Commenti |
---|
 |
Giappone di Marty McFly commento di nicola.milani |
|
Accattivante, ben realizzato e proposto: Tutte le fotografie sono impeccabili. Mi piace soprattutto "Ragazze in kimono ": per il momento colto, per lo sguardo "vicino" ai soggetti.
Ciao. |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di ligio |
|
Fotografie bellissime! Complimenti!
A chi ama il Giappone, consiglio anche una scappata a sud, per visitare gli Inferni di Beppu! |
|
|
 |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di maxdibbe |
|
veramente bellissimo!!! molto ben curato e documentato (didascalie molto precise com nomi non semplici da ricordare.
Mi vien voglia di partire....  |
|
|
 |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
vittorioneroma2, grazie per i complimenti e per il commento sul colore
Clara Ravaglia, troppo lusinghiero il tuo commento, grazie! Sono contento che sia passato questo tipo di messaggio attraverso le fotografie
passiflora, grazie anche a te
Muad'Dib, grazie a te e allo staff di Photo4u per il riconoscimento
collega78, ti ringrazio! La fotografia della maiko è una delle mie preferite (senza contare i numerosissimi ricordi e sensazioni che ci sono dietro a quell'immagine)  |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | L'avevamo visto, era inutile tirare su questo post...  |
Non era mia intenzione "tirare su" il topic, volevo solo collegare questi miei due lavori a tema comune.
Se tuttavia questo mio gesto ti ha infastidito in qualche maniera ti prego di perdonarmi.
Grazie  |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di Antonio Baldino |
|
Sono tutte molto belle e ben raccontano l'atmosfera il luoghi e le persone!
Una menzione particolare al ritratto della geisha che mi piace davvero tanto! Meritata la menzione a foto della settimana! |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Pietro Super Pro |
|
Marty McFly ha scritto: | Se vi interessa sono tornato in Giappone nell'aprile di quest'anno, durante l'inizio della primavera e la fioritura dei ciliegi
 |
L'avevamo visto, era inutile tirare su questo post...  |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di Muad'Dib |
|
Complimenti Marty McFly, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 maggio 2012 della sezione ”Reportage e Portfolio”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo : |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
Se vi interessa sono tornato in Giappone nell'aprile di quest'anno, durante l'inizio della primavera e la fioritura dei ciliegi
 |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di passiflora |
|
Complimenti per il reportage, davvero molto bello e descritto molto bene.
Ho apprezzato moltissimo l'alternanza tra supermoderno e tradizionale, i due volti del Giappone. |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di Clara Ravaglia |
|
Unire tecnica e cuore è cosa rara. Tu sei in ascesa vertiginosa, in entrambi i sensi. Sontuose nell'impianto ma piene di preziosa modestia, di rispetto fotografico per il soggetto.
Grande.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di vittorione |
|
Personalmente lo trovo un ottimo lavoro: tutte foto (e sono tante!) che si fanno guardare, pulite, ben fatte. Può non essere (né intende esserlo) un lavoro approfondito ma presenta una panoramica ampia e articolata, con un punto di vista che accompagna e racconta in un piacevole sorvolo del Giappone. Complimenti per il livello generale degli scatti, sia dal punto di vista tecnico che compositivo. Uso sapiente del colore.
 |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
vfdesign, grazie del commento!
Vedo che sei molto attento, conosci l'alfabeto katakana ho hai letto la piccola scritta "Solo&Fritto" in questa foto?
E' un negozio che sta ad Harajuku.
Non ci sono andato ma il nome in italiano in effetti non è molto rassicurante a livello di colesterolo
Viola Lorenza Savarese, grazie a te!  |
|
|
 |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di vfdesign |
|
Davvero spettacolare, la pulizia degli scatti ed il racconto con estrema perizia, lasciano quasi vivere ogni momento.... complimenti vivissimi!
p.s.: da qualche parte ho letto "solo fritto" o sbaglio?  |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di Marty McFly |
|
gloriaG, riccardo.bruno, SusannaSusanna e Claudio R., grazie anche a voi
Prendo spunto dal commento di riccardo.bruno per chiarire alcuni aspetti che davo per scontati. Come dice giustamente Riccardo non pretendo di raccontare e "spiegare" il Giappone ed i giapponesi con 40 fotografie scattate durante un viaggio di due settimane. Il mio ruolo era comunque quello del turista/visitatore (anche se mi piace di più "viaggiatore") e pertanto ho cercato di dare una mia personale visione del mio personale soggiorno in quelle città. Se avessi vissuto a Tokyo o a Kyoto per 3-6 mesi allora magari avrei realizzato un tipo di reportage sicuramente più particolareggiato andando a ricercare altri aspetti forse meno turistici. Anche se dico che sono innamorato del Giappone non intendo affatto sottintendere che sono "esperto" di quel paese, non oserei mai nemmeno pensarlo con solo un mese complessivo di permanenza da turista. Quando dite che queste fotografie non trasmettono nulla ci posso stare, penso sia normale, sono fotografie che come tutti sappiamo vengono viste e interpretate soggettivamente ed in modo diverso da persona a persona. Anche quando dite che non raccontano il Giappone ci posso stare, sono quindi d'accordo con chiunque pensi che questo reportage non sia una guida esaustiva del Giappone ma "solamente" un racconto personale limitato nello spazio e nel tempo.
SusannaSusanna, se ti è venuta curiosità devi andare per forza allora E Gion è fantastico e "surreale", altamente consigliato. |
|
|
 |
Giappone di Marty McFly commento di gloriaG |
|
jacklamotta ha scritto: | complimenti... ottimo reportage... fai venire il mal di giappone anche a chi non c'è stato...
tra l'altro vedo che sei andato da solo... ma come hai fatto per gli spostamente e per la lingua? o l'inglese è abbastanza diffuso?  |
anche io ci sono stata da sola, non c'è nessun problema, basta essere un po' svegli... l'inglese lo parlano in pochissimi ma ci se la cava, tutti si sbattono per aiutarti in ogni modo... per gli spostamenti soprattutto treno, ma ci sono anche i bus... e la metropolitana, che è molto più semplice da usare di quanto non si immagini. |
|
|
 |
|
|
br>