Commenti |
---|
 |
Libellula rossa di tiziano_ commento di tiziano_ |
|
lilian ha scritto: |
Una curiosità : perchè un iso così alto ? ed un tempo veloce ? In genere quando stanno in questa posizione sono ferme.
Ciao Lilian |
Vento e mano libera  |
|
|
 |
Libellula rossa di tiziano_ commento di Liliana R. |
|
Un vero peccato per la forte sovraesposizione dello sfondo, che ritengo sia il cielo, che distrae dal soggetto. Un peccato perchè la maf è buona su tutta la libellula.
Una curiosità : perchè un iso così alto ? ed un tempo veloce ? In genere quando stanno in questa posizione sono ferme.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula rossa di tiziano_ commento di pigi47 |
|
Se quello che si intuisce dallo scatto, ossia un fortissimo controluce visto che lo sfondo risulta tutto sovraesposto, hai saputo gestire molto bene l'esposizione sul soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Doppia goccia di tiziano_ commento di Nique |
|
Bravo tiziano, bella foto.. nella mia galleria ne troverai di simili!
L'unico apputno che mi sento di fare è che forse avrei chiuso un po' di più il diaframma, la MAF mi sembra troppo solo sulla goccia in alto, mentre quella giù mi sembra un po' fuori fuoco.
Il piano poi mi sembra leggermente inclinato.
Nonostante questi dettagli, ottimi cromatismi.  |
|
|
 |
Doppia goccia di tiziano_ commento di tiziano_ |
|
Giocando a fare le macro alle gocce d'acqua colorate.
Critiche e commenti sono ben accetti, ed anzi, bramati. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di Macaone di tiziano_ commento di pigi47 |
|
A volte siamo costretti a scelte difficili anche se indesiderate.Piuttosto di usare una sensibilità così elevata procurando un simile rumore il quale porta ad avere un'immagine poco nitida, meglio lo sfondo nero provocato da una schiarita artificiale ma con il soggetto nitido. Poi se in pp aumenti maggiormente il proplema........ |
|
|
 |
Bruco di Macaone di tiziano_ commento di tiziano_ |
|
Con i tubi di prolunga si perde una gran quantità di nitidezza dell'immagine, il che mi porta ad aumentare il contrasto. Su 5000 questo si vede, ma mi sembra un buon compromesso.
Ho usato 5000 iso perché ero in ombra e con i tubi di prolunga ed il 105 macro ad 1:1 il tutto diventa non buio, un buco nero
Pur usando il flash non ho voluto perdere almeno un pò di colore dello sfondo che altrimenti sarebbe venuto nero.
Con rapporti di ingrandimento così elevati (2:1) ho cercato il miglior compromesso, forse ho esagerato con la maschera di contrasto...
Grazie a tutti per i commenti! |
|
|
 |
Bruco di Macaone di tiziano_ commento di Liliana R. |
|
La maf sul bruco è valida ma su tutta l'immagine è presente il rumore a scapito della nitidezza. Forse sarà per iso=5000 ? Cosa ti ha spinto ad usare tale valore ?
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sesso sull'erba di tiziano_ commento di tiziano_ |
|
olpi ha scritto: | Le coccinelle non sono soggetti facili in quato tendono a dare dei riflessi che disturbano l'immagine e qui sono presenti, buono lo sfondo.
piero  |
Avevo notato!
Grazie per il commento! |
|
|
 |
Sesso sull'erba di tiziano_ commento di olpi |
|
Le coccinelle non sono soggetti facili in quato tendono a dare dei riflessi che disturbano l'immagine e qui sono presenti, buono lo sfondo.
piero  |
|
|
br>