Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fontana di lava di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Quando l'Etna chiama bisogna correre a riprenderlo!
Nuovo periodo di attività del mio amico vulcano.
Questa, una delle tante immagini della sera del 07 dicembre 2019.
Spero sia di vostro gradimento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
M42 dal terrazzo di casa di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Dalla mia ultima sessione di astrofotografia dal terrazzo di casa, la bellissima M42 (Grande nebulosa di Orione) e alla sua sinistra la nebulosa NGC1977 (Running man).
Attrezzatura usata: D750 modificata con Tamron 150-600mm G2 su montatura Ioptron Cem25p
Filtro a clip Optolong L-pro per ovviare all'inquinamento luminoso.
158X30sec. - ISO 1250 - f/6,3 - 600mm
20 dark - 20 bias - no flat
Elaborazione con PixInsight e Photoshop CC 2017 |
|
|
 |
Lo specchio delle stelle di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Grazie a tutti per l'apprezzamento!!
Ivo a scanso di equivoci, l'immagine non è manipolata o somma di scatti di inquadrature differenti poi sovrapposte.
Ho semplicemente fatto uno scatto di 245s a ISO 800 per avere la parte del terreno con meno rumore possibile e poi uno scatto di 15 sec. per la parte del cielo stellato. Dello scatto al cielo ho anche lasciato la riflessione delle stelle sul lago, con l'utilizzo delle maschere su Photoshop.
Grazie per avere apprezzato, ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Poiana di franco.fagiolo commento di Massimo Tamajo |
|
La scelta di un tempo di scatto così rapido è secondo me eccessiva; potevi rallentarla un tantino da permetterti una maggiore chiusura del diaframma.
Rimane uno scatto molto buono ed immagino da distanza abbastanza ravvicinata.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>