, hai scattato ed hai portato a casa lo scatto...e che scatto.
Complimenti.
Un saluto,
Felix.
 |
| |  |
mezzi di trasporto di iljap commento di iljap |
|
Scattata a Salusburgo dalla collina del Kapuzinerberg
Critiche e suggerimenti attesi e ben accetti!
Dati scatto
Data di creazione: 01/08/2009 11.52
Modello: NIKON D80
Focale: 300 mm (equiv. 450 mm)
Diaframma: F8
Tempo d'esposizione: 1/640"
Sensibilitá ISO: 200/24°
Programma: Manual
Modo Esposizione: Center-weighted average
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire |
| |  |
Anziano in metro' di iljap commento di OrsoBubu |
|
Mi piace davvero molto... aldilà delle considerazioni tecniche è un ottimo scatto per prospettiva soggetti inquadrati e composizione.
Ottimo occhio. |
| |  |
ti mandiamo a quel paese di iljap commento di for65 |
|
bhe' ... a me e' piaciuto....lo trovo simpatoco, solare , gioioso.
non sono in grado di dare commenti tecnici , ma mi piacciono le tonalita' calde dei colori e la nitidezza delle immagini.
ciao |
| | br> |