|  | Commenti |
---|
 |
Tramonto di mike1964 commento di BIANCOENERO |
|
E' esattamente ciò che ho fatto anch'io td, ho visto la foto e da subito mi è apparsa inclinata ad occhio nudo, poi ho usato la barra di scorimento fino ad allineare l'orizzonte con la barra del browser, alchè per scrupolo ho aperto photoshop e verificata l'effettiva pendenza.
Ora, considerando il fatto che non siamo in glamour o macro ma essendo in paesaggio (in questo caso) ma poteva essere una foto di architettura, uno dei principali parametri da considerare è proprio il parallelismo.
Forse per deformazione professionale, forse per l'eccessiva pignoleria, ho semplicemente sottolineato quanto mi è apparso...poi che qualcuno ne tenga prioritariamente conto o secondariamente che sia...beh, come per tutte le cose, è soggettivo.
Il fatto di discuterne in una foto di un moderatore no fa molta differenza, credo semplicemente che sia tutta scuola soprattutto per i principianti che leggono di questi interventi.
Non credo assolutamente di "sporcare" la foto di mike, anzi, è una fotografia di tutto rispetto e che merita cotanta attenzione, proprio perchè semplice ma profonda (almeno questo vale per me, altrimenti non l'avrei commentata).
Lungi da me litigare, ogni intervento per me è semplice discussione, proprio per il confronto, la perfetta scuola per chi vuole imparare.
E quì potremmo allacciarci a decine di discussioni presenti nel forum e non è il caso citarli tutti ma tutti ne conosciamo l'esistenza, l'importante è come viene fatto, l'educazione ed il rispetto in primis come stiamo facendo noi e ne sono contento
La mia risposta è scritta fra le righe berna, ma condivido il tuo pensiero....ognuno il suo
 |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di td.1867 |
|
berna ha scritto: | .......
Però ti chiedo direttamente:secondo te, in una foto di paesaggio, è giusto andare a vedere se c'è un decimo di grado di pendenza ?
.........
Mauro |
... eccomi...... non pensavo di scatenare simili reazioni con il mio intervento....... personalmente non ho osservato la foto al microscopio per dire che pendeva leggermente....ho semplicemente fatto scorrere l'immagine facendo combaciare l'orizzonte con la barra del browser, notata la leggera pendenza l'ho semplicemente e allegramente segnalata... nulla di grave, accade anche nelle migliori famiglie
...dirti (berna)se serve o meno considerare la pendenza dell'orizzonte, anche se di decimi di grado, nelle fotografie di paesaggio....beh secondo te no???? io credo che possa essere utile dal momento che l'orizzonte è per natura orizzontale e come tale dovrebbe essere proposto. Diventa necessario nel momento in cui tale pendenza la si nota e ti ripeto non ho osservato l'immagine con bolle a controllo nucleare..ho spiegato come ho fatto e ho notato la pendenza....direi che non è morto nessuno e nessuno deve farlo per questo. Certo però che se c'è una tipologia di foto dove questo piccolo particolare deve essere controlato è proprio quella di paesaggio....direi ce non viene richiesto nella foto da studio se si tratta di interni, neppure in macro dove l'orizzonte neppure si vede data la tipica socatura dello sfondo, non viene richeista in glamour & nudo dove il centro d'interesse è ben altro..... insomma non mi fare dire cose senza senso..... dove vuoi andare a cercare l'orizzonatlità dell'orizzonte se non in paesaggio?????
....con questo chiudo l'intervento aggiungendo che se mi sono permesso di lasciare queste considerazioni è solo perchè immagino possano avere valore educativo per chi legge....e ora basta anche perchè siamo in casa di un moderatore e vedere la sua foto finire in OT non mi farebbe piacere... se si vuole continuare la discussione si può sempre aprire un topic ad oc.....
ciao  |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di berna |
|
BIANCOENERO ha scritto: | berna ha scritto: | ma vi rendete conto che stiamo qui a farci le seghe mentali per stabilire se una foto pende di un decimo di grado o no???????????
|
sinceramente io non me ne sto facendo...ad ogni modo, ognuno le sue battaglie, come tu stai esponendo il pensiero sulla cornice, io ed altri abbiamo evidenziato questa seppur lieve pendenza...
Dov'è la differenza???? Cosa c'è di male????
Il bello di postare le fotografie richiedendo consigli e critiche, è proprio questo....il confrontarsi, altrimenti meglio farne a meno  |
Diciamo che hai ragione sul fatto che ognuno fa le proprie battaglie.......
Però ti chiedo direttamente:secondo te, in una foto di paesaggio, è giusto andare a vedere se c'è un decimo di grado di pendenza ?
Ciao e scusami, Mike,se uso il tuo spazio per un discorso che con la tua foto c'entra solo di striscio......
Mauro |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di mike1964 |
|
OK, non mettetevi a litigare per me...
Effettivamente forse c'è un minimo di inclinazione, ma a quastoi punto la tengo così, perchè è davvero poco.
Credo anche che ritornerò alla frma che ho usato fino a poco fa, perchè l'ultima, con il titolo della foto, non pare abbia riscosso troppi apprezzamenti (più di uno me lo ha fatto notare).
 |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di BIANCOENERO |
|
berna ha scritto: | ma vi rendete conto che stiamo qui a farci le seghe mentali per stabilire se una foto pende di un decimo di grado o no???????????
|
sinceramente io non me ne sto facendo...ad ogni modo, ognuno le sue battaglie, come tu stai esponendo il pensiero sulla cornice, io ed altri abbiamo evidenziato questa seppur lieve pendenza...
Dov'è la differenza???? Cosa c'è di male????
Il bello di postare le fotografie richiedendo consigli e critiche, è proprio questo....il confrontarsi, altrimenti meglio farne a meno  |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di berna |
|
Caro Michele ,è un piacere ritrovarti!!!!!!
Tra l'altro mi dai l'occasione per continuare una battaglia cominciata ieri:ma vi rendete conto che stiamo qui a farci le seghe mentali per stabilire se una foto pende di un decimo di grado o no???????????
A parte questo l'immagine mi piace molto e concordo con chi sostiene che la motonave ti ha dato una mano determinante.......
Ciao ,a presto,anzi a prestissimo perchè devo chiederti qualcosina in MP........
Mauro
ps se mi posso permettere la tua firma nella cornice è troppo evidente:fai una cosina più raffinata........ |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di BIANCOENERO |
|
Ho fatto un'ulteriore verifica ed ho constatato una leggerissima inclinazione pendente verso sinistra di 0,14 gradi.
Magari usiamo 2 metodi diversi, comunque io uso il comando strumento misura poi segno i 2 punti opposti e poi dò il comando immagine - ruota quadro - altro, così facendo mi dice esattamente qual'è l'inclinazione.
Fammi sapere....  |
| |  |
tramonto 2 di mike1964 commento di mike1964 |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Lo so che non potrei dirti di regolamentare la firma, ma con i poteri sovrannaturali che mi avete concesso mi sento in dovere di dirti che la tua firma è irregolare.... infatti la Pentax l'hai già ricevuta e quindi non più in attesa.... |
...corretta la firma (e pure il link, che adesso punta alla comparativa con la s6500)  |
| |  |
tramonto 2 di mike1964 commento di mike1964 |
|
...dimenticavo: ovviamente ringrazio anche tutti gli altri che hanno commentato lo scatto  |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di mike1964 |
|
Ringrazio tutti dei complimenti
Però... continuo a non vedere l'inclinazione dell'orizzonte; boh?
Ho fatto pure la prova col reticolato...  |
| |  |
tramonto 2 di mike1964 commento di mike1964 |
|
baistro64 ha scritto: | Quello che farei in post sarebbe di tagliare un poco la parte nera in basso che complice una cornice di ugual colore e non delimitata,appare ora un poco pesante e invadente nell'economia degli spazi.
Posto la mia idea del taglio,non badare alla compressione.
Vedo con piacere che la reflex ti ha dato nuovi stimoli (2 scatti postati in pochissimo tempo) e sono sicuro ti aprirà nuovi orizzonti creativi.
Un saluto e complimenti. |
A dire il vero la cornice era delimitata, con un grigio opaco che però - evidentemente - risulta troppo poco visibile; la riposto, aumentando leggermente la luminosità e sperando che si veda meglio
Ciò dovrebbe forse anche ovviare ai problemi di composizione evidenziati dagli altri, in quanto dovrebbe essere ridimensionata significativamente la presenza eccessiva della massa scura in basso
Grazie del graditissimo commento.
PS: la foto l'ho scattata con la s6500, la Pentax con lo zoom kit non arrivava alla focale necessaria
 |
| |  |
| |  |
tramonto 2 di mike1964 commento di ale.sasha |
|
Mi piace moltissimo: romantica e bellissima da vedere. Occhio però che mi sembra un pelino storta. Prova a verificare... |
| |  |
tramonto 2 di mike1964 commento di BIANCOENERO |
|
Sono leggermente in disaccordo con entrambi in merito alla composizione, ma questa è più una questione soggettiva...
L'avrei vista meglio con un pochino di cielo in più per compensare la quantità di scuro verso il bordo inferiore.
Lo so che non potrei dirti di regolamentare la firma, ma con i poteri sovrannaturali che mi avete concesso mi sento in dovere di dirti che la tua firma è irregolare.... infatti la Pentax l'hai già ricevuta e quindi non più in attesa....
Bravo mike, continua a postare  |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di ale.sasha |
|
Molto bella! la nave è un ottimo elemento di rottura... Mi piace! Ci sarebbe voluto un vascello pirata per avere la foto perfetta, ma di questi tempi è un po' difficile...  |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di BIANCOENERO |
|
Sinceramente mike l'inclinazione è la prima cosa che mi è apparsa non appena aperta la foto, ma come hai detto tu si parla di decimi di grado...non serve nemmeno calcolarne il valore preciso, un'inezia.
Per quanto riguarda la composizione è bellissima, rispecchia perfttamente la regola dei terzi che suddivide la platea: chi a favore chi contro.
Lo stesso vale per la direzione della barca...chi predilige la gbarca in uscita e chi in entrata, resta comunque il fatto che la posizione è corretta.
La chicca di questa fotografia è quel velato sopra al sole, stacca rispetto al consueto tramonto.
Sarà anche banale ma a me piace...
Ora comincia il divertimento, eh mike?  |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di mike1964 |
|
Ringrazio tutti per i commenti
Debbo però dire che l'orizzonte a me non pare storto; ho verificato pure con photobrush...
forse è la barca che spezzando la linea contribuisce a dare una impressione di non perfetta orizzontalità
...comunque, sarebbe una inclinazione di qualche frazione di grado; mamma mia, che occhio calibrato che avete... siete per caso dei borg? (questa la capirà solo chi segue StarTrek)  |
| |  |
tramonto 2 di mike1964 commento di albaluce |
|
baistro64 ha scritto: | Carissimo Mike,quello di ieri era solo un preludio...qui il tramonto fa da sfondo alle belle silouette.
Il sole,ancora alto,controllato alla perfezione,ma la chicca è il palloncino del lampione che esce dalle sagome nere per riempirsi di luce,la luce splendida di quell'ora.
Solo la composizione che comunque risulta equilibrata avrebbe bisogno di piccoli ritocchi.
L'ideale al momento dello scatto sarebbe stato allargare leggermente l'inquadratura dalla parte opposta alle figure,ma sicuramente c'erano elementi di disturbo.
Quello che farei in post sarebbe di tagliare un poco la parte nera in basso che complice una cornice di ugual colore e non delimitata,appare ora un poco pesante e invadente nell'economia degli spazi.
Posto la mia idea del taglio,non badare alla compressione.
Vedo con piacere che la reflex ti ha dato nuovi stimoli (2 scatti postati in pochissimo tempo) e sono sicuro ti aprirà nuovi orizzonti creativi.
Un saluto e complimenti. |
Ti ha già etto tutto quindi io ti faccio comunque i complimenti per un'ottima foto!
Alb@luce |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di Mr.T |
|
Ciao Mike!! verificato ed effettivamente l'orizzonte va un pò a salire ...forse la barca fa apparire la cosa visivamente più inclinato....cmq un pò lo è ...buona la composizione....solo una cosa...io mi sarei buttato completamente sulla silhouette sottoesponendo mezzo stop in più per avere la barca completamente nera e non così esposta ma scura...cmq sciocchezze!
Per il tramonto.... difficile resistere nel scattare  |
| |  |
Tramonto di mike1964 commento di ske' |
|
trovo molto bella la composizione peccato pero' che mi pare un pelino storta ......o no?
Massimo |
| | br> |