Commenti |
---|
 |
Quo vadis di nerofumo commento di sandrinosandrino |
|
Sicuramente l'ambiente si presta ma la sola presenza di una figura umana di passaggio non basta per reggere in chiave street. IMHO |
|
|
 |
|
|
 |
Akihabara Tokyo di bandolero commento di sandrinosandrino |
|
bandolero ha scritto: | Mi rendo conto di non scattare delle street, ma non saprei in che sezione metterle. Mi piace la fotografia urbana, mi piacciono questi scenari ed in vacanza amo fotografarli... |
Anche a mio avviso manca la componente street.
In generale non gradisco il punto di ripresa e la distorsione dell'ottica. |
|
|
 |
|
|
 |
Martesana 1 di Daniele63 commento di sandrinosandrino |
|
Personalmente non riesco a decifrare cosa c'è scritto ed in ogni caso lo scritto rimane generalmente vincolato alla lingua del paese in cui si è scattato.
Per rendere la foto interessante in chiave street sarebbe stata quantomeno necessaria un'occhiata maliziosa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
estate italiana di effegi65 commento di sandrinosandrino |
|
Condivido con Cristian.
Sono presenti molti attori ma nonostante questo non accade nulla in particolare che la renda street.
A destra il taglio è soffocante e da l'idea che forse li poteva esserci qualcosa di interessante.
Anche il trattamento di post-produzione non lo trovo efficace. |
|
|
 |
|
|
 |
Sadie Gray @Shootout.Italia di MaXu commento di sandrinosandrino |
|
Continuando a parlare della foto,
trattandosi di Shootout.Italia, che seguo, sarei interessato a capire se il posizionamento delle luci viene scelto da chi scatta (in questo caso te MaXu) o se è predisposto dal loro staff e quanto la bravura della modella che sa già come mettersi in posa, pesa in questo tipo di scatti. |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao AarnMunro,
anche a mio avviso è debole ma tornerò alla caccia.
Il nesso sarebbe con la macchia di acqua che dovrebbe sembrare una pipì appena fatta ma la giustapposizione non è quella che volevo. |
|
|
 |
|
|
 |
Sadie Gray @Shootout.Italia di MaXu commento di sandrinosandrino |
|
Cristian1975 ha scritto: | Essia. .. ma andava cmq clonato secondo me. Parere personale |
Un neo è un segno distintivo di una persona, a mio avviso fa ampiamente parte di un ritratto.
Mi sembra di vedere 3 flash, in più condivido l'osservazione sul diaframma correttamente chiuso.
Trattandosi di una modella fotografata durante uno shooting di shooutout Italia, la vedrei bene anche nella sezione "Studio" |
|
|
 |
... gioco duro di Mauryg12 commento di sandrinosandrino |
|
Mauryg12 ha scritto: | si ... terribile fondo sintetico!!! - la staticità è dovuta semplicemente al tempo di scatto troppo breve che ha congelato l'immagine - era la seconda volta che scattavo questo sport e non sono ancora in grado di gestire adeguatamente i tempi di scatto --- me la cavo meglio con il panning ... se avrai pazienza di seguirmi --- un saluto è grazie x il commento, Maury |
Ciao,
non credo si riferisse al tempo di scatto, ma proprio al momento statico. Puoi aver movimento e dinamicità in uno scatto a prescindere dal mosso.
In questo caso si percepisce che il momento e di gioco fermo, dai volti e dalle posizioni.
In oltre non è quel graffietto sul gomito che lo rende un gioco duro
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pungiball di reddo commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Reddo,
anche in questo caso l'inquadratura è un po' troppo stretta, a mio avvisto ovviamente.
Avrei preferito che avessi congelato il momento (non mosso), facendo un paio di passi indietro, in questo modo con li 35, non sarebbe servito neanche un diaframma così chiuso, riducendo un po' gli ISO. |
|
|
 |
|
|
br>