Commenti |
---|
 |
ruscello montano di elmaximo commento di gps73 |
|
L'inquadratura è buona però trovo i colori toppo fluorescenti, a mio avviso non coerenti alla scena. |
|
|
 |
Tranquillità di carol@ commento di gps73 |
|
Il taglio di Anna è certamente più incisivo perché concentrato sulla parte architettonica.
Hai ben reso verticali le linee ed hai utilizzato i parametri di scatto correttamente.
Insomma una buona immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di batstef commento di gps73 |
|
Molto bella. Eseguita in maniera impeccabile.
Complimenti |
|
|
 |
Me di cirius commento di gps73 |
|
Oppure la maf sulle scritte non è preciso..
Senza dati di scatto difficile dirlo con certezza |
|
|
 |
Partitella? di MachuPichu commento di gps73 |
|
Mi sa che i rossi abbiano la meglio sui blu. Partita impari..
Quoto in toto i colleghi sopra |
|
|
 |
Vecchi giochi di cirius commento di gps73 |
|
Inquadratura buona, anche se a sinistra il taglio è un po' brusco.
La maf imprecisa penalizza un poco. |
|
|
 |
Tale padre tale figlia di Monikuccia commento di gps73 |
|
Hai dato troppo aria sopra e purtroppo hai tagliato le manine sotto che sono parte integrante della scena ripresa.
Con il tempo te ne renderai conto già nel mirino della tua fotocamera. |
|
|
 |
Luna in montagna di Monikuccia commento di gps73 |
|
La luna è un soggetto in movimento. Lentamente ma si muove.
Nelle sperimentazioni fatte un buon risultato si ottiene non scendendo sotto 1/125 sec.
La silhouette montana arrichisce la composizione.
300 mm sono un buon tele, ma per luna saranno sempre pochini.. ciò non toglie che hai fatto bene a cimentarti nel genere. |
|
|
 |
Baita 2.0 di Monikuccia commento di gps73 |
|
Ottimo passo avanti rispetto alla precedente.
Come immaginavo un po' più ampia guadagna parecchio.
Comincia ad approfondire anche la parte di sviluppo in post per comprendere al meglio i suggerimenti che man mano ricevi in critica. |
|
|
 |
st di Guido Pucciarelli commento di gps73 |
|
Beh esercitati ancora sul panning. Trova il tempo adatto alla velocità del soggetto.
In rete ci sono tanti tutorial a cui puoi far riferimento.
Il resto dell'immagine è indubbiamente buona per taglio e composizione. |
|
|
 |
Abbazia di Santa Maria (Follina) di veronica1990 commento di gps73 |
|
Hai esposto correttamente ottenendo una buona leggibilità sia delle ombre sie delle luci. Forse troppo. Paradossalmente manca quel contrasto proprio tra luci ed ombre per renderla più accattivante, meno piatta.
Sulla maf non mi ripeto, ti hanno già detto.
A livello compositivo è corretta, come corrette sono anche le linee architettoniche verticali.
Il contenuto invece è il punto debole, chi osserva oltre le arcate si attende qualcosa di più interessante ancora delle arcate stesse. |
|
|
 |
Baita di Monikuccia commento di gps73 |
|
Eh già così sembra che la struttura si stia ribaltando.
Probabilmente e se fosse possibile una ripresa più distante..
Condivido quanto già detto sopra da Aarn |
|
|
 |
Occhi di Miky Menegus commento di gps73 |
|
Ottima per come è stata pensata.
Realizzazione e sviluppo migliorabili per quanto riguarda ombre e luci.
Mio gusto personale: avrei dato la medesima dimensione alle tre fasce orizzontali che si vengono a creare, facendole coincidere sui terzi.
Permettimi un esempio: |
|
|
 |
Passione foto di Monikuccia commento di gps73 |
|
Mi piace molto. Complimenti, un ottimo scatto.
Infatti si presta a molteplici piccoli suggerimenti altrettanto validi. |
|
|
 |
Fifì di Anya97 commento di gps73 |
|
Sempre meglio comporre basandosi sula regola dei terzi..
Cercando di escludere il più possibile ciò che è superfluo |
|
|
 |
cimitero degli "elefanti" di elmaximo commento di gps73 |
|
Tecnicamente ben eseguita.
La parte bassa è ottima, la parte alta purtroppo risulta anonima. A tal proposito avrei tagliato decisamente la porzione di cielo.
Racconto che va veicolato dalle tue parole introduttive. Con la sola immagine l'osservatore potrebbe rimanere un po' disorientato. |
|
|
br>