Commenti |
---|
 |
MG_0308 di jus commento di Habrahx |
|
vLuca ha scritto: | L'idea di farne quasi un astratto colorato mi piace.
Bravo. |
concordo
 |
|
|
 |
la resa di roby_foto commento di Habrahx |
|
jus ha scritto: | Puoi ben dirlo...
Emozionante, e lo sarebbe stata anche senza le tue note.
per me, una foto riuscita.
Ciao. |
concordo...
 |
|
|
 |
Scalata di Rikk2 commento di Habrahx |
|
E' una fotografia sbagliata: troppo densa di zone fuori fuoco e il soggetto si perde nel fotogramma.
Da riprovare concentrandosi maggiormente sul soggetto, ovvero cercando di contestualizzarlo meglio o con l'uso di ottiche o aggiuntivi macro, oppure senza perdere la definizione del contesto in cui si muove.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Presenza di Sim's commento di Habrahx |
|
A me non dispiace, ha in effetti un ché di intrigante, anche grazie allo sviluppo originale.
Mi pare però leggermente sottoesposta ed essendo molto scura non si apprezza al meglio la luce e il personaggio rimane decontestualizzato.
 |
|
|
 |
Fuoco e nuvole di Pubarnilu commento di Habrahx |
|
Nel complesso non la trovo male; è sempre difficile gestire la luce con una porzione di cielo così ampia, anche a livello compositivo a mio parere potevi inserire una porzione maggiore di mare.
 |
|
|
 |
Archeologia industriale di nick93 commento di Habrahx |
|
Alcune cose ti sono già state dette: il cielo e la mancanza di nitidezza sono i difetti principali; ma la composizione è ottima, ed è già molto.
Secondo me avresti dovuto, lasciando da parte per ora l'uso di un filtro digradante, sottoesporre di almeno 1/2 stop, e soprattutto, usare un diaframma molto più chiuso; dai dati che vedo potevi benissimo usare un f11, cosa che avrebbe giovato alla profondità di campo.
 |
|
|
 |
-st- di Francesco Ercolano commento di Habrahx |
|
Io invece trovo interessante proprio la ridondanza. L'effetto coloristico infatti è secondario rispetto alla rappresentazione concettuale del soggetto rispecchiato. Questo suggerisce come un dialogo fra due bellezze che però, proprio perché simili, non possono mai congiungersi.
sarebbe stata efficace anche in b&n, o seppia.
Naturalmente ammp
 |
|
|
 |
spirali di Habrahx commento di Habrahx |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Mi piace molto, Giovanni...
La vedrei bene, personalmente, in formato quadrato con una leggera sottoesposizione e desaturazione dei rossi, ma giusto un filo...
Buona serata,
Franco
 |
Grazie Francesco!
E' vero, mi piace molto anche il taglio quadrato!
Ciao e grazie del commento, Giovanni |
|
|
 |
spirali di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie Pierluigi!
Più che voluto è che alla fine ho scelto di presentarla proprio per le sfumature che anche tu hai notato.
E' un po' che studio queste spirali, da quanche parte devo averne anche più a fuoco, ma tutte critiche in un modo o nell'altro.
(considera che scatto sempre a mano libera)
riflettendo su quanto hai detto forse la cosa migliore è riprendere ad una distanza maggiore e poi agire con un piccolo crop; probabilmente cosi dovrei avere un maggior controllo.
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
Conchiglia ..virtuale di PaolettoD commento di Habrahx |
|
Benvenuto nel forum anche da parte mia! Concordo con Vittorio, aggiungo: perché non provi a metterla in verticale, magari facendola diventare un fiore?
 |
|
|
 |
illusione ottica di mau.79 commento di Habrahx |
|
Abbastanza buono come esperimento. Mi pare di vedere un piccolo difetto di centratura e andava corretta la distorsione prospettica, ma nel complesso la trovo buona. Forse è leggermente sottoesposto, ma non so se potevi esporre di più senza bruciare.
 |
|
|
 |
Versilia di Susanna.R commento di Habrahx |
|
No Susanna, per me l'esperimento non è riuscito: hai inserito troppi elementi
e il molo in fondo non solo rompe l'esercizio grafico ma toglie anche poesia.
E lo stesso fanno i tronchi a destra, i quali potevano offrirti altri spunti se fossero stati inquadrati in maniera differente.
A mio parere da riprovare...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il sonno. di jus commento di Habrahx |
|
Ritorno su questa immagine.
Ho visto quella con la frase completa; a mio parere quella ha una valenza estremamente superiore a questa; la sedia vuota, di fronte all'affermazione, assume un significanto non più grafico, ma comunicativo, riportando l'attenzione al deserto che contempla la frase.
La ragione non solo dorme ma è ignorata, mentre le persone ragionevoli sono occupate ad altro , comunque in un altro luogo.
Per me quindi molto meglio quella.
 |
|
|
 |
s.t. di Habrahx commento di Habrahx |
|
Luigi Volpe ha scritto: | il cartello è il soggetto principale fantastico
luigi |
Grazie Luigi, dovrei averne anche una con la proprietaria ma non so dov'è finita...
queste digitali ci stanno inflazionando di immagini
 |
|
|
 |
s.t. di Habrahx commento di Habrahx |
|
jus ha scritto: | Ciao Giovanni.
Non mi piace il bagliore della lampada in alto. Hai provato una versione rifilata appena sopra la palla, ne conserva la luminosità senza acciecare
Però, che caratterino l'artigiano
Ciao. |
Grazie Giuseppe! Si, avrei dovuto rifilare la lampada! Ma questa fotografia è più per divertire che per altro. E l'artigiano è una giovane donna, che però a quanto pare è meglio trattare con i guanti
 |
|
|
 |
Seta e tramonto di Pubarnilu commento di Habrahx |
|
Come composizione non la trovo male, ma la lunga esposizione ti ha restituito un albero visibilmente mosso che a mio parere non ci sta bene.
La dominante magenta infine è una questione di gusto; personalmente non l'apprezzo, ma ci sarà che la trova interessante.
 |
|
|
 |
Countryside Sunset di nick93 commento di Habrahx |
|
Ti hanno già detto tutto, aggiungo che potresti usare, quando hai una fonte luminosa così diretta, un filtro digradante.
Una esposizione multipla a mio parere non ti risolve il problema, l'esposizione più corretta sarà comunque bruciata e non la puoi recuperare
 |
|
|
br>