|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
gattapilar ha scritto: | Lavoro molto interessante per idea e realizzazione e, come detto, meritevole di varie interpretazioni.
Io ho solo mescolato le carte e mi piace la storia che ne esce: la prima immagine: la coppia di ombre, seconda terza e quinta immagine: l’ombra dell’adulto lasciata sola, poi la quarta: l’adulto che vede la ragazzina che si allontana, la settima: la ragazzina ancora insieme alla sua ombra e la sesta: la ragazzina con la sua ombra staccata.
Molti complimenti ed un caro saluto |
Cara Marisa
Grazie di cuore per l'attenzione che hai dedicato ai miei scatti.
Un caro saluto anche a te |
| |  |
All'improvviso di Terin commento di fabiopollio27 |
|
Benvenuto anche da parte mia.
L'immagine è misteriosa ed inquietante, interessante nel suo complesso.
Mi chiedo come tu abbia fatto a ottenere l'effetto mosso solo sul viso, se tu l'abbia ottenuto artigianalmente (con il soggetto fermo a muovere soltanto il volto) o in post produzione.
Forse avrei limitato un po' la vignettatura.
Ma apprezzo il tuo coraggio, è un modo fuori dagli schemi di presentarsi!
Quindi speciali complimenti!
P.s.
Ho letto ora la tua risposta ai commenti che mi hanno preceduto.
Molto interessante ! |
| |  |
| |  |
Moai di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Terin ha scritto: | "Paesagisticamente" parlando non mi dice molto
Ma se la osservo concettualmente, penso..." Se fossi lì "
E mi si apre un mondo
A me commuove...
 |
Grazie caro Terin.
Questa emozione mi onora tantissimo.
Un abbraccio |
| |  |
s.t. di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Grazie Pietro e Alessandro per la sempre cara attenzione.
Grazie Tony anche a te per l'attenzione e l'analisi di cui ti ringrazio: in effetti le ultime due sono un po' fuori dal tracciato stilistico delle prime cinque.
Mi piaceva molto l'idea di quella figura (mia figlia) che quasi volesse ricongiungersi all'ombra per fuggire nell'immenso della pianura.
Forse temevo anche la monotonia di quella serie.
Ti ringrazio sempre per l'occhio attento e costruttivo.
Buona serata a tutti |
| |  |
Nascosta dietro un silenzio di DamianoPignatti commento di fabiopollio27 |
|
Io la trovo bella e coraggiosa.
Se non altro un modo, che trovo molto elegante, di interpretare un ritratto in maniera alternativa e fuori dagli schemi.
Il titolo mi piace molto, il silenzio è d'oro...in effetti!
Complimenti! |
| |  |
st di elis bolis commento di fabiopollio27 |
|
elis bolis ha scritto: | ALESSANDRO, KUBSTA, FABIO vi ringrazio molto per l'attenzione.
Sono arrivata in questo splendido luogo in un'ora non proprio ideale per fotografare e oltre tutto la spiaggia era piena di turisti cinesi che si mettevano nelle pose più strane per farsi dei selfie. Qualcuno l'ho eliminato con un colpo di clone ma quelli incastonati tra le rocce ho cercato di mimetizzarli con il b/n
buona serata
Elis |
Ora che me lo fai notare vedo qualche ombra di persona clonata!
È un errore in teoria, ma visto lo scenario e quanto hai raccontato a me diverte anche.
Ciao e buona serata  |
| |  |
Irene stanotte di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
littlefà ha scritto: | Un ritratto che sembra il fotogramma di un film, il frammento di una storia. Ha sicuramente un'atmosfera affascinante e intrigante da un punto di vista estetico, ma ha un forte potere comunicativo, ambientazione e sguardo quasi malinconico, lo rendono un ritratto davvero intenso, intimo. Devi avere un rapporto speciale con la tua bimba e si legge dal modo in cui la sai raccontare, con discrezione e rispetto, con dolcezza e intensità, nei momenti spensierati e di gioco, così come nei momenti in cui ci si perde nei silenzi ...
Mi piace molto  |
Cara Fabiana, grazie!
Con la mia piccola, mia unica cavia e modella , cerco di salvare qualche momento in cui la sua vivacità lascia spazio a qualche momento di osservazione, di malinconia, di silenzio.
Sono momenti in cui mi perdo anche io con lei e che cerco, quando possibile, di salvare in modo autentico.
Grazie sempre per la tua gentile attenzione che dedichi |
| |  |
Moai di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Ho aspettato un pò a commentare, l'ho riguardata più volte, mi è piaciuta ma mancava qualcosa. Quello che mancava l'ho letto nel tuo commento.
Sapere che sei tu quello in foto, da alla foto un plus.
Tanti di noi, paesaggisti in primis, amano fotografare all'alba, per la luce ovviamente, ma anche per quell'intimità che si viene a creare con quello che ci circonda e con il paesaggio che vogliamo ritrarre, io ad esempio l'ho sempre vissuta come un momento di solitudine rigenerante.
Un pò come nella foto di qualche giorno fa di Luca Spaventa, anche in questa il paesaggio è ''solo un semplice mezzo'' che ci aiuta ad esternare le nostre emozioni.
Un saluto |
Grazie Pietro
Ho recuperato questa foto d'archivio proprio dopo aver visto l'immagine (molto bella) di Luca.
Grazie sempre per il tuo sguardo attento sulle fotografie degli altri. |
| |  |
s.t. di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Grazie ancora a chi ha dedicato uno sguardo, senza lesinare piccole critiche sulla composizione che, a dire il vero, condivido tutte.
Grazie veramente |
| |  |
s.t. di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Cari Sergio e Demitri, grazie per lo sguardo e il commento.
Caro Pietro, grazie anche a te. Grazie per quel dettaglio che hai colto e a cui non avevo dato sufficiente peso e che ora, anche a me, disturba tantissimo.
La distrazione che hai colto disturba moltissimo sull'equilibrio dell'immagine.
Grazie mille |
| |  |
st di elis bolis commento di fabiopollio27 |
|
Che incredibile paesaggio
Che bella composizione la tua.
Mi piace tantissimo la persona seduta, incastonata tra le rocce.
Senza le altre persone (maledette! ) la fotografia avrebbe guadagnato tantissimo.
Comunque è molto bella, complimenti! |
| |  |
St di littlefà commento di fabiopollio27 |
|
Immagine molto bella, significativa, evocativa del cammino di vita di molti: in equilibrio sui bordi di un precipizio.
A giudicare dalla serenità che emana, il soggetto sembra quasi inconsapevole del rischio di cadere o come costretto da una forza interiore a dover correre quell' inutile rischio (che poi è veramente inutile? Chi può dirlo?)
Condivido gli spunti di Fabio (BIANCOENERO), forse la sua versione perfeziona il tutto.
Complimenti! |
| |  |
Glories, particolare di randagino commento di fabiopollio27 |
|
Immagine appagante e piacevole.
Credo non facile da comporre viste le curve.
Forse avrei optato per una soluzione che tagliasse i bordi neri negli angoli in alto.
Ma non sono certo io a poterti dare consigli nella sezione dove tu primeggi.
Complimenti! |
| |  |
spazi vuoti di Tony diGrigio commento di fabiopollio27 |
|
Bella immagine e bella composizione.
Forse avrei posizionato lo spazio nero (che mi sembra, anche dal titolo, un po' il fulcro della fotografia) perfettamente al centro.
La preferisco a colori.
Complimenti! |
| | br> |