Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di marlowe commento di marlowe |
|
robina182
Credo di doverti delle spiegazioni.
a) il tombino non mi dispiace né mi disturba: mi sembra caratteristico dei luoghi;
b) il finale della grondaia mi serviva perché sentivo il bisogno di qualche cosa di finito in basso a dx;
c) nella mia versione l'uomo è posizionato in modo pressoché equidistante dai margini inferiore e dx, mentre la tua versione mi dà l'impressione di soffocarlo un po'.
Ma come già detto sono gusti...Ciao |
|
|
 |
... di marlowe commento di marlowe |
|
Ho scattato in raw ed ho già recuperato parzialmente il muro. Mi pareva sufficiente per non falsare completamente la foto: evidentemente non bastava. Ben vengano i suggerimenti compositivi. Io sono arrivato a quel taglio dopo diversi tentativi, sostanzialmente condizionato dal tombino e dalla volontà di far vedere il finale della grondaia: lo preferisco ancora, ma è questione di gusti. Grazie per l'intervento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giemme commento di marlowe |
|
Se non ci fosse il tavolino in alto con le tre sedie avrei pensato che si trattasse della fiera dell'incompleto: in quest'ottica avrei letto la figura senza testa. Ma così... mi arrendo. Mi piace molto il BN. |
|
|
 |
... di olad commento di marlowe |
|
Materiali e geometrie colti con la consueta sensibilità. Complimenti. |
|
|
 |
Infiorescenze invernali di cheroz commento di marlowe |
|
Davvero suggestive queste fasce di vegetazione a concentrazione diversa di copertura ghiacciata. Semplice e delicata: mi piace molto questa foto. |
|
|
 |
|
|
 |
... di marlowe commento di marlowe |
|
Francesco
Ueda
Grazie dei commenti.
@Ueda - Probabilmente vero che appare sacrificata: avevo un paio di metri a destra che ho tagliato per concentrare maggiormente l'attenzione sulla passerella e sul gazebo; quanto al partire a dx del cespuglio avrei tagliato la curva della passerella in alto a sx (dove anche l'originale è a filo) e l'idea era quella di far vedere tutto lo sviluppo possibile; per lo stesso motivo sono riuscito a trovare un rialzo del terreno da cui ho scattato ed ecco il perchè delle costruzioni sul filo dell'orizzonte; gli scatti in posizione meno rialzata appiattivano il "serpente" e soprapponevano i tratti fra loro.
Farei maggiormente tesoro della critica alla composizione, in fondo si richiedono per questo, se riuscissi a comprenderla appieno. Grazie in anticipo. |
|
|
 |
|
|
 |
... di marlowe commento di marlowe |
|
jus
baistro
le pupille
Matt
antarius
Vi ringrazio dei puntuali commenti e dei suggerimenti.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
reincarnazioni di marlowe commento di marlowe |
|
Flavia
eidos
bruno
Ueda
Franco
Rocco
Grazie per i commenti.
Per la prossima reincarnazione tutti sappiano che le gambe vanno tenute rigorosamente chiuse.
Ciao a tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
La Madonna del petrolchimico di Lorenzino commento di marlowe |
|
Anche a me ha ricordato l'Annunciata di Antonello da Messina, un quadro che amo molto, e non ti nascondo che l'accostamento mi ha disturbato (non per motivi religiosi ma estetici). Così mi sono documentato su questa Madonna delle lacrime e quando ho aperto la tua foto la spiegazione mi ha chiarito le idee. Foto di denuncia, di protesta legittima, foto nata per shockare: che però non raggiunge lo scopo, a mio avviso, senza il commento aggiunto. La trovo ancor più inquietante perchè la associo ad alcune foto fatte a persone rapite da integralisti islamici. Ciao e riguardati durante il G8! |
|
|
 |
st di eidos2oo7 commento di marlowe |
|
Certo che come ingresso nella macro (se non mi è sfuggito altro) il risultato mi pare decisamente buono. Forse c'è una leggera sfocatura in alcune zone ma credo fosse difficilmente evitabile. Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>