Commenti |
---|
 |
|
|
 |
e anche oggi sono salvo... di fabiocam commento di lionello.sacchi |
|
Fabio,
mi piace l'idea, mi piace la foto. Sdraiato in un campo? Va benissimo, lascia che gli altri guidino... L'occhio che osserva non perde occasione di nutrirsi, se poi con te hai la macchina fotografica puoi cercare di fissare quello che vedi e senti in modo definitivo, come hai fatto tu.
-- Lionello |
|
|
 |
L'acrobata di antonio60 commento di lionello.sacchi |
|
Antonio,
L'idea non è male. La foto è leggermente inclinata a destra, si nota guardando le tapparelle. Ci sono molti elementi di distrazione, con la fotocamera che hai avresti potuto "stringere" un po' di più sul soggetto.
-- Lionello |
|
|
 |
|
|
 |
Amore di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Commenti, osservazioni e critiche sono ben accetti. Grazie.
Edit: Il TIFF da cui ho ricavato questo jpg era molto più bello e mostrava una continuità di colore molto naturale... Consigli su come limitare il danno in futuro? Grazie ancora. |
|
|
 |
dittero di peppe lucano commento di lionello.sacchi |
|
Mi piace, bella foto. Effettivamente il fiore è slavato, ma magari è dipeso dal fatto che in questi giorni il sole non ci ha ha aiutato molto...
-- Lionello |
|
|
 |
Cimici di Mirco C. commento di lionello.sacchi |
|
Veramente molto bella. Se proprio devo dire qualcosa, è relativo al mio gusto personale: preferisco croppare la foto e concentrarmi sul soggetto.
Il fiore completo è bello, intendiamoci. Solo una questione di gusti: |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo piano di Trentina commento di lionello.sacchi |
|
Bella foto. Peccato per la profondità di campo, che sfuoca un po' le due antenne e parte del fiore. Buona l'inquadratura.
-- Lionello |
|
|
 |
|
|
 |
Delfino di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
bovalex ha scritto: | allora cambia il discorso...credevo ke fosse una foto scattata in immersione, sai come vedo una foto sotto il pelo dell'acqua a me si lustrano subito gli occhi.
capiasco tutte le difficolta' del caso x primo i riflessi fastidiosissimi dei vetri degli acquari....
ciao ale alla prossima  |
Wow, risposta quasi simultanea... Grazie cmq per le osservazioni. Occhio che il link che hai nella firma non funziona...
-- Lionello |
|
|
 |
|
|
 |
Delfino di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
bovalex ha scritto: | ci sono alcuni riflessi ke disturbano un po, forse dovuti al penetrare della luce dell' oblo della scafandratura...???'
manca di definizione e nitidezza, ma soprattutto di colore visto ke e' una foto scattata sicuramente quasi in superfice, quindi la gestione della luce ambiente, non e' stata delle meglio....
p.s. dove hai scattato???? in mare oppure in vasca?? e con ke tipo di makkina e scafandro???
se puoi mettere i dati dello scatto...
ciao ale  |
bovalex,
grazie per la risposta. Ho scattato ad Oltremare, a Riccione, da dietro un vetro pieno di riflessi. Non ho potuto per ovvie ragioni usare il flash.
Ho usato una compatta, se non ricordo male una Minolta Dimage 7Hi. I dati di scatto li posso recuperare, li posterò, adesso sono in ufficio.
Per abitudine non ritocco molto le fotografie, quindi nitidezza e colori sono quelli originali. Inoltre (modifico il messaggio) il delfino nuotava e ho dovuto usare il panning per scattare...
-- Lionello |
|
|
 |
|
|
 |
Zanzara Culex in riposo di ribefra commento di lionello.sacchi |
|
Capisco il tuo punto... Ma qui c'è poco da criticare o da osservare: Hai costruito una bellissima immagine. Unico appunto che ti posso fare: hai ritratto uno degli insetti che più odio al mondo
-- Lionello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>