Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Voglia d'estate di alpi17 commento di Fabio76(Va) |
|
Bella! Molto nitida e ottimi colori.
Mi piace la composizione anche se però la coccinella è un pò troppo centrale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuga dal Natale di alpi17 commento di ankelitonero |
|
questo qui lo conosco...è il complice di quello lì vestito di rosso ke si arrampica sui balconi delle case...
ottima esposizione...e il bianco appare soffice
nn so se consigliarti di darle una leggera raddrizzatina, quel poco per mettere la cordicella ben perpendicolare...
ciao  |
|
|
 |
Fuga dal Natale di alpi17 commento di alpi17 |
|
Sottopongo alla critica la foto che ho presentato all'ultimo contest.
Classificata 4°.
Grazie per i commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il muro di berlino di alpi17 commento di FotoFaz |
|
Immagine decisamente triste e tetra.
Diciamo che è una delle due alternative che uno si aspetta leggendo "il muro di berlino" come titolo. L'altra è il muro rotto/abbattuto.
Oltre all'atmosfera però, di cui ho appena parlato, la foto non la trovo molto significativa.
Con tutto il massimo rispetto per quello che è stato ed ha significato, quello che ci presenti tu non è molto diverso da un qualunque muro imbrattato di graffiti di una qualunque grande città.
Non sto discutendo la scelta dello scorcio, ma vorri farti capire cosa è arrivato a me vedendo la tua immagine.
Forse rendendo leggibili le scritte, o qualche altro elemento che lo caratterizzasse maggiormente, avresti ottenuto un connubbio più stretto tra titolo ed immagine.
Ciao |
|
|
 |
prospettiva urbana #2 di alpi17 commento di ZioMauri29 |
|
Effetto ottico e prospettico davvero interessante..
Lo sguardo parte dall'alto e scivola verso il basso lungo le miriadi di finestre.. che diventano sempre più piccole e sembrano essere disposte davvero lungo una discesa ripida..
Peccato che ci sia una leggerissima rotazione del quadro verso sinistra, che si può sistemare in pochi instanti, per creare una prospettiva e una simmetria perfetta.. per il b/n, io proverei, come anche suggerito da belgarath, a contrastare un po' per recuperare leggibilità in basso, oppure a contrastare tutta l'immagine per ottenere qualcosa di grafico, di molto netto e particolare.. ovvio, in questo caso, si creerebbe tutta un'altra immagine..
Bello scatto Alpi..  |
|
|
 |
|
|
 |
prospettiva urbana #2 di alpi17 commento di alpi17 |
|
Tutto quello che vedete è voluto (compreso il capovolgimento Piotre... ). Mi piaceva il fatto che scrollando su è giù la foto, si crea uno strano effetto dinamico.
Grazie a tutti!  |
|
|
 |
|
|
 |
prospettiva urbana #2 di alpi17 commento di belgarath |
|
A me piace molto
Due cose cambierei: un raddrizzamento (non ricapovolgimento) per aumentare la simmetria e l'eliminazione del piano più in alto perchè troppo ricco di dettaglio rispetto al resto.
La conversione mi sembra buona, al limite potresti provare a contrastare in maniera degradante in modo da recuperare leggibilità verso il basso.
Ciao  |
|
|
 |
prospettiva urbana #2 di alpi17 commento di notchosen |
|
A me piace molto...da un senso di disorientamento incredibile
Le finestre poi sembrano continuare all'infinito
Molto bella
Ciao
Matteo |
|
|
 |
prospettiva urbana #2 di alpi17 commento di Alexz |
|
Mi piace. Io proverei ad aumentare il contrasto e a ruotarla in modo tale da rendere le linee orizzontali veramente orizzontali. L'effetto probabilmente sarebbe notevole.
Ciao |
|
|
 |
prospettiva urbana #2 di alpi17 commento di Piotre |
|
alpi17 ha scritto: | Penultima della serie in b/n scattate a Berlino.
Commenti sempre graditi, soprattutto su conversione e composizione. |
Ho fatto anch'io uno scatto simile, proprio a Berlino allo stesso palazzo; è a colori e una prospettiva diversa. Secondo me rende meglio a colori perchè è a mattoni rossi. Prova a postarla di nuovo, ma questa volta DIRITTA, perchè non so se te ne sei accorto, ma è alla rovescia...
Così com'è non è molto convincente.
Ciao.  |
|
|
 |
prospettiva urbana #2 di alpi17 commento di alpi17 |
|
Penultima della serie in b/n scattate a Berlino.
Commenti sempre graditi, soprattutto su conversione e composizione. |
|
|
br>