|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
leonardo di marcoeos commento di LorenzaF |
|
ma che stellina
avrei sacrificato un po' di testa (e peccato per quei bei capellini biondi) a favore di un po' di corpo
e anche la luce, l'avrei fatta cadere un po' più giù (non sulla fronte ma sugli occhi) |
| |  |
Featuring Chiara di tika commento di LorenzaF |
|
nelle foto c'è sempre MOLTO di più di quello che noi crediamo di metterci dentro, altrimenti dov'è il bello?
 |
| |  |
Featuring Chiara di tika commento di LorenzaF |
|
mi piace ... io vedo lei che vede te che la fotografi o forse lei sta guardando l'uomo a sinistra che forse è a torso nudo e ha gli occhiali sulla fronte oppure l'uomo in verde che in realtà sta fotografando la ragazza di spalle (o così almeno lei crede) e la foto (questa) l'ha fatta un altro; lei (quella con gli occhiali) in ogni caso sta per piangere, oppure per ridere, non importa, perché davvero a volte si fa fatica a capire chi è chi e chi fa cosa |
| |  |
| |  |
6:30 am di francescoscipioni commento di LorenzaF |
|
ancora tu
che sei bravo l'ho già detto;
stavolta all'inseguimento di william eggleston?
ti devo però fare un appunto su questa e su quella degli ombrelloni, c'è un problema di sovrapposizioni: qui della parte anteriore del furgone con l'edificio rosa, nell'altra del puntale dell'ombrello a destra con il cielo oltre la linea degli alberi, da te queste cose non si possono accettare |
| |  |
io di aerre commento di LorenzaF |
|
bella, sì, esperimento riuscito; il raw è una gran cosa; qui per esempio avresti potuto, volendo, recuperare un po' di luce nella parte del viso in ombra; è comunque leggibile anche così, quindi è una scelta, e il bello del raw è che la puoi fare senza perdere qualità
bene; la prossima volta però ti vogliamo in completino leopardato e boa viola |
| |  |
senza titolo di le_pupille commento di LorenzaF |
|
è bellissima, quei due se ne stanno seduti tranquilli su una panchina e non immaginano cosa succede sotto i loro piedi, sottoterra, o nei tunnel della metropolitana, o nei sotterranei del palazzo di fronte
aggiungo che qui hai fatto una cosa diversa e in più rispetto alle tue precedenti foto in cui hai usato una composizione in cui l'elemento figurativo è disposto in maniera rettilinea e fortemente decentrata verso uno dei lati corti del formato portrait, con il resto dell'inquadratura occupata da spazio negativo; qui la massa nera acquista un significato suo proprio, non è più semplicemente spazio negativo, diventa il soggetto principale, mentre la parte figurativa diventa il contorno, necessario ma secondario; quest'inversione è sorprendente e rende la foto significativa |
| |  |
ale di Marea commento di LorenzaF |
|
stellina stupenda!!
che luci hai usato? provo ad indovinare: luce naturale da destra (e forse anche da sinistra, oppure un pannello) e due ombrelli o bank uno a destra in alto e uno a sinistra più in alto
ho vinto? |
| |  |
Bibi di aerre commento di LorenzaF |
|
vista e ... mi piace di più questa!!! l'altra è un po' troppo .. convenzionale!!!!  |
| |  |
Attese multiple... di Clara Ravaglia commento di LorenzaF |
|
L'avevo vista in preview e quasi non la volevo nemmeno aprire, poi l'ho fatto e ho visto gli uccellini ... è stupenda!!!! quella ragnatela di cavi e gli uccelletti posati, ciascuno a modo suo, e quello che vola via ... fantastica.
Ma quel capo del cavo che scappa via dall'inquadratura a destra, dove andava a finire? L'hai dovuto sacrificare per il taglio quadrato? |
| |  |
lovely rain di SuperGizmo commento di LorenzaF |
|
boh, sul mio monitor sfigato pare proprio un pastrocchio da timbro clone, eli si vede che tu con i potenti mezzi di cui disponi la vedi meglio  |
| |  |
Bibi di aerre commento di LorenzaF |
|
Ciao Giuseppe, come stai? E' un sacco di tempo che non ci incrociamo!
Una volta, molto tempo fa, mi è stato fatto notare che la ripresa da sotto in su, soprattutto sei in primo piano, è difficilissima, perché innaturale e non troppo lusinghiera, particolarmente per una donna bella, ed in effetti in genere è così (anche se mi è capitato di vedere delle eccezioni, ma si trattava di casi particolari che non ti saprei ora citare).
Qui la concordanza di colori è bella (le ortensie e il verde della vegatazione, il rosa del rossetto, le screziature verde-rosa della madreperla), la luce buona, ma è il punto di ripresa che mi pare non ottimale né mi pare abbia una ragione particolare (se non quella dell'occasione specifica); lei peraltro è molto carina anche così, quindi posso immaginare che presa in maniera più convenzionale, non così angolata da sotto, sarebbe stato meglio ... ce l'hai? |
| |  |
Ma guarda che strano passeggino ha questo.... di EOSman commento di LorenzaF |
|
è uno spasso questa foto e non c'era bisogno di quel titolo così esplicito, anzi;
ciascuno dei due spinge a mano il suo mezzo di trasporto, invece di starci a bordo, solo che uno lo fa con un'espressione triste e rassegnata, mentre l'altro (che è quello più incongruo dei due, perché è ovvio che un bambino non può andarsene in giro spingendo il passeggino da solo) lo fa come fosse la cose più naturale del mondo, e pare voler ammonire il vecchio: "ma che hai da fare quella faccia così mogia, che c'è di strano? ogni uomo va per il mondo spingendo il proprio fardello!" |
| |  |
| |  |
piccoli girasoli di mary1973 commento di LorenzaF |
|
Irene!!!
Sul mio monitor sfigato vedo sovraesposto il lato destro del faccino, se lo è davvero lo recuperi facilmente. Ma che amore è lei? E' stupenda, e la foto mi piace moltissimo.
p.s. ma è un girasole? |
| |  |
| |  |
..... di francescoscipioni commento di LorenzaF |
|
a me le tue foto piacciono un casino
questa con cosa l'hai fatta?
hai poi preso il libro su hopper?
ciao |
| |  |
Smart di Roberto Veglio commento di LorenzaF |
|
è divertente; avrei incluso tutto il fanale (ne hai tagliato una fettina infinitesima)
ma l'idea che l'occhio sia il fanale (o il fanale l'occhio) mi piace; certo l'idea è di chi ha decorato la macchina, ma il taglio così stretto che rende difficile identificare a prima vista di cosa si tratta astrae l'immagine dal contesto e le dà un senso a sé stante |
| | br> |