Commenti |
---|
 |
PERIFERIA - REPORTAGE di Piotre commento di andy-capp |
|
condivido in parte il pensiero di chi mi ha preceduto. Aggiungo che un campetto e il relativo muro di contenimento con murales annessi non fanno una periferia e non ne raccontano in maniera esaustiva il degrado.
Al di la del fatto che avrei prediletto un buon BeN, ma è scelta soggettiva, avrei cercato anche di inserire presenze umane o "vive". La periferia anche se spesso invivibile è abitata, purtroppo. Avrei cercato di ritrarre l'interagire della vita con il paesaggio. Le luci complessive non ti aiutano ad enfatizzare le brutture dei luoghi. |
|
|
 |
Palestina libera! (manifestazione MI 3-12) di locao commento di andy-capp |
|
ideoligicamente sono li a manifestare.
Nella mia vita per ragioni politiche ho partecipato a tantissime manifestazioni compreso quelle a sostegno di "due stati due popoli". Da sempre per passione mi sono portato dietro la macchina fotografica, sia per l'esigenza di documentare sia perché credo sia una buona palestra per ogni giovane fotografo. Comprendo la scelta di lasciare "sporche" le fotografie. Ne comprendo il senso ma non posso dire che mi convincono. La prima di copertina è l'unica che mi convince. Le altre avrei preferito veder qualcosa "fermo". Ci sono inquadrature smaliziate, da cui si nota una certa padronanza del linguaggio fotografico ma forse è il primo tentativo di andare a "cercare" linguaggi nuovi. Se ti capita ti consiglio di provare a diminuire un po il tempo di scatto e cercare almeno di "fermare" i volti, le grida.
Nel complesso cmq è un tentativo coraggioso che merita attenzione. |
|
|
 |
Passiàta di belgarath commento di andy-capp |
|
mi devi spiegare che significa di "convenienza" tra l'altro la 4 e la 7 sono belle. La 4 sopratutto. Nella 4 il BeN è buono. |
|
|
 |
Segni indelebili di presunte foliie passate (Villa Sbertoli) di Zaver79 commento di andy-capp |
|
Io non posso che quotare Buzz se non per il fatto che conosco bene l'argomento "follia" e il lugo ritratto. Se non fosse per il titolo non si capirebbe di che si tratta. Sembra, è , una villa ottocentesca. Pur essendo inquietante non lo è meno di un altro rudere.
Per quanto riguarda nello specifico la serie io avrei optato per coerenza in un colore o in un BeN non avrei mescolato i due linguaggi.
Che tristezza quel pianoforte Da quando l'amico Cristicchi ha riportato alla ribalta dei media sia Ville che altri luoghi questi sono diventati la "gita fuori porta". Nulla di male in questo se esistesse rispetto. Il male sta nel fatto che entriamo e non ci chiediamo nulla di ciò che rappresentavano questi luoghi, su cosa veramente erano. E molto spesso questo atteggiamento traspare fin troppo chiaramente dalle fotografie. |
|
|
 |
Segni indelebili di presunte foliie passate (Villa Sbertoli) di Zaver79 commento di andy-capp |
|
Io non posso che quotare Buzz se non per il fatto che conosco bene l'argomento "follia" e il lugo ritratto. Se non fosse per il titolo non si capirebbe di che si tratta. Sembra, è , una villa ottocentesca. Pur essendo inquietante non lo è meno di un altro rudere.
Per quanto riguarda nello specifico la serie io avrei optato per coerenza in un colore o in un BeN non avrei mescolato i due linguaggi.
Che tristezza quel pianoforte Da quando l'amico Cristicchi ha riportato alla ribalta dei media sia Ville che altri luoghi questi sono diventati la "gita fuori porta". Nulla di male in questo se esistesse rispetto. Il male sta nel fatto che entriamo e non ci chiediamo nulla di ciò che rappresentavano questi luoghi, su cosa veramente erano. E molto spesso questo atteggiamento traspare fin troppo chiaramente dalle fotografie. |
|
|
 |
Passiàta di belgarath commento di andy-capp |
|
cmq ci sono degli scatti interessanti. Il vecchino e la smart ad esempio mi piace molto. Secondo me sarebbe da curare meglio il BeN mi sa di tirato un po' via. Ed è un peccato perchè alcuni tagli sono ben fatti. |
|
|
 |
|
|
 |
Panfortata di andy-capp commento di andy-capp |
|
Andrea!!! Va be che sei il Presidente del "fans club" ma "maremma cinghiala" Sei diventato pignolo! Non ho voluto cambiare prospettiva perchè questa ho pensato sia la più immersa nella scena. Una prospettiva privilegiata. Di lato che avrei visto? poco. Dietro? Nulla. Non c'è vignettatura, non almeno nel senso comune dellìa vignettatura. Si tratta di meschere, di "luce cadente" . In camera oscura te lo saprei spiegare meglio come si fa...Cmq si tratta di esporre al centro in fase di scatto. In fase di sviluppo invece tendi a sotto esporre qua e la, a seconda di cosa vuoi "esaltare" mascherando. Cercando di mantenere esposto correttamente il punto scelto. Non è una vignettatura. Se provi con cs a vignettare con il filtro vignettatura vedrai che è diverso. Non ci sono scatti diversi, tutti presentano lo stesso trattamento sulle luci. Ce ne sono alcuni con i contorni più scuri, altri decisamente meno. E' vero che ho compresso troppo. Solo che ho preso il vizio di utilizzare per ridimensionare per il web Fastone, un programmino comodo ma a volte mi dimentico di cambiare le impostazioni. Cosi sono piccole lo riconosco ma questo formato lo uso per l'intera cartella per poi mandare tutte le foto per email. Se mandassi un 800x600 in giro non servirebbe chiedermi se posso stampare una o più foto Devo trovare però un formato più "carino" e meno compresso per metterle sul forum.
Grazie a tutti, belli e brutti (brutti: leggi Buzzi )
Se non ci leggiamo più Buon inizio anno a tutti.
Giacomo Saviozzi |
|
|
 |
L'Ultima Stanza.... di Clara Ravaglia commento di andy-capp |
|
Brava. Sai che preferisco il BeN ma i dettagli, le profondità di campo limitate, il bel sfuocato. Mi piacciono. Inoltre non è da tutti documentare il proprio o altrui dolore o malattia. Sei stata molto brava e hai colto i particolari giusti. Buon Anno Giacomo. |
|
|
 |
Panfortata di andy-capp commento di andy-capp |
|
Il "gioco del panforte" ha bisogno di pochi accessori: un "esemplare" robusto incartato alla vecchia maniera (non vanno bene quelli confezionati con le scatole di cartone), un tavolo sufficientemente lungo e un arbitro dotato di metro "a stecca". I giocatori, divisi in squadre, lanciano a turno il panforte sul tavolo cercando di arrivare il più vicino possibile al bordo opposto, il giudice prende la misura e si passa al giocatore successivo, fino alla fine del turno. Si attribuisce il punto chi, all'interno del turno, si avvicina di più al bordo. Se il panforte esce il tiro è nullo. Se il medesimo supera il bordo rimanendo però sul tavolo allora si tratta di una "capanna" e la nuova misura da superare diviene quest'ultima. Si continua a oltranza, fissando un punteggio da raggiungere da parte della squadra.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
13b
14
15
16
17
18
19
20
21
22:
23
24 |
|
|
 |
|
|
 |
tombolata di andy-capp commento di andy-capp |
|
Andrea..no ho usato il commodore 64 è meglio del vic 20....sai che l'avevo fino a qualche ano fa? Avevo un giochino strepitoso...un aereo che volava in orizzontale sopra i grattacieli e sganciava delle bombe per raderli al suolo per poter atterrare in tutta sicurezza, se non ci riusciva urtava Che Bin Laden si sia ispirato?  |
|
|
 |
|
|
 |
la piccola storia del serfista solitario di andy-capp commento di andy-capp |
|
...ora che lo vedo postato mi rendo conto che l'ho compresso troppo e mi sono "inculato" i grigi. Fanno un po schifino..va be tutte le ciambelle non riescono con il buco. E' stato cmq divertente fotografare questo tipo...sotto una pioggia e un freddo cane sto tizio come se si fosse ad agosto si divertiva come un bimbo e una signora, forse un po' perplessa se lo guardava...Boh!? Mi son detto io..."Povero brodo" si sarà detta lei  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
breve studio sul volo dei gabbiani di andy-capp commento di andy-capp |
|
manuel...comprendo Però tieni presente che qui tutto è esasperato. Luci, ombre, perfino la grana. C'è un "pesante" intervento sui contrasti tonali che inevitabilmente accentua. Si nota più sui neri...e infatti ero un po indeviso se utilizzarle, ma poi ho optato per il si naturalmente. Potevo scegliere di non aumentare tanto i contrasti su quelle scure ma poi non ero uniforme con lo "stile" dell'altre. Cmq al di la della grana che ne pensi? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>