Commenti |
---|
 |
rendez-vous di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie a tutti per la vostra attenzione... Perdonate il ritrado... sono appena tornato dall'Isola.
Un saluto. |
|
|
 |
rendez-vous di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Giovanni per il passaggio e per aver saputo leggere i contrasti insiti nella foto.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Porto di Napoli di Antonio Mercadante commento di lodovico |
|
ormeggiatori in riposo?
Questa luce ormai è un tuo tratto disitintivo!
Un estratto dalla vita quotidiana ma non certo oridinario e banale.
Un saluto. |
|
|
 |
Girandola di rrrrossella commento di lodovico |
|
Un'ottima proposta Rossella. la luce ed i cromatismi le conferiscono una grande tridimensionalità oltre alla vivacità della spirale!
Un saluto e tanti complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
slow motion di lodovico commento di lodovico |
|
maxval1820 ha scritto: | Bello anche il richiamo alla tua immagine di profilo. |
Grazie Giuseppe per il passaggio.
La foto del mio avatar altro non è che il test di Amsler che uso per poter capire in che misura avanza la mia maculopatia!
Un saluto |
|
|
 |
St di littlefà commento di lodovico |
|
Tutti da mordicchiare!
Ricordo che quando mio nipote (oggi 24enne) era piccolo lo tormentavo benevolmente...e lui rideva un poco per il solletico ed un poco perchè lo zio faceva il buffone!
Per me tenera ed evocativa!
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
slow motion di lodovico commento di lodovico |
|
La Maison Hermès nell'esclusivo quartiere di Ginza a Tokyo, edificio progettato da Renzo Piano con l'esterno tutto in mattoni di vetrocemento |
|
|
 |
|
|
 |
amati e perduti... di lodovico commento di lodovico |
|
littlefà ha scritto: | È la famosa vetrina che mi avevi portato a vedere? Non ricordo ora se l' avessimo trovata aperta o no... Però ti regala ogni volta delle sorprese. È così inquietante guardare questi volti così reali ..paurosi e che ispirano paura. Quello a sinistra è una calamita..un volto tanto reale che riesco a trovare somiglianze con il volto di un bimbo che conosco nella realtà. Poi c'è quel richiamo al tempo ...che imprigionando un volto nel suo scorrere lento, da una chiave di lettura molto più profonda e surreale alla scena. La post è inconfondibilmente tua. Mi piace  |
Esatto, se clicchi sul link dovresti riconoscere il luogo.
Grazie per la tua bella lettura Fabiana.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
amati e perduti... di lodovico commento di lodovico |
|
Dalle vetrine della Restauri Artistici Squatriti a Roma
Qui maggiori notizie: https://www.vistanet.it/roma/2021/03/10/lo-sapevate-a-roma-ce-lospedale-delle-bambole-una-bottega-che-sembra-uscita-da-un-film-horror/ |
|
|
 |
|
|
 |
un baffo nel cielo di lodovico commento di lodovico |
|
volo Roma Cagliari del 22 dicembre 2018, quota circa 7000 metri.
Una grande scia chimica (fin qui normale) che poi verso il basso inizia ad andare a zig zag diventando scura...
Ho volato tante volte nella mia vita ma un fenomeno del genere ancora non l'avevo visto! |
|
|
 |
|
|
 |
"l'ingénieur métaphysique" di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie del passaggio Antonio e dell'appunto.
Ho settato la sensibilità a 50 iso per poter avere la più ampia latitudine di posa possibile. La lettura esposimetrica è stata fatta sulla parete chiara ed in sede di post produzione ho pure schiarito il cielo e la vegetazione.
In effetti può sembrare che sia stato usato un filtro polarizzatore... ma così non è.
Un saluto.  |
|
|
 |
octopus di lodovico commento di lodovico |
|
maxval1820 ha scritto: | Proposta di altissimo livello. Complimenti!!! |
Grazie Giuseppe per il tuo apprezzamento.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
br>