|  | Commenti |
---|
 |
Ara Pacis - Roma di frankieta commento di Alessandro Signore |
|
Il limite di questa serie sta proprio nell'assenza di un filo conduttore chiaro e definito: è sempre molto complesso, infatti, esaminare più aspetti contemporaneamente e ciò genera, di solito, un senso di confusione da un verso e incompletezza dall'altro.
Credo che alcune immagini possano assumere maggior forza come foto singole che non in questa sequenza. |
| |  |
Ara Pacis - Roma di frankieta commento di il signor mario |
|
Sarà che abitando non lontano di lì sono abituato a questo posto e alla gente che c'è, sarà perché il posto di suo si presta poco alla ripresa fotografica, sarà perché è comunque molto ripreso ma personalmente trovo originale solo la 4, quelle di "architettura" la 1 e la 3 sono abbastanza comuni tipiche da turista, più o meno le fanno tutto quindi mi attraggono poco, quelle più "street" la 2, la 5 e la 6 mancano di quello spunto in più, la 2 addirittura, dal mio punto di vista, è inutile e banalizza l'insieme perché non è descrittiva del luogo ma neanche di chi lo frequenta né riesce ad inserire il tutto nel complesso urbano che circonda l'ara pacis, i riflessi, la 7 e la 8, mi lasciano perplesso, sono abbastanza casuali e confusi, la 11, insieme alla 4 di cui ho già accennato, spicca sulle altre. Ecco la 4 e la 11 per me valgono, le altre in fondo non mi dicono molto |
| |  |
Ara Pacis - Roma di frankieta commento di Sisto Perina |
|
La premessa ci porta a guardare la serie con occhio diverso, tralasciando la ricerca di un filo conduttore per analizzare ogni singolo scatto.
Ma in fondo, oltre al luogo, credo basti poco per riunire gli scatti attraverso un denominatore comune: luogo + persone.
Ci si troverebbe a dover "scartare" alcune immagini prettamente stilistico/grafiche e di natura architettonica oppure a riproporle aspettando un'umana presenza a riempire la scena (ad es. nella numero 8).
Lo dico perchè traspare negli altri fotogrammi un senso di "attesa/relax" in qualsiasi angolo ripreso...sarà che la location infonde proprio "pace"
ciaoo |
| |  |
Ara Pacis - Roma di frankieta commento di frankieta |
|
Purtroppo ho dovuto resistere perché ho promesso di andarci per la prima volta con un altra persona, a dicembre.
Era per chiedermi se almeno una cosa buona l'avevo fatta?  |
| |  |
| |  |
Ara Pacis - Roma di frankieta commento di frankieta |
|
Approfittando della visita da parte ci amici alla mostra di Bresson all'Ara Pacis di Roma, ho cercato di osservare ciò che accadeva nei dintorni.
Questa raccolta di foto è certamente molto eterogenea per pensare a un reportage, quindi l'unica punto che accomuna queste immagini è il luogo nel quale sono state scattate.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
 |
| |  |
Spiaggia di frankieta commento di perozzi |
|
L'immagine è tecnicamente ineccepibile, anche l'atteggiamento rilassato del signore è interessante.
A mio avviso quello che smorza un po' è la contestualizzazione, se fossi riuscito ad isolarlo meglio evitando il passante e le case dietro, magari vedendo solo la spiaggia e/o il mare avrebbe giovato al tutto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Nevskij Prospekt di frankieta commento di frankieta |
|
Webmin ha scritto: | ... qualcuno lo definisce un percorso di nicchia, ma quello delle stratificazioni è un vaso di Pandora dal quale non si sà mai, prima dello scatto, cosa verrà fuori.
Mi piace.
Mario |
Scelgo questo commento per ringraziare tutti degli interventi, anche perchè è una sensazione, quella della continua scoperta in questo tipo di immagini, che ho sperimentato in prima persona proprio in questo caso.
Grazie.
 |
| |  |
| |  |
Nevskij Prospekt di frankieta commento di opisso |
|
Gli scatti sfruttando il riflesso molte volte vengono fatti solo per il gusto di farli e non hanno contenuti, ma qua i contenuti ci sono eccome.
Paradossalmente la cosa che mi colpisce di meno è la freccia.
Lo sguardo del bambino è già molto intenso e quindi risalterebbe anche senza essere indicato. Trovo poi splendide le auto nella parte alta perfettamente inquadrate nella linea di mezzeria.
Bella foto  |
| |  |
Nevskij Prospekt di frankieta commento di elilu |
|
Quest'immagine mi ha colpito già dalla miniatura, hai saputo cogliere con lo scatto un momento molto particolare: interessante la freccia sull'asfalto che ti indirizza verso lo sguardo del bambino perso a guardare qualcosa che noi non vediamo, ma proprio quello sguardo unito all'espressione un po' disincatata a costituire il cuore dell'immagine.
Complimeti.
Elisabetta |
| |  |
Nevskij Prospekt di frankieta commento di Webmin |
|
... qualcuno lo definisce un percorso di nicchia, ma quello delle stratificazioni è un vaso di Pandora dal quale non si sà mai, prima dello scatto, cosa verrà fuori.
Mi piace.
Mario |
| |  |
| |  |
| |  |
Chiov' di frankieta commento di frankieta |
|
MTJ CYMK ha scritto: | In ambito Street sì, vi do ragione
Chissà perchè pensavo fossimo in Varie.. e allora avrei malinconicamente isolato il soggetto sul terzo sinistro stringendo giusto un pelino per slanciarlo di un paio di cm in verticale ed escludendo il tombino.
Scusami Frankieta, errore mio
 |
Prima di tutto grazie del commento MTJ
In secondo luogo, street o varie che sia non credo che il giudizio debba poi cambiare molto. Tant'è che anche io ero in dubbio dopo aver scattato con quella composizione (per le motivazioni di equilibrio compositive che hai già notato) se effettivamente il tombino andava bene o meno.
 |
| | br> |