Commenti |
---|
 |
Alfa e Omega di rovados commento di ManuelaR |
|
Molto, anzi troppo contrastata. Un effetto che trovo decisamente invasivo per questo tipo di foto.
Può essere un'idea il fatto di decentrare la composizione, ma allora dev'essere un passo deciso, di sicuro appiglio. In tal modo se ne legge solamente la perdita di equilibrio a favore di un elemento che risulta poco importante ai fini della leggibilità dello scatto.  |
|
|
 |
Valencia di Bicio commento di ManuelaR |
|
L'esposizione è leggermente più alta del dovuto e trovo l'immagine molto rumorosa.. come mai? Forse avresti dovuto scattare con una luce più diffusa e non così netta. Se ne hai la possibilità, cambia orario.
Per il resto la trovo buona, anche se non esce fuori dagli schemi di molte altre immagini simili alla tua. |
|
|
 |
Naturhistorisches museum di Granato commento di ManuelaR |
|
Mi trovo d'accordo con le osservazioni di Claudio, ed aggiungo che in alcuni tratti i bianchi sono un tantino alti.
La composizione è buona, così come la qualità dell'immagine.
Un attimo prima della cornice nera, e nell'angolo in alto a destra, c'è qualcosa che non va con una fila di pixel bianchi anche laddove dovebbero essere grigi. Forse un piccolo errore in fase di confezionamento della cornice..  |
|
|
 |
|
|
 |
Roma...di notte... di Margiugia commento di ManuelaR |
|
Luci un po' forti, ed una certa titubanza nella qualità dell'immagine. Vedo i conci molto impastati, e non se ne distingue quasi la forma.
Avrei abbassato di un cm l'inquadratura, e sicuramente eliminato la firma.. troppo invadente.  |
|
|
 |
scorci romani di Gennaro Morga commento di ManuelaR |
|
Composizione da studiare meglio, specialmente per la linea dell'edificio in pp che toglie equilibrio all'immagine. Una fascia dritta probabilmente l'avrebbe migliorata.
E' possibile, in un altro orario, avere il pp illuminato?  |
|
|
 |
Voluttuoso di Mr_White commento di ManuelaR |
|
Non male la composizione, anche se hai lasciato al caso la distorsione delle linee ed hai lasciato fuori campo alcuni dettagli importanti come le mani.
Avrei scelto un orario differente per scattare, per rendere anche in fotografia le ombre più marcate anche se non troppo dure.  |
|
|
 |
-st- di Francesco Ercolano commento di ManuelaR |
|
Come sempre ottima Franchino!
La resa cromatica del bb fa emergere nettamente le due figure dal fondo, e la materia, difficilmente rappresentabile in fotografia, è chiara nel suo essere. Ma la cosa fondamentale qui è la resa del chiaroscuro, che, come in un disegno a carboncino, deve essere perfetto per rendere reale l'irreale.  |
|
|
 |
Autoritratto di Mutante di Mister Solo commento di ManuelaR |
|
Sono troppo curiosa... starò qui ad aspettare.
Ovviamente ben eseguita, anche se c'è qualche incertezza sulla pelle al di sotto del sopracciglio.
Hai lavorato comunque su un'ottima base, nitida al punto giusto.
Hai provato a scurire la base della pelle?  |
|
|
 |
onde anomale di Algioga commento di ManuelaR |
|
Molto ben eseguito questo artwork, non c'è che dire.
Per me soltanto da eliminare la vignettatura che nel complesso dell'immagine trovo fastidiosa.
Bella.  |
|
|
 |
Molo Cross di Giulia84 commento di ManuelaR |
|
Il solo cross processing non giustifica l'inserimento del tuo scatto in artwork..
E' una tecnica abbastanza invasiva (dipende dai punti di vista) ma che ha il solo compito di alterare i toni.
Secondo me qui hai esagerato con la saturazione del blu, con una maschera di livello potresti attenuarne facilmente l'intensità.
Per il resto trovo che sia una buona immagine, che andrebbe soltanto rifilata sulla sinistra per evitare di vedere quell'elemento isolato che sbuca da quel lato.  |
|
|
 |
Mondrian a Pievetorina di professione_reporter commento di ManuelaR |
|
Buona ed essenziale al punto giusto..
Solo toglierei la cornice nera che ora ingloba anche il colore all'interno del quadro, per sostituirla con una bianca o lasciare addirittura l'immagine così com'è.
Mi pare piena di artefatti probabilmente dovuti alla compressione, forse la causa sono quei 105,67 kB (108.203 byte) utilizzati a fronte dei 320 kB disponibili. |
|
|
 |
Chiesa Dives in Misericordia - Tor Tre Teste (Roma) di Shaula commento di ManuelaR |
|
Non male, una buona inquadratura classica che non può deludere.
Da calibrare bene la tonalità che al momento ha una dominante magenta abbastanza evidente.
Un tantino morbida come immagine.. proverei a regolare meglio livelli e curve per dare più contrasto all'immagine.  |
|
|
 |
una finestra sul cielo di spelafili commento di ManuelaR |
|
Ottimo colpo d'occhio minimal.
Un po' troppo rumorosa, però, e con un elemento di troppo collocato laddove cade l'occhio. Una leggera correzione alle linee, ed il gioco è fatto.
Può sembrare un quadro..  |
|
|
 |
Aperte per sempre... di Mambolik commento di ManuelaR |
|
Il concetto di una fotografia si esprime sicuramente con l'esplicita intuizione di chi scatta. Questo però non basta per comunicare con l'osservatore. La chiara collocazione nel quadro, la buona nitidezza e la giusta calibrazione dei toni sono elementi indispensabili per la riuscita di una foto.
Oltretutto, in fotografie di architettura è apprezzabile il raddrizzamento delle linee cadenti dovute all'obiettivo utilizzato ed alla posizione al momento dello scatto.  |
|
|
 |
NYC#8 di AleZan commento di ManuelaR |
|
Strizzala ancora un po' però...
Non posso non dire che mi piace, ho un debole per immagini di questo tipo.. Saràò deformazione professionale!  |
|
|
 |
Launch coaster di Margiugia commento di ManuelaR |
|
Molto al limite della categoria.. il posizionamento in architettura è discutibile.
Non male come composizione, anche se allargare un tantino il quadro probabilmente avrebbe aiutato a collocare meglio il soggetto nel fotogramma.  |
|
|
 |
... .. di gulfis commento di ManuelaR |
|
Oh.. molto ma molto molto bella questa immagine gulfis.. un piacere davvero ammirarla!
Ottimo il livello di dettaglio e la regolazione di tono e contrasto, a parte quella piccola pecca di cui Maurizio ti ha parlato.
Bella bella!  |
|
|
 |
Assago di Nikky commento di ManuelaR |
|
Al di là della cornice (scelta del tutto personale ed opinabile), trovo che la scelta dell'inquadratura non renda giustizia ad una possibile scena molto interessante. Parte della facciata è coperta dalla chioma dell'albero, ma quello che trovo inappropriato è il primo piano, che spinge l'osservatore a puntare troppo spesso gli occhi su di se'.
La lavorazione grafica successiva è imprecisa, e tende a non valorizzare la scena.
Mi concentrerei maggiormente sulla composizione ed in una fase postuma sull'elaborazione più o meno forte.  |
|
|
 |
Onde Gialle di Ganghino commento di ManuelaR |
|
Mi trovo d'accordo con le osservazioni fatte da Maurizio.. in sezione architettura non va.. Sposto in varie per indirizzare meglio i commenti che seguiranno.  |
|
|
br>