|  | Commenti |
---|
 |
Glaw di borsch commento di borsch |
|
se osservo il tiff riesco a distinguere bene i bottoni neri del cappotto nero, poi la vedo anche diversa fra sito e sito, comunque vedo bene il tiff su ps, poi può darsi che non ho compreso bene cosa intendesse l'amico precedente  |
| |  |
Glaw di borsch commento di borsch |
|
i neri sono, purtroppo chiusi nella compressione, il tiff ad alta risoluzione è molto più definito  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Glaw di borsch commento di borsch |
|
effettivamente, il problema era che c'era un vento incredibile quel giorno e di fronte le si chiudevano gli occhi, però non mi sembra che sia dispiacevole  |
| |  |
Glaw di borsch commento di borsch |
|
effettivamente non sapevo bene dove inserirla perchè nuda nuda non è, comunque non penso che il fashion dipenda esclusivamente dalle sfilate  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
pisantizza di borsch commento di borsch |
|
vfdesign ha scritto: | Sfidando la gravità di Newton (Isaac, non Helmut), immagino che hai proposto questo scatto ruotandolo di 180 gradi... buono il b/n, ma come lettura personalmente la gradirei come scattata (senza nulla togliere al tuo intento progettuale, ovviamente)  |
per rispettare Newton (Isaac, non Helmut) ho dato la giusta gravità alle puppe rifatte
per accontentarti (come vedi sfidano la teoria di Newton)  |
| |  |
| |  |
pinsera di borsch commento di borsch |
|
vfdesign ha scritto: | L'idea non è affatto male, l'angolo di ripresa offre nuovi e sempre frizzanti spunti creativi, ma le geometrie in gioco sono al limite della composizione. La vicinanza dei piedi verso l'obiettivo, il quale, quest'ultimo, per le sue caratteristiche ottiche e costruttive, smantella un attimino i concetti anatomici "standard", enfatizzando in modo inversamente proporzionale le masse, nell'escursione prospettica dal basso verso l'alto. Luce dura e difficile, neri chiusi, segni sulla pelle che rientrano evidentemente in precise scelte progettuali, o azioni del non ritocco. Da immaginare con un po' di aria in più intorno al soggetto, il quale esprime tensione più che rilassatezza (anche se mi piace la serrata chiusura visiva verso le intimità)  |
non ho capito una mazza sulle geometrie l'idea era semplicemente di racchiudere il tutto in una forma piramidale e forse per questo le gambe sono un po invadenti rispetto alla totalità, per il resto non ho effettuato post oltre alla conversione in b/n, spero che la porosità naturale della pelle si veda tutta non pensavo alla rilassatezza altrimenti avrei fatto mettere una posa appunto più rilassata, infatti il titolo non è rilassatezza ma pinsera che in siciliano vuol dire pensieri (un po turbati) grazie comunque sempre per il tuo interesse e i tuoi commenti che offrono ottimi spunti di riflessione  |
| |  |
| |  |
| |  |
foot di borsch commento di borsch |
|
smile64 ha scritto: | è una parte anatomica che non attraversa mai le lenti di un obiettivo. eppure di notevole importanza. hai fatto bene a ricordarlo. |
 |
| |  |
| |  |
pinsera di borsch commento di borsch |
|
Mario Aliberti ha scritto: | A volte si parla di classe in maniera inappropriata, secondo i propri gusti ovviamente, ma qui la ritroviamo veramente......... in questo grande e affascinante ritratto. Uno sguardo che ti rapisce e formidabile l'accento sulle mani e sui piedi.
Tanti complimenti, tanti.
mario |
ti ringrazio, volevo anche dirti che pinsera in siciliano vuol dire pensieri comunque merito per lo sguardo va dato a Martina con cui collaboriamo ormai da anni e riesce ad interpretare magistralmente ogni mia idea  |
| |  |
| | br> |