Commenti |
---|
 |
Quiete apparente di cheroz commento di cheroz |
|
Dopo vari scatti sugli scogli di Tellaro, per riprendere la potenza delle onde, dopo il tramonto ho fatto questo scatto con i tempi lunghi per simulare la quiete (apparente).
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto al lago di Varese di cheroz commento di cheroz |
|
Ringrazio le amiche e gli amici che hanno lasciato un commento.
@Claudio: hai ragione, a sinistra del salice la vegetazione è senza dettaglio..
@Bianca: ho rivisto il file psd ma non mi pare che il salice sia fuori fuoco.. forse dipende dall'effetto del controluce e dal fatto che le fronde sono molto fitte e creano una "confusione" visiva.
@Valentino: fusione di 2 scatti. Scatto di base f11, 1,6 sec, ISO100; secondo scatto, usato per "schiarire" le parti molto scure dello scatto di base: f11, 6 sec, ISO100. Lunghezza focale 29 mm. Filtro NDG 0.9 soft.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mareggiata a Tellaro di cheroz commento di cheroz |
|
Grazie per i commenti lasciati da Pietro, Antonio, Claudio, Raffaele, Angelo, Fabiana, Francesco, Oldman, Carlo.
Mi fa piacere che abbiate gradito questa mia fotografia.
 |
|
|
 |
Mareggiata a Tellaro di cheroz commento di cheroz |
|
@Terin: in effetti un po' di coraggio c'è voluto. La passerella di legno ed il piccolo sentiero che conducono agli scogli erano sferzati da grandi onde. Tra un treno di onde e l'altro si poteva arrischiare velocemente il passaggio... mi é andata bene.. Sono stato diverse volte a Tellaro ma questa é stata la mareggiata più violenta a cui abbia mai assistito.
Ringrazio per i commenti di apprezzamento Giuseppe, Riccardo, Alessandro, Guido, Terin, Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The wonders of the woodland di cheroz commento di cheroz |
|
alpi17 ha scritto: | Immagine davvero incantevole, ottima la resa setosa dell'acqua.
Se mi posso permettere, mi sarebbe interessato vederla con un taglio verticale per fare risaltare gli alberi sullo sfondo che, forse, così sono un po' "mozzati".
Cosa ne pensi? |
Ne ho scattata anche una verticale, ma mi é sembrata troppo sacrificata ai lati e non sono riuscito ad includere i due grandi alberi che danno simmetria allo sfondo.
Grazie per l'attenzione.
 |
|
|
 |
The wonders of the woodland di cheroz commento di cheroz |
|
Grazie per i commenti
@Riccardo: questo boschetto solcato dal torrente mi è sembrato in effetti "fiabesco" e ho ho voluto rimarcare questa impressione con l'effetto "morbido"
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 485 di Dorian Gray commento di cheroz |
|
La composizione con sviluppo verticale non é facile in questo luogo. Tu ci sei riuscito molto bene. Ottimo scatto.
Auguri per una completa ripresa fisica e fotografica... e grazie per la citazione
Un caro saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 484 di Dorian Gray commento di cheroz |
|
Bello il racconto. Eccellenti le condizioni con quella spruzzata di neve....Magnifica la foto che trasmette tutta la magia di quel luogo di notte.
Bravissimo!
Ciao Sergio! |
|
|
 |
FLORENCE JEWELLERY di cheroz commento di cheroz |
|
Grazie per i commenti
@Paolo: é qualcosa di più di HDR. La tecnica è chiamata "Mortal Night" da chi l'ha messa a punto (Maurizio Verdecchia): sono più di 10 scatti per il recupero delle alte luci e delle ombre e poi unite con un sistema piuttosto complicato che parte da un HDR e poi prosegue con le maschere ed altri passaggi.
@ Antonio: per mia de-formazione il paesaggio è "naturale" ma mi rendo conto che questo é un paesaggio urbano più che una foto architettonica. Se ritieni sposta in "paesaggio" Grazie
@Riccardo: il risultato non é molto naturale.... dipende .... la tecnica descritta sopra recupera le luci ed le ombre che vede l'occhio umano che ha una grande gamma dinamica.
 |
|
|
 |
|
|
br>