x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da damiano68
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 20, 21, 22  Successivo
Commenti
sperimentazione macro spinta
sperimentazione macro spinta di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68

20mm. canon? Surprised non oso pensare a cosa andrai a fotografare... se vedi gli acari sulle zanzare avvisami Very Happy

Si esatto, mi riferisco al mp-e65 e ai suoi RR, chiaramente questa lente ha una resa nettamente migliore ma non è altro che un obbiettivo invertito su una sorta di soffietto meccanico con i comandi per il diaframma.

Io uso l'obiettivo reverse e soffietto in modo tradizionale, come si faceva una volta Wink se guardi nella mia galleria vedi i miei esperimenti, sono agli inizi anch'io Wink
Damiano

P.s. sulla baia trovi tutti gli anelli d'inversione del pianeta Wink
sperimentazione macro spinta
sperimentazione macro spinta di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68

Ciaoooo
Se vuoi provare a fare qualcosa di "maleducato" Very Happy ...
non invertire il 100 macro... prova con un grandangolo Mandrillo con un 28mm. e 30mm. di tubi sei già a 3x circa e senza sforzo (mpe viaggia da 1:1 a 5x ... tanto per dire)

N.b. un'ottica invertita, rispetto alla focale inverte tutto, sia la focale che la resa in RR Mandrillo Wink

Auguri e buona sperimentazione Ok!
Syrphidae
Syrphidae di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68

Ok!
Syrphidae
Syrphidae di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68

Marcello_Roma ha scritto:
Ok! Piace molto anche a me Ok! Pero'..tanto per "rompere" un pochino Very Happy avrei abbassato leggermente le alte luci perche' soprattutto sul capino le zone chiare perdono un po' dettaglio Crying or Very sad

Concordi ?!?! Grat Grat

Smile Marcello

emm... qui è perfetta... e lo dico io che non amo le alte luci esasperate, vedo tutti i dettagli sul crapino senza bagliori o "piallature" Mah
Composizione mooolto difficile, posso fare solo i mieie complimenti. Ok!
Damiano
Cerura Vinula
Cerura Vinula di carrerateam commento di damiano68

Grande scatto!

Pulizia magistrale
Complimenti vivissimi Ok!

Ciaooo
Damiano
Pyrrhosoma nimphula
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di damiano68

Marcè... che succede? hai ridotto le faccine.... Mandrillo e IL MAIUSCOLOOOOOOO per caso non ti soddisfa in pieno? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

























Scherzo Wink
Pyrrhosoma nimphula
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di damiano68

Visto che apprezzate.... Mandrillo

ecco un crop Very Happy




Grazie ancora del passaggio e commenti Smile


Damiano
Pyrrhosoma nimphula
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di damiano68

Grazie mille del passaggio e dei suggerimenti.
Il sensore... è vero è come una letamaia dovrei farlo pulire ma vorrei far notare una cosina... se provate a montare un soffietto sulla vostra fotocamera ci rimarreste mooooooolto male Very Happy
Con il 100 macro vedo solo due macchie che non riesco a rimuovere.
Verde? in effetti mi da l'impressione che sia un po' verdina e leggermente (ho detto leggermente) scuretta, magari 1/2 stop potrei darlo Smile , se apro troppo perde molta tessitura degli ommatidi, diventano slavati e se devo aggiungere un po' di mdc per recuperare perdono la loro bellezza... ho già fatto questo tentativo della mdc e rovina lo scatto... solo in questo caso specifico Wink

Ciao e grazie ancora a tutti

Damiano
Pyrrhosoma nimphula
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di damiano68

Rodagon 50mm.
f.8
2,5 secondi per scatto
14 scatti

no flash

no crop



HR
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/testa%20HR.jpg


C&C molto graditi


Damiano
Bombylius major
Bombylius major di rockstarblu commento di damiano68

La scelta di questo posatoio è molto interessante, "l'ha scelto molto bene.... il bombillo" Wink Very Happy Very Happy Very Happy

@Marcello: ...per le alte luci non sei il solo, anch'io vedo spesso quest'effetto di troppa luminosità... non so nemmeno spiegarmi Crying or Very sad

Ciaooo
Damiano
Sphaerophoria scripta
Sphaerophoria scripta di Wildrocker commento di damiano68

Ciao Alex, a parte al scelta compositiva e la PP che è soggettiva, avrei cercato di rendere meno discontinua la messa a fuoco sul posatoio Wink


Damiano

p.s. vedo che lunedì hai fotografato mooolti più soggetti di me Wink
Bombylius sp.
Bombylius sp. di damiano68 commento di damiano68

Grazie a tutti del passaggio Smile
Questo Bombillo ha scelto proprio bene il posatoio Wink
Bombylius major
Bombylius major di Wildrocker commento di damiano68

Ciao Alex, secondo me è solo un problema di sovraesposizione... diciamo che andrebbe sottoesposta di uno stop e dovresti risolvere tutto, penso che in camera raw dovresti riuscire senza problemi, io il dettaglio della peluria lo vedo, quindi...
Wink
Bombylius sp.
Bombylius sp. di damiano68 commento di damiano68

Ciao a tutti
Ingredienti:
Spadaccino
posatoio
prato
macchina fotografica
fotografo
un po' di luce...
e tanta passione nel sangue

HR
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/IMG_5523HR.jpg

C&C molto graditi

Damiano
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68

sulla baia (Ebay) trovi tutto Wink
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68

Se hai la possibilità.... prova a montare un 50mm. o una focale più corta montata "reverse", se poi aggiungi i tubi di proluna vedrai l'enorme ingrandimento che otterresti senza troppa fatica.. a parte la perdita della regolazione sulla messa a fuoco Ops Wink
Un vecchio e buon 50mm. tradizionale (ghiera dei diaframmi) e un set di tubi anche senza contatti viene via a pochi euro (sula Baia ci sono un sacco di offerte), una slitta micrometrica anche economica e sei a cavallo Wink
Ciaooo
Damiano
Licenide anonimo...
Licenide anonimo... di damiano68 commento di damiano68

Ok, mi avete convinto Ops
Adesso riprendo in mano il raw e rifaccio tutto tenendo conto del fattore "luminosità", appena finisco metto il link Wink

@Alex: Lycaena tityrus? Grazie mille Ok!

@Liliana: La calma.... hai ragione, è una bella parola che a volte si dimentica Very Happy

a frappè Wink
Ciaoooo
Damiano
Licenide anonimo...
Licenide anonimo... di damiano68 commento di damiano68

Grazie per i commenti Smile

Un Pannellino per schiarire? Triste

Io l'impegno l'ho messo al 110% Triste

Maledetti pannellini.... croce e delizia Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Anthocharis Cardamines
Anthocharis Cardamines di carrerateam commento di damiano68

Aurora.. all'alba? Very Happy
la vedo mooolto luminosa, per caso c'è un colpetto di flash?
prima o poi la devo beccare anch'io Mandrillo


Ok! Ok! Ok!

Ciaooo
Damiano
Licenide anonimo...
Licenide anonimo... di damiano68 commento di damiano68

Canon 100mm. macro
f. 14
1/2 sec
ISO 100

HR
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/licenide%20HR.jpg

C&C molto graditi
Damiano

P.s. ciao Alex Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 20, 21, 22  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi