x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Tony diGrigio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 34, 35, 36  Successivo
Commenti
Interno porto 15
Interno porto 15 di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio

Anche questa una bella prova in questo genere dei "Controluce Portuali" nel quale ti stai cimentando Very Happy
È quasi tutto al posto giusto, la leggibilità è completa in luce e non, c'è un bel senso di profondità dato dalle linee prospettiche determinate da ombre, segni sul terreno e strutture.
Felice il bn.
Ciao.
Tony
Scomposta
Scomposta di Angelo Meroni commento di Tony diGrigio

È indubbia la forza dell'opera da te fotografata, quella figura parzialmente immateriale, presente ed assente al tempo stesso.
Colpisce per l'aspetto iperrealista, ma anche per l'inquietante sensazione di erosione che avvertiamo subire da quel corpo.
È realizzata in uno stile particolare, con il quale l'artista, vediamo dalla vetrina sullo sfondo, si è espresso più volte.
In quanto alla foto che ne hai tratto, ho l'impressione che questo punto di vista presenti il soggetto in maniera troppo caotica, in parte certamente per la confusione di elementi presenti dietro di lui, ma credo che andasse cercata un'altra angolazione con un altro modo far convivere soggetto e sfondo (penso, ad esempio, sfruttando l'oscurità dell'interno su cui si apre la porta, o anche centrando la fila di mattoni rossi in verticale così da farla essere la "colonna" della figura...).
Rimane un interessante documento di questo curioso "incontro".
Ciao.
Tony
Crescita
Crescita di liviux commento di Tony diGrigio

Interessante questo confronto-scontro tra la Natura e quegli inquietanti manufatti umani, sotto una luce crepuscolare.
Incerto, a me sembra, l'esito della partita...
La ripresa dal basso con la convergenza verso l'alto ai margini mi sembra funzionale alle intenzioni.
Ma avrei posto al centro esatto e ben verticale il traliccio (qui appena decentrato e pendente verso sinistra) in modo che facesse da perno della composizione e si pareggiassero gli spazi oltre i due alberi ai lati (qui dispari).
È solo un punto di vista, ma mi sembra che la composizione se ne avvantaggerebbe.
Non so se hai lasciato di proposito le scie di aerei nel cielo (ben tre, che traffico!), forse intendendole sempre interne al discorso del conflitto tra Natura e Uomo, ma sono troppo piccole e le avrei evitate.
Ciao.
Tony
BWh38
BWh38 di petegiu commento di Tony diGrigio

La particolarità del punto di vista unitamente al soggetto anch'esso inconsueto dànno vita ad un bell'effetto, completato dall'apparire in alto del delicato disegno dei rami spogli degli alberi.
Bella, con venature oniriche o fiabesche, forte della sua semplicità, leggerezza cromatica e ariosità.
Complimenti.
Ciao.
Tony
Cattedrali Padane
Cattedrali Padane di batstef commento di Tony diGrigio

Bella.
La vedrei perfetta in un formato quadrato che escludesse il cespuglio sulla destra, primo perché il quadrato con questo soggetto soggetto centrato mi sembrerebbe l'abito sulla sua misura, secondo perché quella macchia scura sul margine su una tavolozza di grigi delicata, pesa molto e sbilancia, secondo me, la composizione.
A quel punto l'alberello spoglio diventa più fortemente coprotagonista in un bel dialogo con la casa dietro.
Senza alcuna pretesa e solo per mostrare l'effetto mi permetto di allegare la versione così come la vedo.
Ciao.
Tony
::::::
:::::: di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio

La donna, per atteggiamento e espressività, suscita l'interesse di chi osserva: un misto di angoscia (la mano a stringere la giacca) e pensosità (lo sguardo rivolto a terra).
Il taglio di luce che la attraversa aumenta la sensazione di travaglio, ambiguità e sospensione, come pure l'ombra proiettata alle sue spalle.
Osservandola siamo stimolati a cercare di entrare in connessione con questi sentimenti, sicché, da questo punto di vista, una parte dell'inquadratura ha una sua forza.
Però la parte destra, sullo sfondo (il negozio fortemente illuminato, le scritte che fanno sempre da forte richiamo), finisce per risultare (a me sembra) troppo ingombrante senza che si riesca (a meno di fare acrobazie) a mettere in relazione la donna con quel contesto.
D'altronde che tu non l'abbia proposta in sezione Street dice quanto a te stesso una lettura in questa chiave parrebbe forzata, né inviti noi a cercarla.
Per cui per me scatto riuscito solo a metà.
Ciao.
Tony
Durante il miniraduno a Venezia
Durante il miniraduno a Venezia di ant64 commento di Tony diGrigio

Magnifica! Very Happy
Il tablet contro la solitudine
Il tablet contro la solitudine di petegiu commento di Tony diGrigio

L'intenzione di illuminare il volto con la sola luce fredda del tablet è buona, ma trovo personalmente eccessiva l'oscurità nella quale è immersa la donna e vaga la nitidezza.
Avrei trovato il modo di dare una maggior visibilità (e quindi un ruolo più significativo) ai cuscini-pupazzo posati sullo schienale del divano, così da portarli a dialogare con la scena, cosa che così oscurati non riescono a fare.
Ciao.
Tony
Overdose di felicità
Overdose di felicità di Terin commento di Tony diGrigio

Crepe e macerie (esteriori ed interiori), contraddistinguono questa realizzazione.
Essenziale nella rappresentazione del concetto, delicata nella palette cromatica all'interno della quale "stacca" con violenta ironia il "palloncino dell'allegria" (destinato prima o poi a sgonfiarsi, come càpita).
La vignettatura in alto contribuisce a creare una cappa oscura sul momento.
Amara ed insieme sarcastica, in un mix di buona forza.
Considerata la genesi dello scatto poteva ben stare in Studio, direi.
Ciao.
Tony
Ognuno per la sua strada
Ognuno per la sua strada di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio

Notevole scorcio avveniristico rispetto al quale la vista a volo d'uccello ci mette nei panni di extraterrestri che gettino un occhio curioso su un mondo alieno.
Il bn contribuisce a rendere straniante questa architettura (che, a proposito, tale l'avrei considerata, come categoria).
Ci si perde lungo i percorsi e giù per i piani, in un vortice ipnotico al quale la circolarità dell'elemento sul terzo del margine inferiore fa da motore.
Molto intrigante.
Bella.
Ciao.
Tony
| The lonley house |
| The lonley house | di Merola83 commento di Tony diGrigio

Merola83 ha scritto:
...ho scattato poco prima dell'alba...

Il che lascia spazio ad una lettura meno cupa della mia Very Happy
Nel chiostro
Nel chiostro di onaizit8 commento di Tony diGrigio

Perfettamente incorniciata la bambina all'interno della stretta fuga di colonne del chiostro.
L'impressione che sbuchi quasi a sorpresa, che stia "posando", come fosse più grande, e però al tempo stesso anche "giocando" mi sembra rendere bene la sensazione di un percorso di crescita.
Sfocatura ben dosata così da dare risalto dove necessario, separando le profondità senza che si perda la percezione della struttura.
La luce che entra da sinistra dà rilievo alle colonne e modella bene la figura.
Il bn è ben sviluppato e condotto con equilibrio.
Una foto molto bella.
Ciao.
Tony
| The lonley house |
| The lonley house | di Merola83 commento di Tony diGrigio

Bell'alternarsi di tonalità tra il bruno, il rosso, il violaceo.
L'abbondante primo piano, vuoto e duro, accentua la sensazione di isolamento della casa, fotografata in un momento di luce che precede (credo) il tramonto e che dà un'ulteriore sensazione di incombente separazione di questa dal resto del mondo.
Anche aver reso il mosso delle nuvole contribuisce a darci il segno del trascorrere del tempo verso l'oscurità in arrivo.
Efficace la ripresa dal basso a suggerire comunque un'idea di forza e solidità.
Per me una buona foto.
Ciao.
Tony
Il ponte in inverno
Il ponte in inverno di paolo cadeddu commento di Tony diGrigio

Equilibrato mix di grafismo e delicatezza del bn.
Penso anch'io che la linea del ponte, con le figurine che lo percorrono, sospesa ad attraversare l'inquadratura priva di appoggio sarebbe stata più forte ed originale.
Ciao.
Tony
Ancora in piedi ....
Ancora in piedi .... di brunomar commento di Tony diGrigio

Foto che, come a volte capita, ha bisogno di didascalia per aggiungere una "storia" al soggetto mostrato.
Letta questa si può guardare alla foto con altro occhio, emerge l'apparente fragilità della struttura davanti al mare.
E proprio in questo senso avrei trovato più adeguata una ripresa che anziché mettere in relazione la struttura con tanto cielo (inquadrando in verticale), l'avesse messa in relazione con una vasta porzione del mare ormai chetato (scegliendo l'orizzontale).
Credo che questa seconda scelta (è solo una mia impressione) meglio avrebbe calzato con il racconto sulla distruttiva mareggiata.
Un filo sottoesposta, la foto.
Ciao.
Tony
L'addio
L'addio di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Buona la relazione tra personaggio in primo piano e quello sullo sfondo, relazione data dall'essere entrambi evidentemente coinvolti in una medesima situazione (evento teatrale o di mascheramento o simili).
Lo sguardo concordante dei personaggi rivolto fuori campo attiva la nostra attenzione, lasciandoci immaginare che là stia accadendo qualcosa, ponendoci la domanda su cosa sia ad attrarli.
Di contro trovo la maschera di contrasto applicata troppo dura (fino a far emergere dei pronunciati effetti-bordo) e questo aspetto (a mio modo di vedere) toglie molto allo scatto, rendendo secondari quelli positivi precedentemente detti.
Ciao.
Tony

P.S. - Dubito che Ritratto sia la sezione corretta essendo protagonisti della foto personaggi impegnati ad "interpretare una parte" all'interno di un qualche evento.
Shoah
Shoah di OLDMAN commento di Tony diGrigio

OLDMAN ha scritto:
...quello che stavo cercando, in questo mio lento reinserimento in community, causa qualche problemino di salute...

Ti auguro di cuore che tutto si superi per il meglio Wink
Tre signore da Empoli
Tre signore da Empoli di Dreef commento di Tony diGrigio

Dreef ha scritto:
Lo scatto l'ho fatto principalmente perché non erano ad usare il telefono come tutti oggigiorno !

Beh, non capita spesso che i soggetti siano scelti perché "non stanno facendo" qualcosa Very Happy
Di buono ci sono l'effetto controluce, che sempre in fotografia accende un qualche interesse, la frontalità un po' teatrale della ripresa e la costruzione su livelli successivi di profondità.
C'è l'energico (fin troppo, a me sembra) bn.
La debolezza però consiste nel fatto che le tre signore non stanno facendo né quello che dici né nient'altro, né hanno pose o comportamenti o espressioni rimarchevoli, il che, essendo loro in fondo le protagoniste centrali, non dà un particolare appeal alla foto.
Questo a mio modo di vedere.
Ciao.
Tony
Gioco d'ombre
Gioco d'ombre di Luigi Gargiulo commento di Tony diGrigio

L'ombra qui ci regala un disegno dai tratti primitivi proiettato su uno schermo con caratteristiche non prive di motivi di interesse.
Il bn insieme grafico e articolato regge bene la scena.
Ciao.
Tony
Racconti del terrore
Racconti del terrore di nerofumo commento di Tony diGrigio

Se un ritratto è (anche) una "rappresentazione" del soggetto questo è un ritratto, nella misura in cui il personaggio "reale" abbia un collegamento con il libro che mostra (e con il suo argomento) e non la funzione di semplice di attore-espositore.
E noi, pur non conoscendo il protagonista, siamo indotti a dedurre (come ho accennato all'inizio del mio commento precedente) che questa relazione ci debba essere, anche se non ci viene esplicitata.
Concordo con Fabiana: formalmente perfettibile ma vicina al bersaglio.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 34, 35, 36  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi