x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pamar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 76, 77, 78  Successivo
Commenti
solitari
solitari di oltre n commento di pamar

Immagine tutta giocata sull'ambientazione e l'atmosfera che la permea. Atmosfera creata e mantenuta proprio grazie alle scelte costruttive e compositive adottata. Ripresa da lontano che immerge in un'ampia veduta i personaggi presenti. Personaggi immersi nella spiaggia e da essa resi lontani ed indipendenti l'uno dall'altro. Come sono lontane, non solo temporalmente, le scene delle spiagge estive. Paiono sogni e ricordi sbiaditi a fronte di questa scena. E poi questa immagine ha un particolare costruttivo d'eccellenza. Un dono di ordine che rende la scena perfetta: le distanze fra le persone e fra la prima e l'ultima ed i bordi del fotogramma ....sono quasi impeccabilmente uguali. Voluto ? l'importante è che ci sia. sembra una banalità ma immaginando le distanze diverse e casuali ne esce uno scatto comunque bellissimo ma meno bilanciato e meno...efficace.

Marco
RT_6x6_2
RT_6x6_2 di pamar commento di pamar

Ciao e un grazie a tutti per il passaggio e le gentili considerazioni.
Vero, ci sono aspetti sui quali discutere. Sono foto di un paio d'anni fa. Mi è tornata la voglia di usare la Rolleiflex bottica... ne ho addirittura due e a me il fascino che danno nell'usarle.... inquadrare col mirino a pozzetto è unico. Sono come mattoni, solide uniche e richiedono qualcosa che non c'è con le digitali. Peccato che per sviluppare il colore 6x6 e poi scansionato non è immediato oggi...

Marco
RT_6x6_2
RT_6x6_2 di pamar commento di pamar

Rolleiflex T, Kodak Provia 400 120 film
Scansione
at sunrise 12-08.
at sunrise 12-08. di Arnaldo A commento di pamar

ciao Arnaldo,
ultimamente ci hai abituato a fantastici paesaggi, dove la bellezza dei luoghi ed atmosfere ritratti si accomuna ad un'azzeccata composizione.
questo paesaggio invece trovo sia un pelo inferiore ai tuoi ultimi lavori. Io ci vedo una composizione che mi lascia dei dubbi. Mi spiego: noto una composizione near/far buona e capace di dare profondità, ma il volume delle rocce in primo piano trovo sia eccessivo rispetto a quanto è raffigurato in lontananza. gli oggetti immortalati in primo piano a dx non trovano un contraltare in la, capace di bilanciare la situazione. Questo se non come masse degli oggetti neppure come "peso" dato dall'interesse.

Marco
Pointe du Raz - Bretagna
Pointe du Raz - Bretagna di JoK3R commento di pamar

Una bella proposta. Tutta giocata sulla resa dell'immagine, incentrata su un'atmosfera ovattata, richiama le condizioni atmosferiche tipiche del luogo. Non penso sia un'immagine prettamente invernale (o almeno non hai voluto farla apparire tale) perché la scena, seppur uggiosa, presenta tonalità sul caldo e che comunque sono ben lontane dai toni freddi. Come ti è stato detto buonissima la disposizione spaziale dei tre elementi costituenti l'immagine. I due scogli ed il faro si spingono in là verso il largo disegnando una bella virtuale linea diagonale. Ancora oltre una boa (?) bianca con una striscia nera che risulta meno evidente e si perde verso lo sfondo nebbioso. Certamente un'immagine efficace.

Marco
Giochi perduti
Giochi perduti di Bruno Tortarolo commento di pamar

Bruno Tortarolo ha scritto:
. La posizione della biglia non è casuale, la sua ombra comanda ai fini della composizione.


Si, questo è logico. L'ombra detta il suo orientamento e di Co seguenza quello della palla. Quanto vedrei meglio è la distanza della palla dall'angolo, non l'orientamento. Un pelo in più trovo che sarebbe meglio.

Marco
Il Confronto - 12
Il Confronto - 12 di redazione4u commento di pamar

il genere fotografico mi piace. Si tratta di un ritratto ma capace di evitare gli schemi abituali del genere e fornire risultati sui generis ed intriganti. Tecnicamente le due fotografie sono eccellenti ed io non ravviso imperfezioni di sorta. Come è stato fatto notare la maggiore e piu' evidente differenza riguarda la disposizione delle modelle. Da questo deriva un diverso spirito delle due immagini: sognante ed un poco algido per la foto di YoRosco, giocoso, complice per la foto di Damiano. Dovessi io scegliere una delle due direi quella di Damiano. Per un unico dettaglio che pero' reputo vincente. La vividezza, presenza e vivacità nello sguardo della modella.

Marco
S.T.028
S.T.028 di Adri83 commento di pamar

Un'immagine efficace nella sua semplicità e pulizia. Un paio di elementi e l'inferriata che porta il soggetto e lo colloca in un punto ottimale del fotogramma. Uccello che si staglia solo sullo sfondo bianco. Forse il lato a destra dell'uccello è un pelo troppo chiaro e non rende il suo contorno ben distinguibile sullo sfondo bianco. Direi comunque uno scatto efficace.

Marco

P.S. ho apprezzato la tua galleria. complimenti.
S.T. 038
S.T. 038 di Adri83 commento di pamar

Pur non essendo un esperto del genere, devo appurare come sia una realizzazione molto buona. Trovo la disposizione degli elementi studiata e non banale. In pratica gli oggetti non sembrano disposti casualmente ma studiati per ottenere una compo armonica e scevra da sovrapposizioni e mascherature che inficiano i vari oggetti. Illuminazione molto buona e capace di modellare ed evitare ombre, esteticamente non piacevoli sulle cose. Sfondo reso di un efficace nero profondo. Cosa forse piu' difficile l'hai controllata bene. Mi riferisco ai riflessi sulle superfici metalliche. Complicato avere riflessi su queste superfici riflettenti ad hoc. Tu direi che hai centrato tutto. Riflessi presenti ma controllati e capaci di modellare i contorni di brocca e (molto difficile a mio avviso) cucchiaino. Colori e tono per me azzeccati: non troppo saturi ma con una parvenza da dipinto del'700, si adattano ottimamente al soggetto. Per me un'ottima prova.

Marco
Giochi perduti
Giochi perduti di Bruno Tortarolo commento di pamar

Foto con connotati interessanti. Non nuova come idea (e poi cosa può dirsi nuovo...) ma interessante e foriera di libere interpretazioni. Tutto a fuoco o no? Penso che il fuoco solo sul soggetto sia una buona scelta. Lo sfocato con la sua gradazione rende la pallina soggetto e rende comunque l'ambientazione scelta bene comprensive ma non univoca. Luogo è una spiaggia non quella spiaggia. Così il luogo è simbolo di una tipologia di ambiente. Forse a livello di compo trovo la pallina un po' troppo vicina al bordo frontale. Comunque una bella prova.

Marco
RT_6x6
RT_6x6 di pamar commento di pamar

Grazie a voi per il commento, passaggio e considerazioni.

Marco

PS per essere una nonnetta MF degli anni '60 il suo lavoro lo fa ancora...
S.A.G. Polittico
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar

Grazie per l'apprezzamento Marco.
Gentilissimo.

Marco
RT_6x6
RT_6x6 di pamar commento di pamar

Rolleiflex T - Kodak Portra 400, 120 film

scansione
Firenze
Firenze di liut766 commento di pamar

Uno scatto che indubbiamente ha un pregio. E'capace di riferirsi ad un luogo senza ombra di dubbi con una manciata di dettagli. Vero che la bandiera grigliata è inequivocabile ma, anche senza, quanto è raffigurato parla e descrive.

Marco
Vogare_DSC9358
Vogare_DSC9358 di Mausan commento di pamar

Un'immagine fatta di tratti e segni su un foglio chiaro. Quasi come un'opera a China su una pagina chiara. Pochi tratti in grado di raccontare ed esplicitare. Questa è una fotografia di una situazione reale, ma pare ricalcare i medesimi connotati. Pulita, lineare, essenziale. Situazione concreta e subito chiara ma resa con connotati quasi grafici ed atti ad esplicitare i suoi connotati fondamentali. A mio avviso ottima prova.

Marco
St
St di fmongili commento di pamar

Strisciate di tonalità ovattata, una fasci nebbiosa e un cielo pastello e soffuso. Pochi elementi e fasce cromatiche che sanno costruire una scena e un'atmosfera intrigante.

Marco
questione di prospettiva
questione di prospettiva di teresa zanetti commento di pamar

Fotografia non semplice da criticare. In positivo o in negativo trovo che non sia banale discuterne. Circa l'aspetto puramente tecnico legato alla tipologia del B&N posso dirti che lo trovo buono e che ben si adatta alla scena. Non eccessivamente contrastato preserva le varie gradazioni (vedi sistema zonale) senza perdere la leggibilità di quelle estreme ai due lati. A mio avviso questo è un pregio in una fotografia raffigurante un interno poiché non sacrifica dettagli utili alla lettura.
Circa la tipologia di scena non posso dire di trovare dettagli negativi. Pulizia e buona disposizione degli elementi in un ambiente comunque denso. Io personalmente non ci vedo richiami a Newton, forse perché lo associo ad altri ambiti. Magari è un mio limite. Quanto trovo vincente è il rimando interno/interno dato dal gioco dello specchio. La figura umana funge da ancora per "capire" la tipologia dello scatto. Ma fino ad un certo punto perché le due figure reale - specchiata non corrispondono completamente per porzione visibile (specchiata = figura intera - reale = mezzo busto).

Marco
S.A.G. Polittico
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar

teresa zanetti ha scritto:
Anche i cieli parlano di estate al termine nemmeno i colori, così umbratili come sono, riescono a farci pensare il contrario.
Solitudine, silenzio, frescura...
Teresa


Grazie Teresa. Un parallelo anche con la situazione attuale..

Marco
muschio
muschio di randagino commento di pamar

Notevole. Di suo è accattivante per l'idea di labirinto ed i richiami ad un vecchio gioco elettronico. Inoltre è ben fatta. Inquadratura ineccepibile con tutte le ortogonali perfette. I cromatismi sono accattivanti con accostamenti di colore vincenti. Un conto è vedere un soggetto intrigante ed immaginare il risultato, altro paio di maniche ottenere un risultato ottimale. Tu ci sei ben riuscito. In questo caso fra il dire e il fare c'è di mezzo... la bravura del fotografo.

Marco
S.A.G. Polittico
S.A.G. Polittico di pamar commento di pamar

Flavia Daneo ha scritto:
Una composizione gradevole per questi scorci di stagione ormai finita. Personalmente invertirei l'ordine di due orizzontali mettendo quella con l'ombrellone rosso in centro e quella con gli ombrelloni gialli in alto a sin. In modo da distanziarla visivamente da quella verticale con lo stesso soggetto. Ciao 🤗


Ciao Flavia,

quello che dici è vero ed è una cosa che mi aveva reso perplesso nel comporre il polittico (addirittura inizialmente la foto con l'ombrellone rosso era in basso). Addirittura da altri mi è stato detto che la foto centrale a sx stona perché la sua linea degli scogli è sfalzata di qualche mm con il bordo nero divisorio delle due foto a dx. Insomma dovrei spostare la foto centrale a sx. Ho provato a metterla in alto e quella con gli ombrelloni rossi al centro ma....da non crederci. la foto con gli l'ombrellone rosso "deve" essere la prima in alto....messa altrove (io) non ce la vedo......certo le tue valutazioni sul separarla da quella con i 3 ombrelloni a dx ha senso (e molto). Pero', io non ce la vedo cosi'....perché? Non lo so.

Grazie

Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 76, 77, 78  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi