x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rubacolor
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 32, 33, 34  Successivo
Commenti
5:1 per un tipulide
5:1 per un tipulide di rubacolor commento di rubacolor

MUCKY ha scritto:
scusa l'ignoranza, che insetto è? cmq foto moooolto bella

E' un dittero della famiglia delle Tipulidae e se non erro dovrebbe essere un ''trichocera annulata'' Grazie dell'apprezzamento!
Grazie mille anche a te cacabruci!
5:1 per un tipulide
5:1 per un tipulide di rubacolor commento di rubacolor

Il tuo commento Walter per me è ambitissimo!! Ti ringrazio di cuore!!
5:1 per un tipulide
5:1 per un tipulide di rubacolor commento di rubacolor

Grazie mille brunomar
5:1 per un tipulide
5:1 per un tipulide di rubacolor commento di rubacolor

Wildrocker ha scritto:
No dai...Ma così sminuisci tutte le nostre fatiche nel fare foto macro decenti...hihihi LOL
No vabbè a parte gli scherzi la foto come al tuo solito è veramente ottima. Una bella micro scientifica.
Mi azzardo nel dire che vedo troppa morbidezza sulla "pelle". E' proprio così lei o hai usato troppo filtro antirumore?
Sai ora che ci penso mi piacerebbe vedere una foto del backstage. Giusto per vedere quanto sei pazzo (in senso buono) LOL

Un piacere il tuo commento Grazie!! In quanto alla morbidezza della pelle piò darsi che usasse la crema nivea Smile !!! A parte gli scherzi ma forse chiedere ancora qualcosa all'ottica così tanto fuori dal suo range di lavoro mi sembra troppo!! ma poi vedi che gli occhi sembrano more che vengono fuori con tutto il loro dettaglio degli ommatidi !! Io non me la sento di chiedere di più!! 22 cm di prolunghe sono tantissimo. Le ultime lenti dell'ottica sono sagomate per rendere bene fino al rapporto 1:1. Se invertivo l'ottica forse ritornavo ai paremetri di progetto ma non mi piace lavorare senza l'automatismo del diaframma. Ciao
5:1 per un tipulide
5:1 per un tipulide di rubacolor commento di rubacolor

olpi ha scritto:
Riuscire ad ottenere una pdc cosi' con questo rr non e' da tutti se poi sommiamo l'ottima nitidezza e il bellissimo sfondo possiamo dire... Un applauso Un applauso

piero Ciao

Sono rimasto veramente sorpreso anch'io che con tutte quelle prolunghe ed a f11 si avesse una PDC così elavata tanto che ho controllato gli exif e mi ricordo di non aver chiuso di più perchè i flash erano al massimo dell'erogazione e avrei dovuto alzare gli iso!! In compenso quell'effe 11 rende molto bene anche come nitidezza!! Grazie del gradito commento!
Alba su marte
Alba su marte di rubacolor commento di rubacolor

Alan,Rokstar,cesoia,iose: grazie mille !!
5:1 per un tipulide
5:1 per un tipulide di rubacolor commento di rubacolor

D 300 Micronikkor 60 mm af f2,8 +PK11+Pk13+PN11+SOFFIETTO DOPPIA SLITTA NOVOFLEX, tripod,testa manfrotto junior 410,plamp,sistema flash R1 + SB800 per lo sfondo. iso 320 1/250 f11

Questa volta ho preparato stà specie di bazzooca con l'intento di raggiungere un RR elevato mai provato da me fin'ora. Non so mai a che RR sono ogni volta che scatto una micro e mi regolo ad occhio ma stavolta ho misurato. l'inquadratura del lato più piccolo del fotogramma era di uno spazio di nemmeno 3 mm.quindi se il lato del mio sensore è di circa 15 mmi conti tornano. Questa tipula è veramente molto più piccola della comune Tipula maxima e vi assicuro che era veramente infima (circa tre volte una zanzara).L'ho dovuta catturare per farla stare ferma dato che a questi livelli occorrono veramente degli spostamenti micrometrici del fuoco per trovare l'optimum. La presenza della doppia slitta sul soffietto è stata determinante. La lunghezza totale delle prolunghe era di circa 22 cm.
Gocce come lenti
Gocce come lenti di rubacolor commento di rubacolor

Iose ha scritto:
Ciao, sto guardando la tua galleria perchè mi hai incuriosito a livello fotografico, mi piacerebbe sapere su quale sito posso direttamente visionare le immagini del micronikkor a livello livello di acquisto...non so se mi sono spiegato! In poche parole, se sai indirizzarmi dove io possa leggere qualcosa riguardo a questo obiettivo.
Complimenti per questa immagine...è favolosa! Iose.

http://www.tonipuma.it/tecnica/60micro/index.htm
http://annunci.ebay.it/annunci/fotografia/firenze-annunci-calenzano/nikon-micro-nikkor-60mm-f2-8-af-d-eccellente/8279569
http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=7&t=101266
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20124&libera=micro+nikkor+60+af+f2%2C8&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
Puoi trovare altre notizie all'infinito su gugle!!
Comunque se vuoi fare principalmente della macro e micro ti consiglio la versione AF D F2,8 (questa più vecchia) Non l'ultima versione AFS G che non può montare nessuna prolunga oe tantomeno i soffietti perchè non ha la ghiera manuale dei diaframmi
Ciao e grazie degli apprezzamenti!
Alba su marte
Alba su marte di rubacolor commento di rubacolor

Grazie Wuildroker!! è un piacere sentirti anche quì!
Carreteam: molto gentile per il bis!! per il rumore avevo dato una passata di neat image ma si vede che non è bastata!! Anche volendo dare l'esposizione giusta i miei R200 più di così non sputano!! Bisognerebbe aprire a 11 ma sai sempre che la fotografia e tutto un compromesso!!!
Ho aggiunto la versione a 1200 Ciao.
Alba su marte
Alba su marte di rubacolor commento di rubacolor

carrerateam ha scritto:
Meraviglia delle meraviglie .... e senza crop ... come al tuo solito Un applauso

Più che una macro mi sembra uno scatto di un pignolissimo still life, ovviamente ben eseguito.

Immagino il backstage con tutto quell'armamentario montato a qualche cm dal carinissimo volto della damigella, sfondo e luci tutto compreso, il tutto degno di un vero set cinematografico.

La damigella però non mi sembra tanto felice o per lo meno affaticata dalla assoluta immobilità e poi una messa a fuoco precisa al decimo di millimetro .... sei bravissimo .... anzi direi imbattile Ok!

Noto solo un pò di rumore fra la peluria della damigella e qualche fine traccia di mascheratura ..... sarebbe esaltante vederla anche in alta risoluzione.

Un bravo a te e tantissimi complimenti alla cara damigella per così tanta pazienza Ok!

Un saluto.

Carlo.

I commenti fatti da un numero uno come te fanno sempre piacere ed è giusto confrontarci per vederci reciprocamente i difetti !!
A questi rapporti è difficilissimo far stare ferma una libe quindi si approfitta di queste mattinate di settembre molto freddine per combinare qualcosa. Ma come puoi immaginare l'approccio non è mai facile.
Ho intrapreso questa strada della micro a diaframmi molto chiusi per cercare di avvicinarmi senza tanti ammazzamenti ai meravigliosi e fantascentifici risultati che alcuni ottengono con le multi immagini per aumentare la PDC. Mi sento soddisfatto lostesso perchè il fuoco quì è più reale e si può lavorare anche con insetti semoventi. Per il rumore: sottoespongo sempre perchè le luci dei flash hanno tendenza a sfondare le zone chiare e così raccolgo anche qualche frutto amaro.
Grazie ancora ai commentatori che si sono aggiunti ed anche ai semplici visitatori.
Saluti!
Ho anche una versione a 1200
http://img706.imageshack.us/img706/4719/libebianca5.jpg
Alba su marte
Alba su marte di rubacolor commento di rubacolor

Mister G, Koolmin,Albatro,Icomo,David: molto gentili per le risposte!! Grazie mille!
Alba su marte
Alba su marte di rubacolor commento di rubacolor

D300 micronikkor 60 mm af f2,8 +PK11+soffietto doppia slitta novoflwx iso 200 1/250 f16 tripod plamp serie di flash

Una damigella particolare che non avevo mai visto molto simile nei colori ad una madreperla. Un modo di affacciarsi quasi extraterrestre ecco il perchè del titolo!!
Centrotus Cornutus
Centrotus Cornutus di rubacolor commento di rubacolor

Rispodo ad entrambi e nello stesso tempo ringrazio per l'attenzione!
L'attrezzatura usata mi pare di averla scritta in apertura del topic e per ID idem!!
E' un emittero
centrotus cornutus :un insettino innoquo lungo pochi millimetri che salta tutto il giorno da un arbusto all'altro succhiando la linfa al fusto[/b]
Centrotus Cornutus
Centrotus Cornutus di rubacolor commento di rubacolor

Centrotus cornutus o microcinghiale??
D300 micronikkor 60 mm af f2,8 +PK13+PN11 FLASH R1 SB800 1/160 F14 ISO 200
Quel colorato oggetto del desiderio
Quel colorato oggetto del desiderio di rubacolor commento di rubacolor

D300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8+TC20E
Non solo pesce per il martino
Non solo pesce per il martino di rubacolor commento di rubacolor

Scusate !
Nikon D 300 NIKKOR 300 mm AFS ED VR N G F2,8+TC20E ISO 640 1/125 F7,1 -07EV MATRIX AF 51 punti tripod capanno mobile.
Grazie a tutti dei cortesi commenti!!
Non solo pesce per il martino
Non solo pesce per il martino di rubacolor commento di rubacolor

Ogni tanto bisogna variare la dieta e il nostro martino non disdegna qualche crostaceo !! Dovrebbe essere un piccolo di gambero Killer!! Fra killer probabilmente non si va d'accordo!!
Guardando le stelle
Guardando le stelle di rubacolor commento di rubacolor

Berna: sempre presente e gentile!! Certo!! hai ragione per il becco !! ma sono sempre tentato di tenere gli iso bassi e i diaframmi un pò aperti per cogliere situazioni miste. Ora proverò ad alzare gli iso con diaframmi più chiusi!!
Massimo: anche tu sempre presente ed i tuoi commenti autorevoli non possono che farmi grande piacere!!
Cacabruci,Gepagep,Aarnmuro: grazie mille!!
Guardando le stelle
Guardando le stelle di rubacolor commento di rubacolor

cetolino ha scritto:
E' molto bella,ma per mio personalissimo gusto la vedrei un pò più sottoesposta.

De gustibus!! la scena era quella con luce abbastanza diffusa e morbida tanto da non sfondare i bianchi sotto la gola che io sul mio monitor vedo leggibili.Non ho voluto contrastare di più abbassando la luminosità!!
Grazie del commento!!
Guardando le stelle
Guardando le stelle di rubacolor commento di rubacolor

D 300 NIKKOR 300 MM AFS ED VR N G F 2,8+TC20E
Nelle pause dei voli e la costruzione del nido è concessa qualche distrazione alla nostra martina. Ma si deve guiardare bene dall'attacco dei predatori alati come poiane e falchi che girano nella zona.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 32, 33, 34  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi