|  | Commenti |
---|
 |
gente del Montenegro di quentin commento di nerofumo |
|
Sempre di ottimo livello le tue foto, tra le poche che avrei piacere di vedere stampate. Un unico appunto sulla vignettatura intenzionale che in dosi così massicce rischia di non piacere a tutti. A me piace. |
| |  |
gente del Montenegro di quentin commento di leoboia69 |
|
robyc69 ha scritto: | Come quello sulla Romania,
un'altra serie di altissimo livello.
sei davvero bravo, per le foto in se e per il lavoro che ci sta dietro.
ciao.
Roberto |
quoto pienamente  |
| |  |
gente del Montenegro di quentin commento di robyc69 |
|
Come quello sulla Romania,
un'altra serie di altissimo livello.
sei davvero bravo, per le foto in se e per il lavoro che ci sta dietro.
ciao.
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
Romania di quentin commento di amedeo dtl |
|
Espressivo, forte, decisamente di impatto.
Impatto e suggestione di contenuti e cura estrema del racconto. I piedi e le mani sono elemento ricorrente. La foto del ragazzo seduto con la bici e il fienile è molto intensa.
Il taglio dei capelli anche così come quella dei piedi dall'alto.
Lo riguarderei mille volte. Decisamente da stampare!!!
Complimenti |
| |  |
Romania di quentin commento di wizard |
|
L'ho visto solo ora: Quoto quanto orami detto da tanti. Bravooo.  |
| |  |
Romania di quentin commento di Frangì |
|
daniariete2000 ha scritto: | Ciao ,
Vorrei chiederti un consiglio sul bianco nero. Per fare quelle foto hai usato qualche accorgimento particolare in fase di scatto per far poi risultare un bianco e nero migliore ? Vorrei appunto capire se c'è solo un lavoro di post produzione nelle tue foto oppure occorrono accortezze anche quando si scatta ...troppo spesso le foto in B&W mi vengono ingrigite...
|
Anzitutto complimenti all'autore per questa opera di reportage, ottimo lavoro!
Poi mi associo alla domanda di daniariete2000 circa la gestione del B/N: un amico Pro mi ha insegnato un paio di regole d'oro per gestirlo; nel pw bisogna regolare i livelli in modo da avere una manciata di pixel bruciati nei toni alti e bassi, poi si vira a piacimento l'esposizione tramite la regolazione dei medi. Però i risultati ottenuti in questo reportage li ottengo solo con la pellicola 35mm B/N da 100ASA, quindi, nel dgt, come si fa? |
| |  |
Romania di quentin commento di daniariete2000 |
|
Ciao ,
il reportage è bellssimo. Eri mica nel Maramures dove andrò io quest'estate ?
Vorrei chiederti un consiglio sul bianco nero. Per fare quelle foto hai usato qualche accorgimento particolare in fase di scatto per far poi risultare un bianco e nero migliore ? Vorrei appunto capire se c'è solo un lavoro di post produzione nelle tue foto oppure occorrono accortezze anche quando si scatta ...troppo spesso le foto in B&W mi vengono ingrigite...
Grazie mille se vorrai rispondermi
Daniele |
| |  |
armando di quentin commento di cmag |
|
Anzitutto ottima gestione del bn!!
E ottimo riporto. La prima mi impressiona un pochino, ma le immagini successive rendono decisamente simpatico il modello.
Siamo in attesa dei dati di scatto e di post.
 |
| |  |
armando di quentin commento di Drakin |
|
Espressioni colte magistralmente (gran merito anche al modello ovviamente, che già di per sè rende lo scatto interessante), il tutto impresiosito da una gestione dei grigi veramente ottima (che se vuoi spiegare sono tutt'orecchie). |
| |  |
| |  |
| |  |
armando di quentin commento di quentin |
|
degli spontanei (qualcuno no, in posa con grandangolo) con tele a questo soggetto.
Mario. |
| |  |
Romania di quentin commento di Yumi |
|
Non ci sono parole per descrivere la capacità comunicativa di questi scatti, tanto sono ben eseguiti.
Devi essere un professionista perchè queste foto non sono da tutti !
Non credo che gli scatti siano privi di estetica come è stato detto; ce ne sono molte che meritano anche graficamente come ad esempio quella con i cocomeri ed i piedi: con pochi elementi la foto racconta il riposo di un uomo che raccoglie tutto il giorno cocomeri, spezzandosi la schiena per pochi soldi.
Spero che un domani riesca anch'io a fare scatti simili.... e spero che riescano anche tanti altri.... |
| |  |
Romania di quentin commento di edgar |
|
Bene, come dicevo in un precedente commento, il Reportage non deve essere bello, deve raccontare. Deve trasmettere l'atmosfera, la realtà, il dramma, la vita di un luogo, di una situazione.
Le foto "belle" in un Reportage non sono quelle che soddisfano generici canoni estetici, ma quelle che sono strumentali a ricostruire l'emozione del racconto che il fotografo aveva in mente di farci.
Ebbene qui, come nella migliore tradizione del Reportage di livello, ogni scatto non gratifica l'occhio, ma "racconta", diavolo se racconta.
Squarci di vita, drammi, ma anche emozioni, curiosità , ironia, vitalità e assuefazione, concatenati in una visione stilisticamente coerente e - che non guasta mai - con un bel B&N curato e usato a proposito.
Bene bene, questo è certamente un Racconto con la "R" maiuscola.
EDgar (L'ex Don) |
| |  |
| |  |
Romania di quentin commento di gaetano_df |
|
Secondo me un po' prolisso.
Alcuni scatti più interessanti si perdono un po' perché messi insieme ad altri che lo sono meno. A mio parere ci sono linguaggi diversi: devi scegliere più decisamente ed attenerti ad uno di questi. Penso che tu abbia anche altro materiale per poter provare un editing diverso con meno concessioni alla diciamo... indecisione ?
Comunque bel lavoro. Quelle che trovo decisamente più belle e intense sono quella del barbiere - che mi pare anche quella più compiuta dal punto di vista della composizione - e quella del bambino con il maiale che invece mi fa pensare un po' a Klein: come dicevo, grammatiche abbastanza differenti. Ma... è solo il mio punto di vista. Delle due la seconda sarebbe stata - secondo me - una buona foto della settimana, meno vista, meno "parac%&@" ( eh...), meno da forum, forse, ma molto molto più interessante e "nuova" per lo schema che presenta.
Grazie per aver condiviso.
Gaetano |
| |  |
Romania di quentin commento di EOSman |
|
diegoa ha scritto: | Tutto vero quello che ti dicono, inoltre aggiungo che la fotografia delle angurie è commovente. E' una di quelle fotografie che ricorderò. |
Quoto...foto dal fortissimo impatto.
Complimenti.
Ciao,
Felix.
 |
| |  |
| | br> |