|  | Commenti |
---|
 |
Rugby - La touche di mauro69 commento di mike1964 |
|
La foto non sarebbe nemmeno male... ma come mai gli hai messo quella cornice?
e perchè la desaturazione parziale?  |
| |  |
Come eravamo.... di d.kalle commento di mike1964 |
|
non sono vecchie foto dell'epoca, rifotografate?
allora avevo sbagliato a capire
Se è così, allora, prima di tutto complimenti perchè sei riuscito a non far entrare niente di "moderno" negli scatti, che potrebbero benissimo essere foto di quarant'anni fa.
Poi però ci ha pensato il JPG della Olympus a rovinarti tutto!  |
| |  |
Come eravamo.... di d.kalle commento di mike1964 |
|
d.kalle ha scritto: | Sono semplicemente dei jpeg usciti dalla Olympus E-P1 in modalita' grainy film.
In questa modalita' la grana e il contrasto sono elevati intenzionalmente.
Ovvio che la resa puo' piacere o meno.... |
non si tratta di piacere o non piacere; è che si tratta di un pessimo BN; scusa, ma non lo vedi pure tu? uno dei pregi del negativo a pellicola era proprio che difficilmente bruciava i bianchi; queste invece hanno una bruciatura non solo evidente, ma proprio sgradevole; si vede lontano un miglio che è una bruciatura digitale...
i proverei a fare una scansione... |
| |  |
Come eravamo.... di d.kalle commento di mike1964 |
|
Prima di soffermarci sul contenuto delle foto una domanda tecnica: noto dei bianchi bruciati da paura, che mi sembrano molto "digitali" e poco pellicola; sicuro che la scansione sia stata fatta come si deve?  |
| |  |
La morte ti chiama di DavideV commento di mike1964 |
|
colpo d'occhio bellissimo, ma con due piccoli appunti:
-1) piccolo taglio al ginocchio...
-2) atmosfera troppo distesa; avrei preferito un BN più "dark".
 |
| |  |
Tokyo di Marty McFly commento di mike1964 |
|
Marty McFly ha scritto: | Grazie veramente a tutti/e!
Sono contento che abbiate apprezzato così tanto questo mio lavoro. Ho scoperto che è divertente e formativo girare il mondo con l'intento di portare a casa dei ricordi fotografici che durano nel tempo. Ho scoperto che sono poco interessato alla vacanza e molto più interessato al viaggio... Ogni tanto mi criticano perché non ho mai una foto mia (con me come soggetto) nei luoghi che visito e cerco invano di spiegargli che per me il ricordo è proprio quello di rivedere la fotografia che ho scattato IO, con la mia soggettiva. Non so come spiegare ma il cervello si "ricorda" quella inquadratura perché è proprio quella che ho visto e immortalato al momento, sul posto, ed è da lì che scaturisce il ricordo, almeno per me... E' un discorso un po' contorto, lo so, ma magari voi mi avete capito lo stesso
Grazie ancora tutti/e  |
si, si, però qualche foto, magari con l'autoscatto, fattela lo stesso...  |
| |  |
La Battaglia Delle Arance A 12mm di Mario Tarello commento di mike1964 |
|
Bel lavoro e complimenti per il ragionato uso del grandangolo (magari in queste occasioni ci si rende pure conto che gli schermi posteriori snodabili non sempre sono una cosa cattiva... ad averceli... )
Vedendo il reportage completo, aggiungerei queste altre due foto, che a mio avviso mancano:
non so se invece avrei tenuto la numero due, che è dinamica e interessante, ma non mi pare un momento della manifestazione vero e proprio ma più un momento di svago tra i partecipanti.
Per evitare un eccessivo senso di ripetizione dell'inquadratura con la foto numero 12 inoltre, avrei ruotato orizzontalmente la foto numero 11: |
| |  |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
aerre ha scritto: | ....mmm, ...non vuole essere una versione migliore ...per carità. Mi piaceva però concentrare di più l'immagine sul frate. |
aerre è ottima: hai ottenuto esattamente ciò che volevo trasmettere
Grazie  |
| |  |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
aerre ha scritto: | Decisamente più gradevole la versione risvista, Mike.
Del resto il ritratto ha un forte potere evocativo che gli deriva da quella bellissima espressione che hai colto nel frate di assoluta serenità con una leggera ripresa dal basso.
Un'espressività che ha il sapore di un rapimento dolcissimo ed intenso, ..nella leggera inclinazione della testa allindietro, ..nello sguardo rivolto ad un centro di interesse fuori campo che si fa subito ideale e non tangibile, ...nel sorriso appena accennato e quasi sussurrato.
La saturazione o la sovraesposizione ...poco aggiungevano alla dinamica espressiva dello scatto.
Forse proverei a vignettare un poò
Aerre  |
Grazie per il commento; la vignettatura però non so metterla, io di solito ritocco pochissmo i miei scatti se potessi farlo tu non sarei assolutamente dispiaciuto di ciò  |
| |  |
Victims di Fabio Moscatelli commento di mike1964 |
|
Molto, molto bella la numero 7
Per il resto devo confessare che non sono riuscito a capire esattamente cosa volevi descrivere; ci sono sprazzi di bravura qua e la, ma il discorso complessivo è forse fin troppo ermetico  |
| |  |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
Grazie per gli interventi.
Ho cercato di tener conto delle vostre osservazioni e ho dato qualche ritocco alla foto:
Ora non c'è più la sovraesposizione sulla fronte e lo sfondo è meno saturo; ho anche aumentato la forza delle basse frequenze.
L'avevo proposta un po' sbilanciata sulle alte luci perchè mi piaceva l'illuminazione proveniente dall'alto, proprio sul viso del frate, che lo avvolgeva come in una leggera aura; la lieve sovraesposizione sulla fronte mi sembrava accentuare quaesta caratteristica, così come la non eccessiva forza data alle ombre.
Ora è una foto certamente più equilibrata dal punto di vista formale; riesce a trasmettere ugualmente ciò che trasmetteva la prima, secondo voi?  |
| |  |
| |  |
Sottovoce(pocket coffee e salsedine) di Pio Baistrocchi commento di mike1964 |
|
Anche io sono in parte d'accordo con me stesso ( ) quindi guardando e riguardando, te ne ho salvate 14 (avrei salvato pure la 10 se non fosse per l'ancora mozzata )
La 07 ho preferito ruotarla in orizzontale per limitare il senso di ripetizione dovuto all'inquadratura sulle scale e al posizionamento sulla sinistra della rete azzurra, già vista nella 08; inoltre l'ho messa prima della 13 per far da filo conduttore alla medesima.
Per lo stesso motivo (spezzare un po' inquadrature simili) ho inserito il gatto tra la 8 e la 7, e anche perchè c'era una bella presenza di rosso, dalla tonalità molto simile, nelle due foto.
Ho trasformato il trittico finale in un quadrittico, partendo da una barca chiusa in rimessa e raccontando nelle tre foto suiccessive altri momenti all'aperto, fino a vedere solo la corda a terra, testimone della partenza.
Ho tagliato troppo?
01
02
03
05
08
17
07
13
14
19
23
12
24
25
 |
| |  |
-st- di mike1964 commento di mike1964 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
(la leggera sovraesposizione sulla fronte è voluta ) |
| |  |
Un Compleanno in Tricolore di Francesco Ercolano commento di mike1964 |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Giuseppe, Davide, Mike...
Grazie per aver dato uno sguardo a questa piccola serie...
Mike...che ne diresti di aprire un No Comment come quello delle Foto più belle del 2010 però dedicato al Tricolore?
Grazie ancora,
Franco
 |
il topic può aprirlo chiunque: la sezione è al suo solito posto...
Ecco, ad esempio, se tu....  |
| |  |
Figli di Re Burlone di Webmin commento di mike1964 |
|
Webmin ha scritto: | @mike1964" : ... alla luce di quanto già riferito a Sisto ... riferisco il tuo giudizio al mio pargoletto invitandolo a riprovarci non prima d'essersi laureato al DAMS....
La vedo dura....  |
non avevo letto i commenti precedenti, per partire senza pregiudizi.
Se è così, scatta già meglio di te...  |
| |  |
Mercati di Natale di Merimange commento di mike1964 |
|
Questo è uno dei casi in cui una full frame con cinquantino f1.8 potrebbe essere più efficace; a parità di angolo di campo inquadrato si avrebbe minore PDC e conseguente maggior stacco dello sfondo
detto da uno che non osanna ad ogni piè sospinto il full frame.
 |
| |  |
Un Compleanno in Tricolore di Francesco Ercolano commento di mike1964 |
|
Bravo come sempre
Mi piace la scelta di riprendere tanti piccoli particolari con campo stretto e strettissimo, senza al contempo escludere la presenza del contesto, che emerge di continuo, integrandosi alla perfezione negli scatti e senza disturbare.
E ovviamente i colori molto belli, intensi, caldi e "vivi".
Complimenti davvero.
 |
| |  |
Wreck di alecacciafotosub commento di mike1964 |
|
sono davvero belle ma due appunti lo devo fare:
-1) numerate le foto (non dico solo all'autore del presente reportage): "foto n. 1, foto n. 2, foto n. 3" etc. etc. etc... non ci vuole niente e rende MOLTO più facile il commento...
-2) queste le voglio vedere a colori!!!!!!!!!!!!  |
| |  |
Mercati di Natale di Merimange commento di mike1964 |
|
Alcune sono belle: la 6b (che avrebbe beneficato di uno sfondo ancor più sfocato, se possibile), la 10b, la 2b; le altre non mi convincono del tutto o per l'inquadratura o per lo sfondo troppo presente.
Che lente hai usato?  |
| | br> |