Commenti |
---|
 |
sperimentazione macro spinta di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
20mm. canon? non oso pensare a cosa andrai a fotografare... se vedi gli acari sulle zanzare avvisami
Si esatto, mi riferisco al mp-e65 e ai suoi RR, chiaramente questa lente ha una resa nettamente migliore ma non è altro che un obbiettivo invertito su una sorta di soffietto meccanico con i comandi per il diaframma.
Io uso l'obiettivo reverse e soffietto in modo tradizionale, come si faceva una volta se guardi nella mia galleria vedi i miei esperimenti, sono agli inizi anch'io
Damiano
P.s. sulla baia trovi tutti gli anelli d'inversione del pianeta  |
|
|
 |
sperimentazione macro spinta di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
Ciaoooo
Se vuoi provare a fare qualcosa di "maleducato" ...
non invertire il 100 macro... prova con un grandangolo con un 28mm. e 30mm. di tubi sei già a 3x circa e senza sforzo (mpe viaggia da 1:1 a 5x ... tanto per dire)
N.b. un'ottica invertita, rispetto alla focale inverte tutto, sia la focale che la resa in RR
Auguri e buona sperimentazione  |
|
|
 |
|
|
 |
Syrphidae di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Piace molto anche a me Pero'..tanto per "rompere" un pochino avrei abbassato leggermente le alte luci perche' soprattutto sul capino le zone chiare perdono un po' dettaglio
Concordi ?!?!
Marcello |
emm... qui è perfetta... e lo dico io che non amo le alte luci esasperate, vedo tutti i dettagli sul crapino senza bagliori o "piallature"
Composizione mooolto difficile, posso fare solo i mieie complimenti.
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie mille del passaggio e dei suggerimenti.
Il sensore... è vero è come una letamaia dovrei farlo pulire ma vorrei far notare una cosina... se provate a montare un soffietto sulla vostra fotocamera ci rimarreste mooooooolto male
Con il 100 macro vedo solo due macchie che non riesco a rimuovere.
Verde? in effetti mi da l'impressione che sia un po' verdina e leggermente (ho detto leggermente) scuretta, magari 1/2 stop potrei darlo , se apro troppo perde molta tessitura degli ommatidi, diventano slavati e se devo aggiungere un po' di mdc per recuperare perdono la loro bellezza... ho già fatto questo tentativo della mdc e rovina lo scatto... solo in questo caso specifico
Ciao e grazie ancora a tutti
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
Bombylius major di rockstarblu commento di damiano68 |
|
La scelta di questo posatoio è molto interessante, "l'ha scelto molto bene.... il bombillo"
@Marcello: ...per le alte luci non sei il solo, anch'io vedo spesso quest'effetto di troppa luminosità... non so nemmeno spiegarmi
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
Sphaerophoria scripta di Wildrocker commento di damiano68 |
|
Ciao Alex, a parte al scelta compositiva e la PP che è soggettiva, avrei cercato di rendere meno discontinua la messa a fuoco sul posatoio
Damiano
p.s. vedo che lunedì hai fotografato mooolti più soggetti di me  |
|
|
 |
|
|
 |
Bombylius major di Wildrocker commento di damiano68 |
|
Ciao Alex, secondo me è solo un problema di sovraesposizione... diciamo che andrebbe sottoesposta di uno stop e dovresti risolvere tutto, penso che in camera raw dovresti riuscire senza problemi, io il dettaglio della peluria lo vedo, quindi...
 |
|
|
 |
Bombylius sp. di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciao a tutti
Ingredienti:
Spadaccino
posatoio
prato
macchina fotografica
fotografo
un po' di luce...
e tanta passione nel sangue
HR
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/IMG_5523HR.jpg
C&C molto graditi
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
Hesperiidae Pyrgus vista da vicino di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
Se hai la possibilità.... prova a montare un 50mm. o una focale più corta montata "reverse", se poi aggiungi i tubi di proluna vedrai l'enorme ingrandimento che otterresti senza troppa fatica.. a parte la perdita della regolazione sulla messa a fuoco
Un vecchio e buon 50mm. tradizionale (ghiera dei diaframmi) e un set di tubi anche senza contatti viene via a pochi euro (sula Baia ci sono un sacco di offerte), una slitta micrometrica anche economica e sei a cavallo
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
Licenide anonimo... di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ok, mi avete convinto
Adesso riprendo in mano il raw e rifaccio tutto tenendo conto del fattore "luminosità", appena finisco metto il link
@Alex: Lycaena tityrus? Grazie mille
@Liliana: La calma.... hai ragione, è una bella parola che a volte si dimentica
a frappè
Ciaoooo
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide anonimo... di damiano68 commento di damiano68 |
|
Canon 100mm. macro
f. 14
1/2 sec
ISO 100
HR
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/licenide%20HR.jpg
C&C molto graditi
Damiano
P.s. ciao Alex  |
|
|
br>