Commenti |
---|
 |
|
|
 |
garzetta di paulp60 commento di Liliana R. |
|
Ciao Paolo
vedo che usi Photoshop CC. Lo uso anch'io.
Per ridimensionare le foto e metterle a commento faccio :
File -> Esporta -> Salva per web (versione precedente) dove puoi scegliere quale dimensione dare senza che l'algoritmo di Photo4u intervenga in un ulteriore ridimensionamento.
E' stato necessario inserire il ridimensionamento automatico in quanto molte foto non erano correttamente visibili e bisognava scrollare oppure rimpicciolire le dimensioni dello schermo per vederle complete.
Nel tuo caso 126 kB sono proprio pochi visto che puoi arrivare a 512000 bytes ovvero 500 kB
Dimensione file : 126,07 kB (129.093 byte)
Dimensione : 1.200px × 829px (ridimensionata a 1.168px × 807px)
Poi, se ti va, potresti aggiungere il link per un'immagine in alta risoluzione che puoi caricare su un web hosting esterno.
Per farlo clicca sul bottone "dati EXIF" ed alla fine del testo trovi un altro link per le immagini in alta risoluzione.
Il mio testo è un po' datato ed appena ho un attimo di tempo lo aggiornerò.
Spero di esserti stata utile.  |
|
|
 |
|
|
 |
16-07-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
Grazie mille allo Staff e a tutti coloro che hanno lasciato un commento.
Ps. sono concisa perché rispondo dal cellulare mancandomi la connessione internet per un guasto. |
|
|
 |
|
|
 |
@__" di Enrico Lorenzetti commento di Liliana R. |
|
jus ha scritto: | Il fastidio non è tanto, ma se fossero a fuoco... |
Usando un software reperibile nel web è possibile vedere i dati EXIF di questa foto e con un altro calcolare la profondità di campo relativa agli elementi a fuoco.
L'autore, con il titolo ma anche senza, indica che il soggetto è inequivocabilmente la lumaca.
Con questo programma si calcola la profondità di campo in 5,5mm e non è possibile che i petali siano tutti a fuoco a fronte delle dimensioni del fiore.
Si potrebbe superare l'ostacolo usando una serie di scatti Focus Stacking tecnica che a me e penso neanche all'autore non piaccia molto.
Inoltre se si partecipa a qualche concorso fotografico si viene perentoriamente squalificati.
L'immagine è di alto livello per la composizione con il soggetto posizionato in un punto nodale.
Mi aspettavo di vedere anche le antennine della lumaca ma va bene anche così per avere immagini diverse tra loro. Bravo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Pirgus di Massimo Tamajo commento di Liliana R. |
|
Immagine molto accattivante in quanto propone due farfalle in posizioni diverse ma riprese ugualmente bene.
La pulizia dell'immagine, il posatoio e le varie tonalità dello sfondo contribuiscono al successo dello scatto.  |
|
|
 |
|
|
 |
macaone di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ Luigi Chiriaco
@ Enrico Lorenzetti Grazie per l'amicizia.
@ cacabruci La scelta del diaframma è dovuta all'esigenza di non rendere troppo presente lo sfondo già importante per il suo colore.
@ Simone.....
Grazie a tutti, è stato piacevole rimettere piede in una sezione che mi ha dato e mi dà tanto. Liliana |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di Liliana R. |
|
Non riesco a trovare un collegamento tra il signore che appare claudicante e la signora sulla soglia del negozio. E' un mio limite?  |
|
|
 |
Cosa vuoi da me ? di Luigi Chiriaco commento di Liliana R. |
|
Sfondo scuro adatto a porre in risalto la pregevole trasparenza delle ali.
La centralità del soggetto è necessaria in questo caso.
Gradevole anche il posatoio. |
|
|
 |
16-07-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
Webmin ha scritto: | ... la buona novella nell'era degli smartphone.
Webmin |
Bella la tua interpretazione. Grazie.  |
|
|
 |
macaone di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ Marcello_Roma
@ Clara Ravaglia Sempre gentile.
@ Angepa
@ Silvano Romanelli Troppo buono. Hai fatto le foto dell'eclissi?
@ pocck Puntuali e condivisibili le tue osservazioni.
Grazie mille a tutti.  |
|
|
 |
|
|
 |
16-07-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ GiovanniQ
@ Antonino Di Leo
@ Perretta Giuseppe
@ Cesare Z.
@ renzodid
@ MTJ CYMK
@ perozzi
Ringrazio molto tutti per le varie osservazioni ed il gradimento dimostrato.  |
|
|
 |
Brenthis daphne di pigi47 commento di Liliana R. |
|
Lo sfondo delicato mette in evidenza per contrapposizione i colori del soggetto.
Il posatoio contribuisce al successo con una parte a fuoco e l'altra sfocata. Bravo.  |
|
|
 |
macaone di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
Grazie GiovanniQ Ho corretto in quanto intendevo proprio "per non dimenticare".
Grazie Marcello_Roma Avevo commesso un errore nella presentazione.
Non sentendoci da tempo, non ho pensato a chiederti di aggiungerti a noi.
Grazie pigi47
Un caro saluto. Liliana |
|
|
 |
macaone di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
Oggi uscita con gli amici … per non dimenticare la mia passione iniziale.
Eos 5d Mk III – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/20 – f/9 – iso 100 – luce naturale + 2 flash E-TTL esterni Canon EX600 – cavetto – treppiede – scatto 27-09-2015
Versione in alta risoluzione a 1800 pxl |
|
|
 |
Il Bisteccone di perozzi commento di Liliana R. |
|
Ho pensato ad una pira funeraria anche per la presenza di quel telo con le effigie del sole e della luna. Molto valida.  |
|
|
br>