x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da AleZan
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan

Per carità, lungi da me l'idea di paragonare la mia semplice foto a quelle di LG.... Mi avevano richiamato le sue immagini i due personaggi di spalle.

Ghirri è stato un maestro di essenzialità e di rigore formale, con una capacità straordinaria nello sviluppare una poetica attorno a situazioni ed oggetti semplici e quotidiani. Ha raccontato meravigliosamente la "mia terra".
Una fotografia assolutamente diretta, come era lui personalmente.


@Silvano
Lo scatto in realtà è esposto correttamente.
La luce era abbastanza impietosa ed ho provato in post diverse soluzioni. Questa un po' eterea non mi dispiace.


Grazie del passaggio!
Ispirato a LG
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Quando ho visto questa scena, ho subito pensato ai panorami con personaggi "di schiena" tanto cari a Luigi Ghirri.
Avete presente?
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di AleZan

Grazie Walter, in effetti è stata una visione improvvisa.


Caro Piergiulio, sull'importanza di un certo rigore formale in una certa fotografia con me sfondi una porta aperta.... siamo d'accordo.
Qui però l'intento non era quello di seguire le regole ortodosse, ma di riprendere un dettaglio che restituisse un'atmosfera che nasceva dalla combinazione di elementi architettonici alcuni visibili ed altri la cui presenza si intuisce (la finestra con la vetrata). Non c'è altro se non elementi architettonici e luce (che per l'architettura gotica ha un valore preciso).
Mi pare adatta a questa sezione.
Quiberon, Bretagne
Quiberon, Bretagne di AleZan commento di AleZan

Grazie a tutti/e.
A quell'ora c'è una luce che fa già metà del lavoro... Smile
Eglise de Saint Ronan, Locronan
Eglise de Saint Ronan, Locronan di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Quiberon, Bretagne
Quiberon, Bretagne di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Installazione di Isaac Cordal a Nantes
Installazione di Isaac Cordal a Nantes di AleZan commento di AleZan

Grazie mille.
Lo so, la testa è al limite dell'immagine. Ma l'inquadratura era quasi forzata, se volevo mantenere la diagonale. Altrimenti sarebbero entrati altri elementi di disturbo.
Installazione di Isaac Cordal a Nantes
Installazione di Isaac Cordal a Nantes di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Japan mon amour
Japan mon amour di filippo1978 commento di AleZan

Buonissimo lavoro, Filippo.
Sento un po' distanti dalle altre la 9, 11, 20, 24.

Ciao!
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Smile
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Caro Ilio, grazie per il tuo intervento che trovo stimolante. Non credo che tu vada controcorrente, anzi penso che la tua opinione sia quella della maggioranza (di chi ha visto le foto e non le ha commentate).
Ti invito comunque a guardarti le altre due serie, senza la quali è difficile dare un giudizio complessivo sul lavoro.

Quando mi trovo in una situazione nuova (e lavoro solo per me) cerco di capire che cosa mi dice un certo posto, e cerco di adeguare i miei scatti ed il successivo trattamento delle immagini in modo coerente. Berlino mi sembrava giusto mostrarla con questi colori, tirando giù il cursore "nitidezza", abbassando il contrasto e alzando il punto di nero. Quindi "impastando" le immagini. La tendenza "ultranitida" del digitale, così desiderabile in certi casi, in altre situazioni mi dà la pelle d'oca...

Non mi interessa la foto "caratteristica", oppure il personaggio "tipico"... Non voglio scimiottare le riviste di viaggi o NG.
Mi piace più fissare qualche aspetto minore, qualcosa che passa inosservato. Qualcosa che nella sua semplicità e apparente ordinarietà finisce per rappresentare altro da sè. E quindi nelle mie intenzioni (riuscite?) serve a restituire il senso di un luogo.
Non invento nulla di nuovo. Mi pare che foto come queste si inseriscano in un filone ormai molto consolidato di fotografia che rappresenta il territorio (urbano soprattutto) in modo per così dire 'minimalista'. Potrei citarti una lunga lista di autori, alcuni dei quali stanno nei libri di storia della fotografia, con le loro foto di soggetti apparentemente insignificanti....
La fotografia fissa qualcosa in una porzione di spazio, in un momento nel tempo, donando per questo a quell'oggetto una speciale dignità. Questo è da sempre il gioco della fotografia. E tutti più o meno consapevolmente giochiamo a questo gioco.

In generale ti posso dire che è un modo di fotografare che impone un certo rigore formale. O almeno io la vedo così, altrimenti si va nell'arbitrio puro...
Per questa ragione in questa serie ho "stirato" e raddrizzato un sacco di linee cadenti in post-produzione, visto che non ho un banco ottico. Tanto che un amico, al contrario di quanto tu dici, mi ha criticato perchè trova le foto troppo "ortogonali".
Ti prego di credere che quelle "da raddrizzare" sono volutamente inclinate. E non lo sono in modo casuale. Smile

Ciao
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Grazie, Liliana. Credo seguirò il tuo consiglio.
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Slideshow con colonna sonora su YouTube. Scegliete di vederlo in HD.
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Grazie, Sisto Smile
Five Minuts of Pure Sculpture - Anthony McCall - Berlino
Five Minuts of Pure Sculpture - Anthony McCall - Berlino di AleZan commento di AleZan

Grazie, Mario.

ciao
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Ancora una volta grazie a tutti per i generosi commenti.
Smile
Berlin, bitte leben (1 di 3)
Berlin, bitte leben (1 di 3) di AleZan commento di AleZan

Grazie, Liliana

Smile ciao
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Grazie Claudio. In effetti avevo pensato a raccoglierle in un piccolo libro.
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

......
Berlin, bitte leben (3 di 3)
Berlin, bitte leben (3 di 3) di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Terza ed ultima serie.
Un sentito ringraziamento alla vostra pazienza sin qui....

Le prime due serie sono: qui e qui.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi